![]() |
non staccare le foglie per ora, se la situazione non peggiora è già buona cosa... lentamente migliorerà.
le lumache non sono di certo neritine, quelle si riproducono in mare e poi migrano in acqua dolce... comunque anche le altre fanno un buon lavoro di "manutenzione". aspettiamo i test "professionali" ;-) |
Ecco delle immagini aggiornate,...le foglie intaccate dalle alghe marroni sin dall'inizio sono diventate sempre più scure e quelle nuove per ora sembrano rimanere verdi. Speriamo!!!
Mi son sempre dimenticata di dire che nella vasca c'è solo acqua di rubinetto. Dovevo forse usare anche acuqa di osmosi? da tenersi a mente per il futuro? Ne approfito per augurare a tutti un Felice Natale! -c24 A presto LaMau http://s4.postimage.org/kgpgmzl0/SDC10146.jpg http://s4.postimage.org/kgzdv2jo/SDC10156.jpg http://s1.postimage.org/1zsajks04/SDC10158.jpg http://s1.postimage.org/1zsue0xxg/SDC10159.jpg http://s1.postimage.org/1ztfw0gck/SDC10161.jpg http://s1.postimage.org/1zthjjsuc/SDC10164.jpg |
Non vedo nulla di preoccupante, normale amministrazione.
Con la maturazione della vasca andrà tutto a posto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl