AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   consiglio acquisto phmetro!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273739)

Nitro 76 29-11-2010 23:59

Mai:-))
Pero' ne ho sempre avoto molta cura. Taratura ogni mese circa (tanto ci si mette 2 minuti) e sonda sempre umida; riempivo il tappino di protezione della sonda con acqua della vasca e chiudevo.
Mi sa' tanto che me ne ricompero uno uguale, tanto nn costa molto, e' abbastanza preciso ed ha 2 punti di taratura.

berto1886 30-11-2010 00:22

mmm ho capito... sto pensando di cambiare il mio con un milwaukee FT14...

Nitro 76 30-11-2010 00:31

mmmm....................
A parita' di prezzo prenderei questo:

http://www.hannachecker.it/home/acqu...tascabile.html

Che almeno e' a 2 punti di taratura;-)

berto1886 30-11-2010 00:35

anche quello che ho messo io ha due punti di calibrazione... adesso ho un hanna a penna ma ormai mi sa che sta andando...

Rossi Carlo 30-11-2010 10:51

Quote:

Originariamente inviata da Nitro 76 (Messaggio 3302491)
Quoto quanto scritto da vendita. Ma posso aggiungere che il mio pHmetro a "penna" mi e' durato quasi 7 anni; ovviamete tenuto con le accortezze del caso. Il pHmetro e' questo:

http://www.hanna.it/page.php?struct=...z=pH&codice=HI 98103

E' lo stesso che uso io da 4 anni taratura una volta al mese e confrontato con quello professionale che ho in ditta molto preciso, per la classe di apparecchio che è.
Molto spesso la breve durata di questi apparecchi è dovuta alla cattiva conservazione, in molti casi vien mantenuto a secco, ho trovato persone che lo tenevano in acqua distillata, entrambi modi buoni per rovinarlo.

Nitro 76 30-11-2010 23:07

Sinceramente, per il pHmetro a penna non l'ho mai usata. Per i pHmetri permanenti che uso al lavoro, per pulire le sonde uso HCl al 15% circa.

berto1886 30-11-2010 23:25

acido cloridrico quindi...

Nitro 76 30-11-2010 23:27

Io uso quello, come riportato nelle istruzioni delle sonde; fai il conto che una sonda costa piu' di 250€ + IVA. Poi non so' cosa contenga la soluzione di pulitura.

Nitro 76 30-11-2010 23:55

Ti ripeto, in quelle soluzioni non so' cosa ci sia dentro, ma ti riporto cosa c'e' scritto sul manuale della sonda:
"Manutenzione
-Pulizia:
Depositi e incrostazioni saline pulire con acqua e HCl 15% per 5 minuti.Film da olii organici o grasi pulire con acqua e liquido detergente.

Conservazione
-Per brevi periodi lasciare immerso in acqua di rubinetto.
-Per lunghi periodi rimettere il cappuccio di protezione con liquido composto da soluzione tampone pH 4 con aggiunta di 1/100 KCl saturo."

:-)

berto1886 01-12-2010 01:02

è probabile che sia il tampone a ph 4... non ho mai misurato il ph di quella soluzione... è la volta buone per farlo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09855 seconds with 13 queries