![]() |
Quote:
|
Esaltato e cafone????..........#25
A differenza tua non mi sembra di averti insultato, è evidente che il cafone non sono io. Per il momento, considerato che sei nuovo faccio finta di non aver letto quello che hai scritto di me............alla prossima parola fuori posto verso un qualunque altro utente, prenderò i provvedimenti del caso. Ciao.............. |
Urgalius,
I cambi d'acqua sono una pratica necessaria in qualsiasi acquario. Si consiglia di cambiare almeno il 10% - 15% dell'acqua settimanalmente per i primi tempi; poi si verificano i valori di nitrati e fosfati e si calibra meglio l'entità e la frequenza dei cambi in base alle esigenze della vasca. Quanto descritto da splendis prendilo con beneficio d'inventario... fare una sparata simile senza postare capacità della vasca, popolazione, allestimento, valori acqua fa capire con quanta approssimazione certa gente affronti la gestione di una vasca. Non a caso ha già dovuto fronteggiare diverse volte i "puntini bianchi". Nellamia firma trovi le guide per iniziare, è una lettura utile :-) NOTA: l'ittio, o malattia dei puntini, rende il pesce immune una volta guarito... quindi o ci sta raccontando balle sul numero di volte che i pesci si sono ammalati, oppuredopo ogni malattia i pesci sono morti e sono stati sostituiti. ...altro che cafone... Ciccio, cerchiamo di raccontarla giusta la storiella, che qui non siamo tutti scemi! ;-) |
Che dite forse è un genio dell acquafilia, avrà inventato uno schiumatoio per il dolce, avrà un denitratore e ancora un sistema di filtraggio a resine altamente efficenti e selettive per rimuovere tutto il resto#17#25
|
non sarebbe comunque sufficiente.
I test di comune impiego non rilevano tutti gli inquinanti (nè in tutte le loro forme molecolari); inoltre non c'è un test per i molti microelementi, nè uno sulla carica batterica. I cambi sono e saranno sempre indispensabili nell'acquario "medio". Anche i pionieri dell'acquario naturale (tipo la dottoressa Diana Walstad), ed anche con gestioni molto particolari con tante piante e pochi pesci cambiano oltre 1/3 dell'acqua almeno ogni 4 mesi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl