AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Neofita chiede consigli per passaggio da Dolce a MARINO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=271591)

art83 17-11-2010 19:37

Ecco qui come dovrebbe venire l'acquario!!

ho fatto un paio di schizzi

http://img220.imageshack.us/img220/3...edestra.th.png http://img545.imageshack.us/img545/2...inistro.th.png http://img837.imageshack.us/img837/4...edestra.th.png

che ne pensate? LO SPESSORE DEI VETRI E' 10mm
Diciamo che come metodo mi sono deciso ad usare il berlinese....

oggi mi stavo inoltre facendo dei conti e sinceramente di spendere molti soldi per la sump proprio non posso!!
quindi all'inizio temporaneamente rimedierò su qualche sistema filtrante già pronto...

Stavo valutando vari tipi di filtri e alla fine l'occhio mi è caduto in particolar modo sul PRATIKO 400 della ASKOLL (abbastanza sovradimensionato per il mio acquario di circa 190 lt LORDI... meglio abbondare) trovato nuovo in negozio a 135 €!!

Ora devo solo decidere che lampade usare (possibilmente delle lampade con struttura da appoggiare ai vetri della vasca), che skimmer e che riscaldatore!

Che cosa mi consigliate?

Ogni proposta è sempre ben accetta!

Un Saluto
Andrea

GROSTIK 18-11-2010 00:25

se è un prob di budget ..... la sump la puoi fare anche con una bacinella di plastica alimentare (pochi €) poi un domani ne metti una seria ;-)
per lo skimmer puoi prendere un BM NAC6A per esempio ottimo rapporto qualità/prezzo poi c'è sempe il mercatino dove puoi trovare buona attrezzatura a prezzi ottimi .... il discorso vale anche per la sump ....
per l'illuminazione con quelle misure ti conviene usare i T5 ..... :-)

art83 18-11-2010 00:32

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3280719)
se è un prob di budget ..... la sump la puoi fare anche con una bacinella di plastica alimentare (pochi €) poi un domani ne metti una seria ;-)
per lo skimmer puoi prendere un BM NAC6A per esempio ottimo rapporto qualità/prezzo poi c'è sempe il mercatino dove puoi trovare buona attrezzatura a prezzi ottimi .... il discorso vale anche per la sump ....
per l'illuminazione con quelle misure ti conviene usare i T5 ..... :-)

Ciao grostik,
grazie per i consigli...
Posso chiederti, naturalmente senza impegno, se uno di questi giorni riusciamo ad incontrarci di persona?? Visto che sei di San Benedetto ed io di Alba adriatica...
Magari... Per me sarebbe un ottimo aiuto...

Saluti andrea

apollo79 18-11-2010 00:37

NOOOO, i fori cerca di farli sulla lastra di dietro,se ti è possibile, per 2 motivi...
1 se dovessi avere qualche perdita nei raccordi, la vasca si svuoterebbe tutta.
2 con la vasca così dovresti fare un pozzetto all'interno, ma poi lo spazio rimane poco.... oppure mettere dei tubi diretti fino al livello acqua, ma è esteticamente brutto......
Dimenzione foro di risalita 30, foro di scarico 50......-35

GROSTIK 18-11-2010 00:44

art83 ... io sono di SBT ma vivo in prov di BS per lavoro .... quando scendo per Natale ci si può beccare di solito si organizza una cena tra acquariofili ;-) ....

ottime osservazioni quelle fatte da apollo79 ..... #36#

art83 18-11-2010 12:45

grazie dei consigli ragazzi,

ricapitolando:

- valutare (lo spessore dei vetri... da 10 mi sembra buono), serviranno rinforzi (spero di no)?

- valutare la possibilità di fare i fori sulla vasca nella lastra posteriore... Il problema è che ho un vano nel muro ad U... questo vano è largo 104 cm e profondo 38 cm (quindi già con la vasca da 40 esco fuori di circa 5 cm.... considerando il mobile) se aggiungo dietro la vasca lo spessore dei tubi... uscirei fuori di molto! Per risolvere dovrei ridurre la profondità della vasca (cosa che non voglio fare)! Eventualmente i fori potrei farli nella lastra laterale e accorciare la vasca da 100 cm a 90 cm (ma a questo punto di ridurrebbe e allora andrebbe anche bene il pozzetto interno.

- lasciar perdere il pratiko 400 della Askoll e valutare una sump (anche rimediata per l'inizio).... il pratiko 400 mi sarebbe costato 135€.Per quanto riguarda una sump rimediata (senza considerare il contenitore, ma solo il contenuto) che componenti mi consigliate (pompa, riscaldatore, ecc ecc)?

- skimmer BM NAC6A, costo circa 150 €

- illuminazione... b'è qui mi dovreste consigliare voi una plafoniera da appoggiare sui vetri dell'acquario... (non posso appenderla al soffitto!)

Secondo voi è da valutare l'acquisto di oggetti usati? in che problemi potrei incorrere nel futuro? Magari si degradano prima? Maggiore manutenzione?

Per il momento attendo le vostre risposte!

Saluti
Andrea

GROSTIK 18-11-2010 14:03

con 10mm non penso siano necessari tiranti ....
forse nel tuo caso visto la disponibilità (anzi l'indisponibilità di maggior spazio .... ;-) ) ti conviene un pozzetto interno ad angolo ....
per l'attrezzatura per la sump di base :
riscaldatore un 150w poò bastare
pompa di mandata (EHEIM 1250, SICCE 1.5, TUNZE ....) questo ti può essere utile per decidere
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_risalita.asp
skimmer (io ho venduto un NAC6A a 80€ usato 7 mesi ..... ) vedi il mercatino quello che offre ....;-)
per l'illuminazione adesso sento parlare bene delle plafo della blau (non costano tanto ...)

per l'usato (skimmer pompe plafo) ..... con le dovute precauzioni secondo me è un grosso aiuto per noi marini .... l'acquisto sul mercatino va valutato con cautela ed attenzione ma fa risparmiare molto ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10247 seconds with 13 queries