AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   [RISOLTO] help help... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=266312)

Axa_io 19-10-2010 20:05

Scusami (sono un po' stanca #06), non vedo che farmaco tu abbia usato. Secondo me non è un'infezione micotica ma batterica dalla tua descrizione o peggio: protozoi (muco che pende). Quei fillini di muco che vedi svollazzano sulla coda e corpo?
Scusa le definizioni poco chiare, spero che tu abbia capito.

negusse 19-10-2010 23:33

NO, li trovo in sospensione nell'acqua ma non so da dove vengono, non riesco a vedere da dove si staccano, però non sono presenti all'esterno del pesce... ho usato un prodotto tetra, mi sembra si chiami "fungistop".... piò essere? ma se fossero batteri cosa si può fare??

crilù 20-10-2010 00:27

Dunque, vediamo di uscirne fuori...quei filini che vedi sembrano gelatina?
Anche ad uno dei miei carassi è capitato però me lo devi confermare perchè io ho usato un antibatterico e non un antimicotico vale a dire il Baktowert.
A quelli che hai in vasca fai fare un giorno di digiuno e poi somministra a giorni alternati piselli o zucchine+aglio, vediamo se migliorano le condizioni dell'intestino, ciao

negusse 20-10-2010 23:04

allora, in vasca grande ho sistemato con un giorno di digiuno e poi verdure e vitamine. La situazione pare rientrata, fanno tutti PUPU scura, ma cosi scura non l'avevo mai vista. Sarà l'effetto della cura ricostituente?!?!?...
Il pesce malato è in vasca di quarantena, dopo il trattamento antimicotico sono passato ad un antibatterico (non ricordo il nome, sono pasticche da sciogliere in 50 lt acqua...) e sembra migliorare leggermente, almeno ora và alla ricerca del cibo che però risputa.... vediamo come si evolve, ma sono già felice di aver risolto in vasca grande... vi terrò aggiornati alla fine della cura con antibatterico, ho letto che deve durare tre giorni quindi da oggi a venerdi...!
grazie a tutti.

negusse 22-10-2010 22:57

ecconi come promesso a venerdì.... allra, in vasca tutto ok. solo il pesce in 40ena non si sblocca.... è ancora isolato, non mangia ancora (con oggi sono 10 giorni)...non ha più segni esterni di micosi ma ancora ha il ventre gonfio... l'antibatterico non ha funzionato?? se gli faccio un'altra cura antibatterica, sarà troppo per un pescetto di 4 cm???
esistono prodotti reperibili in farmacia? il negoziante dove mi servo abitualmente mi ha detto che non possono più tenere prodotti medicinali nemmeno se sono specifici per uso acquariologico?? che strano....?!?!?!#24#24#24

crilù 22-10-2010 23:54

Guarda se riesci a ricordare il nome delle pasticche che hai messo in acquario, è importante per sapere cosa ha ingurgitato il pesce.
Le squame sono ben adese? non mangia di conseguenza non fa pupù vero?

p.s. avevo già chiesto delle squame...sorry..puoi rispondere alla domanda che ti ho fatto per le feci?

negusse 28-10-2010 23:10

dunque, scusate per l'assenza ma avevo un problema con la linea telefonica e la connessione.... allora praticamente è tutto risolto. La vasca grande è a posto e il pesciotto che era in quarantena improvvisamente ha ripreso a mangiare, dopo 16 o 17 giorni non ricordo bene!!! ora ha ripreso a fare pupù regolarmente scura.... quindi stasera era il terzo giorno che tutto andava bene l'ho rimesso in vasca grande..... sìaè fatto subito un paio di nuotate veloci veloci e poi si è messo a rovistare sul fondo.... quindi deduco che stà benone. Rimane pèrò un dubbio: cosa può essere stato? allora ricapitolando io ho visto delle macchie biancastre e lanuginose sulle squame e sulla coda quindi all'inizio l'ho curato con un antimicotico. Dopo tre, quattro giorni è scomparsa la micosi e le macchie si sono via via trasformate in macchie bianchicce ma senza lanuggine e molto più piccole ed ha smesso di mangiare con ingrossamento del ventre: batteri ho pensato!. Trattato con la pasticca di antibatterico è rimasto stazionario per ben 11 giorni (rilasciava solo in acqua dei piccoli filamenti trsparenti tipo muco... e non mangiava...) e poi da un giono all'altro è ripartito. Forse è riuscito a contrastare da solo la malattia: certo che s'è ingurgitato una bella botta di prodotti! poveretto! Ma le feci a catenella non potrebbero essere stati anche flagellati? leggendo quà e là mi sembra di averlo visto...:-D#25
poi un'altra cosa: ho notato che ora i pesci "allungano" spesso la bocca... è un brutto segno? non vorrei che la calma fosse solo apparente.

crilù 29-10-2010 00:00

Mamma quante domande...se ora sta bene..sta bene punto. Cosa può averlo scatenato ? Valori non adeguati, inquinanti non misurabili, alimentazione monotona o di scarsa qualità, debilitazione dei pesci..chissà!!
Per le feci onestamente non so se a catenella sono dei flagellati, è la prima volta che lo sento dire.
Per lo "sbadiglio" non ti preoccupare ora, lo fanno ogni tanto anche i miei e non sono malati, ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27783 seconds with 13 queries