![]() |
Ecco alcuni momenti dell'allestimento....
http://s1.postimage.org/303v4ig78/IMG_0054.jpg http://s1.postimage.org/304n8nclg/IMG_0055.jpg http://s1.postimage.org/305fcs8zo/IMG_0012.jpg Stasera alla fine opto per un cambio di acqua del 70 % circa e basta, non me la sono sentita di fare il riempimento...lo faccio un altra sera..... ....voi che dite regge?#24 ciao |
Quote:
|
Quote:
Non è che che fai dei calcoli strani? un valore di 500 mi sembra davvero troppo per qualsiasi scala colorimetrica (forse il max e' 200 / 250).... che test usi? |
Quote:
|
Ciao moro,
buongiorno ragazzi Come test uso striscette aquavital multitest 6 in 1, (passerò presto al reagente) nella loro scala colorimetrica al fianco dei valori c'è la formuletta che ho riportatao prima, ieri ho vuotato 12 lt di acqua.... mi ha stupito il fatto che non è che c'è ne fosse rimasta poi molta in vasca e di sicuro non 12 lt cmq... questo a parte! Questa mattina il valore dell'acqua è sceso notevolmente ma non abbastanza......... era secondo la scala a 100, ma cosa devo considerare ? 100 o la formuletta? Ho riconsiderato il fatto di riempire, ma a me sembra che il fondo sia abbastanza... boh! |
Quote:
Se fosse quello della formula oggi avrei in vasca 100valore colorimetrico/20lt il contenuto della vasca=5ppm (100mg per litro). Cosda considero? |
AAhhhhhh!!#17 Continuo a non capire bene... Comunque non esiste nessuna formuletta!
La dicitura mg/l vuole dire solo "quanti milligrammi di X hai su ogni litro (di acqua)" dove X sta per Nitrati o Nitriti o cosa stai misurando in quel momento... PPM invece vuole dire PartiPerMillione ovvero quanti millionesimi (10 alla -6) di kilogrammi di X ci sono in un Kg di sostanza (acqua nel nostro caso) dove X è uguale all'esempio sopra. Guarda caso un millionesimo di Kg è un milligrammo mentre un kilo di acqua è un litro (proprio come dire mg/l) Quindi dire PPM o dire mg/l è la stessa cosa (se il liquido preso in considerazione è acqua). Butta via le striscette... fidati.. non funzionano! io ne ho provatedi diverse marche per mia curiosità personale e sfalsano sempre! ;-) Puoi postare solamente il valore che leggi dal test? |
Quote:
|
Ok allora ci siamo.. o almeno abbiamo trovato il vero valre dei nitrati.
Non conosco il fondo in questione ma l'unico modo per abbassare i nitrati è continuare con i regolari cambi d'acqua come consigliato dagli altri utenti. |
Quote:
Unica cosa, a quel punto devo mettere meno strato fertile o basta aumentare l'aqua soil che già mi sembra troppo per l'altezza totale del mio acquario...? Nel frattempo sarà bene che compro il test con reagente, ho sentito parlare di quelli della Salifert che pare abbiano anche un prezzo abbordabile, cosa mi consigliate? Prendo quelli per il PH No3 e poi quali non devono mancare all'appello? non vorrei prendere anche quelli che non servono.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl