AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   cambio vasca,cambio disposizione del salotto e ricomincio da capo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=266768)

valentina84 22-10-2010 12:41

l'unico consiglio che posso darti e' di non mettere la vasca vicino a finestre, perche' la luce del sole stimola lo sviluppo delle alghe, e x quanto riguarda la sabbia, poca e a granulometria molto sottile. ciao!

Hypa 22-10-2010 18:20

Ottimo,però mi farebbe risparmiare pure un bel po i neon e l'energia elettrica..ed inoltre quella solare sarebbe una radiazione più naturale e completa per gli animali..sono molto indeciso anche su questo...c'è qualcuno che ce l'ha vicino una finestra?

allegrotto86 22-10-2010 21:06

Quote:

Originariamente inviata da -Marko- (Messaggio 3231059)
Da bocciare l'idea di allegrotto86 secondo me; è funzionalmente, esteticamente, strutturalmente inadatta

scusa perche?

Hypa 22-10-2010 22:35

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 3231350)
per esperienza, mettilo dove non ci batte mai il sole diretto, ma nemmeno per un'ora, partiresti subito con il piede sbagliato.......
altra cosa importante: essere al piano terra o al decimo piano non cambia nulla, si tratta sempre di un solaio sospeso, a meno che il solaio non sia stato fatto con gli iglu,c'è da sapere con esattezza di che solaio stiamo parlando:-)......se la tua casa in campagna ha più di 100 anni rifai anche il pavimento, che sicuramente sarà appoggiato sulla terra :-)).....
per le misure della vasca devi vedere come può tornarti comoda, specialmente per l'illuminazione se vuoi allevare coralli duri(e se puoi sfruttare quella che già hai).....una bella misura sarebbe 140x80xh60....calcolando la colonna d'acqua le rocce ecc. avresti un litraggio sui 600 litri, poi ti fai fare una plafo su misura da acqualiving e sei a cavallo:-))

P.S. anche il vino in toscana è molto buono cmq non disprezzo niente :-))

..non capisco..il tuo messaggio sono riuscito a visualizzarlo solo ora..strano!comunque grazie per il consiglio in prima persona sul sole..la terrò lontano,la casa ha quarant'anni,ha le fondamenta in cemento,il pavimento è stato rifatto recentemente in cotto fiorentino(a casa mia è tutto toscano..compresa mia moglie!) per le misure della vasca sarebbero quasi perfette,solo che preferirei 150x60xh70 ..o 150x70x70..ma 70 è il massimo dello spessore che intendo avere..
per quanto riguarda la plafoniera ti ringrazio tanto..non sapevo che le facessero su misura, ne conoscevo la ditta che le produce..
P.S. lo conosco bene il vino toscano....per i miei gusti è tra i migliori in italia..-35-46-97c
Dai che non siamo nemmeno troppo lontani,quando passo a Firenze a trovare mia nonna ti faccio sapere,se ci sei si va a pigliare un caffè.

Orysoul 23-10-2010 13:48

il sole compromette tutto, patina verde costante sui vetri, riscaldamento eccessivo della temperatura, che in inverno potrebbe far comodo, ma il problema sorge d'estate #18!!!
c'è chi usa energia solare per illuminare le vasche, sono dei tubi che si piazzano con una estremita fuori la casa(meglio sul tetto per prendere luce tutto il giorno) e l'altra sopra la vasca e grazie a degli specchi fanno arrivare la luce all'altra estremità,,vengono usati cmq per illuminare piani sotterranei(senza finestre) nelle ore diurne, ma qualche pazzo se li è messi sopra la vasca!!!!
tornando alla tua vasca, se non hai intenzione di gestirla con dsb o mettere un'illuminazione ad hqi o led,non superare i 60 cm di altezza altrimenti i t5 farebbero fatica, poi la vasca più profonda la fai meglio è, 150x80xh60 sarebbe spettacolare:-)) che plafoniera usi attualmente???

Hypa 23-10-2010 14:36

Ho una sfiligoi 12neon x 39W la vasca che ho attualmene è alta 70 cm spessa 60 cm e lunga 100 cm

-Marko- 23-10-2010 14:52

Hypa mi dici come vorresti utilizzare le due stanze? una sala da pranzo, l'altra salotto, o cucina. nn capisco.
allegrotto86 credo che sarebbe uno spreco dedicare un divano di 3 metri per 4, come quello che hai disegnato, esclusivamente alla vasca ( funzionalmente inadatta). La vasca grava nel centro del solaio che, essendo costruito 40 anni fa è necessariamente sospeso - o c'è un vespaio o un riempimento di sedime incoerente- (strutturalmente inadatta). Personalmente nn mi piace il fatto che un divano del genere venga nascosto parzialmente dalla vasca (esteticamente inadatta, ma qui De Gustibus). L'acquario è uno dei tanti oggetti di arredamento, si creerebbe uno squilibrio caricando di importanza un elemento d'arredo rispetto ad un altro.

Hypa 23-10-2010 16:32

Le due stanze devono risultare come una sola,un unico salone con l'arco che mi arricchisce la stanza,la cucina che ho è grande quasi quanto il salotto,quindi mangio li..non escludo comunque l'inserimento di un eventuale tavolo nel salotto..
Volendo potrei anche eliminare l'arco,pensavo di inserirlo solo per riempire un po lo spazio ed aggiungere una finitura

-Marko- 24-10-2010 12:21

Secondo me la vasca andrebbe bene disposta lungo la parete in alto nel disegno, quella senza finestre. In qell'area magari poi ci metti un tavolo e nella parte inferiore del disegno (dove ora c'è la vasca) mettere un divano, tv, etc... Se hai delle fotocopie dio una piantina della casa mandamele in mp, ti posso fare una bozza su archicad.

Hypa 24-10-2010 12:28

Ora vedo se trovo qualcosa..grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09245 seconds with 13 queries