![]() |
Probabilmente è meglio quella in rete che permette un miglior ricircolo dell'acqua... e poi una volta raccolte tutte (calcola comunque che nella prima settimana c'è un alto tasso di mortalità) le puoi spostare nella vasca di accrescimento...
|
trovato la soluzione per prenderle tutte senza spostarle e correre rischi. la sala parto giocando con il livello dell'acqua arriva 3 mm sotto all'ultimo uovo. è avvolta in un collant che uso da un paio d'anni negli acquari e ne impedirà la fuga dai tagli laterali. appena teminata la schiusa potrò metterle in luogo sicuro.
|
Grazie mille per la preziosa consulenza. è iniziata la schiusa delle uova. al momento c'è un primo piccolissimo esemplare che gironzola nella saletta parto, le altre devono ancora "scendere". ho mezzo una piccola pastiglia di vegetale spezzettata per cominciare a dar loro del nutrimento. quando saranno aumentate di numero proverò con delle verdure sbollentate e dopo una settimana circa sposto il tutto nella vasca di accrescimento che sta maturando. speriamo, è la prima esperienza di ampullarie ed è tutta una scoperta
|
Ottimo... tienici informati sugli sviluppi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl