AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna acquario mediterraneo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=70)
-   -   Che organismi sono??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273398)

JeFFo 26-11-2010 21:54

per ora , se sono cosi tanti, non puoi fare niente.
se proprio vogliamo fare qualcosa, me ne puoi inviare uno vivo o sotto formalina e lo faccio vedere al mio prof che è un polichetologo.

dr4go_82 26-11-2010 22:12

E perchè no... Pure per capire di che cosa si tratta... Magari cataloghiamo una nuova specie:-D
Se mi mandi il tuo indirizzo e se riesco a catturarne uno te lo manderò in settimana in una provetta sotto formalina perchè non credo che sopravviverà. Magari ne metterò un altro in un altra con solo acqua dell'acquario, magari se sarà forte sopravviverà.

JeFFo 26-11-2010 22:14

fermi tutti, ma è di un mediterraneo ?

Gabriele94 26-11-2010 22:22

Bhe suppongo che sia un mediterraneo, dato il contesto in cui è messa la domanda...

dr4go_82 26-11-2010 22:24

Eh...Certo, perchè? Hai scoperto qualcosa?

JeFFo 26-11-2010 22:30

eh, non c'è mica scritto da qualche parte.
me ne sono reso conto ora guardando il fondale...
dalla forma generale forse un Nereidae, ma è una famiglia grande.
La classificazione si fa allo stereomicroscopio osservando il capo, antenne e cirri.
Solitamente detritivori e/o raschiatori

dr4go_82 26-11-2010 22:41

Come no?! Questo è il forum di flora e fauna-Mediterraneo...;-)
Comunque, quello che posso dirti è che hanno una testa rotonda e bianca con, nella parte superiore 2 antenne e in quella inferiore le mandibole, hanno il corpo di color rosa con centinaia e centinaia di piccole zampette bianche.
Nella prima foto si vede chiaramente il corpo.
Penso che questi fanno parte della famiglia dei raschiatori in quanto li vedo soltanto raschiare il vetro.

JeFFo 26-11-2010 22:46

Quote:

Originariamente inviata da dr4go_82 (Messaggio 3297985)
Come no?! Questo è il forum di flora e fauna-Mediterraneo...;-)
Comunque, quello che posso dirti è che hanno una testa rotonda e bianca con, nella parte superiore 2 antenne e in quella inferiore le mandibole, hanno il corpo di color rosa con centinaia e centinaia di piccole zampette bianche.
Nella prima foto si vede chiaramente il corpo.
Penso che questi fanno parte della famiglia dei raschiatori in quanto li vedo soltanto raschiare il vetro.

se vabbè
chi l'ha visto il nome del forum :-D
2 palpi e due antenne dovrebbero essere proprio i nereidae.
Stà tranquillo, inoltre abbiamo risparmiato una vita visto che eviteremo la formalina ...

Gabriele94 26-11-2010 22:49

Allora tutto è bene quel che finisce bene ?

JeFFo 26-11-2010 22:50

Quote:

Originariamente inviata da Gabriele94 (Messaggio 3298004)
Allora tutto è bene quel che finisce bene ?

se si riuscissero a capire cirri tentacolari, paragnati e numero di occhi, sarebbe meglio per l'identificazione.
Cmq mi sa che ci può bastare così :-D:-D:-D:-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08572 seconds with 13 queries