AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   La falda freatica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=266157)

TuKo 07-03-2011 20:44

Andy66 non è tanto il materiale che si usa, ma il sistema di creare una corrente ascensionale. Non è che se metti i materiali che hai nominato, si crea anche la corrente.

Potrebbe anche andare bene un piccolissima pompa di movimento, ma dovresti fare in modo che il getto venga convogliato, ed equamente diffuso per tutta, o quasi, la superficie del fondo.
Il cavetto è sicuramente la soluzione più rapida e funzionale.

fosco 07-03-2011 23:51

si potrebbe ipotizzare l'utilizzo di un tubo poroso come tipo quello utilizzato per l'irrigazione sotterranea in certe applicazioni di giardinaggio...per quelli in commercio il problema è la pressione di esercizio per mantenere i pori puliti e funzionali, la distribuzione potrebbe avere gli stessi effetti del cavo riscaldante...magari con qualche watt in meno di assorbimento. eviterebbe davvero le zone anossiche?

Andy66 11-03-2011 05:40

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 3488282)
Andy66 non è tanto il materiale che si usa, ma il sistema di creare una corrente ascensionale. Non è che se metti i materiali che hai nominato, si crea anche la corrente.

Potrebbe anche andare bene un piccolissima pompa di movimento, ma dovresti fare in modo che il getto venga convogliato, ed equamente diffuso per tutta, o quasi, la superficie del fondo.
Il cavetto è sicuramente la soluzione più rapida e funzionale.

Certo Tuko. Indicavo quei materiali perchè facilitano il transito dell'acqua e la formazione di colonie batteriche. Con il cavetto si risolve velocemente. Con la pompa a suo tempo ci provai, ma considerando che il getto era estremamente esiguo alla fine l'acqua non riusciva ad arrivare nelle zone periferiche della vasca. Un fondo come quello che hai realizzato nel caridinaio o un simil fondo "metodo Jaubert" penso che sarebbe adeguato allo scopo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09437 seconds with 13 queries