![]() |
Quoto Malù in toto, quel "leggermente inquinata" fa star male il pesce :-(
|
Ho capito, allora oggi acquisterò i test.
Il pesce è stato tutta la notte là sotto comunque... :( |
Oggi ha delle macchie rosse sulla coda e tende a nuotare un po' di piatto...
Sapete mica cosa è? Ho riempito con un po' di ghiaia lo spazio sotto al filtro per vedere come si comportava oggi che ho sifonato il fondo e cambiato un po' d'acqua e diciamo che pare più attivo... |
Quote:
Fai un cambio di almeno un 50% con aggiunta di biocondizionatore vediamo se migliora, ciao |
Oggi ho già cambiato circa il 20% dell'acqua aggiungendo il biocondizionatore, questo prima di leggere ciò che mi hai suggerito.
Ho letto su internet che potrebbe essere setticemia primaverile, infatti le macchie rosse sono sempre più vistose e ne è comparsa una anche sul basso ventre. Ho appena spostato il pesce in una bacinella per evitare che infetti gli altri (ho solo questo disponibile putroppo) e vediamo un po' che succede. L'unica soluzione che ho trovato sempre in giro qui e lì è un prodotto Cypriropur della Sera, che due negozianti mi hanno detto esser stato ritirato dal commercio perché cancerogeno, anche se negozi online lo vendono. Non so che fare per tentare di far guarire il mio pesce. Domani mi recherò in altri negozi per vedere se è una balla o meno o se esiste qualche prodotto equivalente... Vi terrò aggiornati :-( |
La setticemia primaverile è prima di tutto primaverile e poi colpisce prevalentemente i pesci dei laghetti.
Per quanto riguarda il Cyprinopur altra balla...tutti i prodotti sono stati ritirati dai NAS per un contenzioso con l'AIC, non mi risulta essere assolutamente cancerogeno e lo puoi trovare on line in alcuni negozi. Il nostro pesce soffre per un inquinamento dell'acqua, isolalo pure ma un po' decentemente (che abbia spazio per muoversi per intenderci) e fai una cura con il Dessamor dell'Aquarium Munster. Questo è venduto come farmaco nei negozi di acquariofilia, cercalo che devono averlo. Durante la cura occorre un aeratore. Nell'acquario principale ti conviene misurare i valori di nitriti e nitrati e se sono fuori range ancora cambi... Se hai bisogno di altre info chiedi pure, ciao :-) |
Ti ringrazio ancora per i consigli.
Domani mi procurerò tutto... Mi avevano dato il pesce per spacciato.... speriamo bene! Ti farò sapere #36# |
Ah dato che appena aprono i negozi andrò a comprare il prodotto, l'aeratore e i test volevo chiederti come devo comporarmi, nel senso ora il pescetto malato l'ho isolato in una bacinella abbastanza grande trattando l'acqua con il biocondizionatore e ho fatto attenzione alla temperatura per non fargli avere sbalzi (ho fatto lo stesso procedimento che si fa per inserire pesci nuovi nell'acquario) ma durante la cura lo tengo qua?
Nel senso mi hai detto di usare un aeratore...ma suppongo debba essere inserito nell'acquario...solo che il pesce non c'è perchè ho paura infetti gli altri. Come devo fare? |
L'aeratore devi metterlo dove c'è il pesce malato :)
|
alek l'avevo pensato...ma dico lo continuo a tenere in isolamento, forse è meglio no?
piccolo OT: adoro la tua firma sui giorni da non fumatore (sarà che ho smesso anche io da un mesetto? :D) grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl