AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe primi accenni: chiedo aiuto per arrestare il fenomeno. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274734)

EXCLUSIVE 06-12-2010 09:31

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3313385)
Quote:

se i valori si confermano, cambio solo un altro 20/25% di acqua, dato che un 25% l'ho cambiato oggi pomeriggio (vedi mio post precedente).
l'ho letto il post precedente, ma cambiane il 50% comunque e poi un altro 50% fra 3 giorni.

Quote:

sarebbe utile sifonare il fondo?????
no, sarebbe nefasto.

Quote:

Devo rimuovere maniacalmente ogni foglia che sta marcendo
no, sono le cose "maniacali" che causano i danni.

effettua i cambi e poi rilassati guardando il tuo acquario che matura.

Ok, alcune cose non le avevo intese così come scritte adesso.
Allora, grazie ancora.

C I A O !

Turidilla 06-12-2010 16:26

Ciao seguo da questa parte! :-)

ehm... io non è che mi sia fatta tanti problemi. Qualche alghetta c'è, vanno e vengono come ti dicevo, ma l'unica cosa che ho fatto è stata posizionare una sedia a dieci centimetri dall'acquario per guardarci dentro stando comoda, e potare e ripiantare l'egeria che mi era arrivata alla superficie.

Per i valori -05-05-05... io non li ho più controllati... ehm... non credevo potessero salire così alti! Anch'io ci ho lasciato qualche foglia morta mmmm #24
Ho notato però che sul vetro si stanno formando delle alghe sottili sottili come capelli, sono quasi invisibili e ce ne sono poche, pesavo di tenerle d'occhio per un po' e vedere che fanno.

La verità è che mi sembra di avere un U.F.O. in salotto!!! Lo guardo fra il curioso e l'impaurito aspettando la sua prossima mossa! :-D

EXCLUSIVE 06-12-2010 16:52

Quote:

Originariamente inviata da Turidilla (Messaggio 3314048)
Ciao seguo da questa parte! :-)

ehm... io non è che mi sia fatta tanti problemi. Qualche alghetta c'è, vanno e vengono come ti dicevo, ma l'unica cosa che ho fatto è stata posizionare una sedia a dieci centimetri dall'acquario per guardarci dentro stando comoda, e potare e ripiantare l'egeria che mi era arrivata alla superficie.

Per i valori -05-05-05... io non li ho più controllati... ehm... non credevo potessero salire così alti! Anch'io ci ho lasciato qualche foglia morta mmmm #24
Ho notato però che sul vetro si stanno formando delle alghe sottili sottili come capelli, sono quasi invisibili e ce ne sono poche, pesavo di tenerle d'occhio per un po' e vedere che fanno.

La verità è che mi sembra di avere un U.F.O. in salotto!!! Lo guardo fra il curioso e l'impaurito aspettando la sua prossima mossa! :-D

Grazie per avemi messo di buon umore. C'è da dire che per uno come me che vuole ottenere un biotopo sud est asiatico acque mosse (quindi acque limpide e ben ossigenate..) le alghe non sono il massimo. Comunque sto seguendo i consigli del Boss... Ti tengo aggiornata
Ciao Francesca.

Paolo Piccinelli 06-12-2010 16:55

ahhh, ecco!

Sei una "Lei"... si spiegano le ansie allora! :-D
Stai tranquilla Francesca, e lascia fare alla natura che la sa molto più lunga di noi! ;-)

Turidilla 06-12-2010 17:20

Quote:

Sei una "Lei"... si spiegano le ansie allora!
Stai tranquilla Francesca, e lascia fare alla natura che la sa molto più lunga di noi!
No no, EXCLUSIVE è un lui! Io sono una lei :-))
E ovviamente di ansie non ne ho, figurati! Assolutamente... ma neanche un po', perchè dovrei?
(chissà se mi ha già fatto il picco? e perchè non mi misura gli no2, e le physia, mica me ne vengono troppe? che divolo è adesso quella roba sui vetri? starà bene l'higrophila? l'avrò caricato bene il filtro? speriamo che funzioni... e i valori i valori i valori....)

No no, niente ansie... assssssolutamente!:-D Figurati che sono riuscita a vedere 'ste alghette al vetro che sembrano tagliate al microtomo... ho guardato nella sezione delle schede delle alghe e quelle che ci assomigliano di più sono le filamentose, anzi ne approfitto per ringraziarti Paolo che ho visto che le hai fatte tutte tu! #25

Paolo Piccinelli 06-12-2010 17:28

Quote:

No no, EXCLUSIVE è un lui! Io sono una lei
azz... che figuraccia! #12#12

EXCLUSIVE 06-12-2010 21:59

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3314150)
Quote:

No no, EXCLUSIVE è un lui! Io sono una lei
azz... che figuraccia! #12#12

No, nessuna figuraccia.
Ehi, garantisco anch'io... EXCLUSIVE è proprio un Lui!
E in generale non sono nemmeno ansioso: sarà che è da una vita che volevo avere un acquario, pensavo di aver seguito tutti i passi necessari alla perfezione e invece non è servito. Rimedierò!

però, per farti perdonare chiedo ancora i tuoi preziosi consigli: o meglio, i passi successivi da seguire. Ti aggiorno:

Ho comprato i test nitrati a reagenti, ho fatto la misurazione e... il responso è 60 mg/l (ppm)
(sono tornato a casa poco fa, quindi non ho ancora seguito completamente il tuo consiglio del primo cambio del 50% di acqua. Sono ancora al 30% che avevo fatto ieri sera, per la cronaca).
Gli altri valori sono: ph 7,3; kh 5; Gh 16; CO2 8; O2 8,3
Luci già dimezzate da oggi e per domani ho aggiunto un altro quarto d'ora (e sono a 6,5 ore/giorno).

Aspetto le dritte!

C I A O !

EXCLUSIVE 07-12-2010 00:42

ok, sono arrivato al 50% di acqua sostituita, adesso. Come consigliava Paolo.

Resto in attesa di sapere se, fra 3 gg devo cambiare anche l'altro 50% (non credo però, visto che i nitrati misurati col test a reagenti sono sempre alti, ma decisamente meno di ciò che dicevano le striscette..)
In mancanza di consigli a breve termine, lascio tutto com'è e vediamo come si evolve la situazione.

C I A O !

PS in un'altra discussione sulla maturazione del filtro, mi era stato detto di dare un PIZZICO di mangime ogni 2-3 gg per agevolare la maturazione. In presenza di alghe però, lo "sporcare" l'acqua non è peggio? cioè: interrompo o continuo?

G R A Z I E

Paolo Piccinelli 07-12-2010 08:45

Quote:

pensavo di aver seguito tutti i passi necessari alla perfezione e invece non è servito. Rimedierò!
Il punto è proprio questo... non hai fatto nessun casino.
L'acquario è qualcosa di vivo e, per quanto ti sforzi, non riuscirai mai a farne due uguali.

Non fare altri cambi, i nitrati sono alti ma non folli.
Niente mangime per ora.
L'unica cosa che farei è cercare del ceratophyllum demersum da mettere in vasca e lasciar galleggiare per qualche tempo, in modo che assorba il resto dei nitrati soffocando le alghe.

EXCLUSIVE 07-12-2010 09:52

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3315241)
Non fare altri cambi, i nitrati sono alti ma non folli.
Niente mangime per ora.
L'unica cosa che farei è cercare del ceratophyllum demersum da mettere in vasca e lasciar galleggiare per qualche tempo, in modo che assorba il resto dei nitrati soffocando le alghe.

Ciao Paolo e grazie ancora.

Seguirò stasera il tuo consiglio, comprando 1 pianta (?) di ceratophyllum demersum. Non la conosco, ma deduco che sia galeggiante da quello che scrivi (adesso cerco qualche scheda).
La lascio scorazzare per l'acquario per "qualche tempo" fino a quando i nitrati non sono a posto.
Monitorizzo i nitrati settimanalmente?

niente ulteriori cambi: ok.
Niente mangime: ok.

Vi aggiorno tutti.

C I A O !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11077 seconds with 13 queries