AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Aiuto URGENTISSIMOOOOOOOOOO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267564)

AleKK 26-10-2010 10:48

ma la batteriosi alla fine si puo' combattere solo sifonando bene bene la ghiaia del fondo no?

crilù 26-10-2010 11:03

Se intendi prevenire al posto di combattere è una delle cose che aiuta, l'altra è quella di mantenere l'acqua pulita con i valori chimici in regola, ciao

onlyreds 26-10-2010 11:44

se l'acqua è lattiginosa potresti avere anche un'esplosione batterica. hai smanettato col filtro ultimamente?
togli i pesci e mettili in una vaschetta con medicinali tipo dessamor o genral tonic

caraxio 26-10-2010 13:07

Ringrazio tutti per l'interessamento. Aggiungo alcune informazioni che potrebbero essere utili:l'acquario e' in funzione da 12 anni e l'ho convertito da tropicale a temperato 6/7 anni fa.
Gli ospiti erano inizialmente 6 orifiamma, che nel corso dei 6 anni non sono sopravissuti :-(.
Via via sono stati re-integrati per arrivare alla situazione di sabato scorso che era
1 black moor di 5 anni lungo 15 cm ( splendido )
1 oranda arancione di 12 cm
4 ryukin di 6 cm
1 Hypostomus di 20 cm
Oggi sono rimasto con un ryukin di 6 cm euno di 3 e il plecostomus ( comunque il ryukin sta cominciando a sfrangiarsi )
L'acqua e' a temperatura di 24°. Cambi parziali 15% settimanali con acqua di rubinetto biocondizionata, sifonatura del fondo ogni 3/4 giorni e pulizia del filtro mensile.
3 Settimane fa ho inserito 3 ryukin e un black moor di 3 cm e 4 Anubias
10 giorni fa ho provato per 2 ore un impianto di CO2 artigianale temendo potesse causare sbalzi di pH. 7 giorni fa ho aggiunto al filtro 1 cp di Bactozym. Oggi mi sono accorto che il mangime ( comprato nelllo stesso negozio da dove arrivavano ia i pesci che le piante ) era scaduto da 3 mesi :-(
Ancora grazie

AleKK 26-10-2010 13:20

potrebbe essere stato il mangime, teoricamente potrebbe debilitarli e successivamente farli ammalare..

potrebbe essere un'intossicazione alimentare, e l'effetto lattiginoso potrebbe essere dovuto al mal funzionamento degli intestini dei pesci che hanno causato l'inquinamento dell'acqua vista anche la sovrapopolazione..

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3238582)
Se intendi prevenire al posto di combattere è una delle cose che aiuta, l'altra è quella di mantenere l'acqua pulita con i valori chimici in regola, ciao

sisi intendevo prevenire.. :P ma la probabilità dello sviluppo di questi batteri è alta o succede solo in casi estremi con valori alti? cioè penso a chi tiene i pesci in vaschette sprovviste di filtro..

caraxio 26-10-2010 13:37

Purtroppo l'eventuale sovraffollamento non e' piu' IL problema. In ogni caso il mangime scaduto l'ho somministrato una vola ogni tre giorni perche' lo alterno con altri 3.
Una cosa e' comunque certa quel negozio non mi vedra' mai piu'

crilù 26-10-2010 14:32

Quote:

sisi intendevo prevenire.. :P ma la probabilità dello sviluppo di questi batteri è alta o succede solo in casi estremi con valori alti? cioè penso a chi tiene i pesci in vaschette sprovviste di filtro..
Tieni presente che i batteri patogeni sono ovunque sia in acquario che fuori dell'acquario, pensa a tutto quello che tocchiamo durante le ns. giornate...Se il pesce è debilitato vuoi per il cibo non idoneo, vuoi per i valori inquinanti è più soggetto a beccarsi qualcosa. Tra l'altro non ho mai visto o perlomeno si contano sulle dita di una mano coloro che hanno avuto carassi in vaschette senza filtro e sono soppravissuti, muoiono tutti precocemente se consideri che la media è di 15 anni (in acquario) ma possono anche viverne 30, ciao

onlyreds 26-10-2010 15:30

non credo che un cibo scaduto possa arrivare a tanto: nè debilitarli così tanto (anche perchè lo usavi abbinato ad altri) nè far si che le feci dei pesci possano far diventare lattiginosa l'acqua.
non so se la pulizia del filtro (cosa intendi per la precisione) mensile e l'inserimento di 4 pesci tutti in un botto possa aver mandato in crisi il filtro

caraxio 26-10-2010 19:06

No il filtro non l'ho smantellato ne' pulito da 2 settimane. La pulizia avviene risciacquo rapido dei canolicchi ceramici e vetro sinterizzato nell'acqua prelevata dalla vasca, risciacquo energico della spugna e risciacquo delicato in acqua prelevata dalla vasca della lana di perlon

caraxio 26-10-2010 19:25

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 3238994)
non credo che un cibo scaduto possa arrivare a tanto: nè debilitarli così tanto (anche perchè lo usavi abbinato ad altri) nè far si che le feci dei pesci possano far diventare lattiginosa l'acqua.
non so se la pulizia del filtro (cosa intendi per la precisione) mensile e l'inserimento di 4 pesci tutti in un botto possa aver mandato in crisi il filtro

Non credo che l'inserimento di 4 pesciolini possa aver causato il "cedimento" del filtro abituato a un carico organico di 2 carassi di 15 cm e 3 di 6 cm, per di piu' studiato per un acquario di 180 lt


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10056 seconds with 13 queries