![]() |
A me piace la popolazione indicata da alessandro,i calvus in particolare sono molto belli anche se a quanto dicono non vivacizzano molto la vasca perchè sono spesso nascosti.Mi sa che devi prendere la coppia già fatta oppure partire anche qui con un gruppetto di piccoli.
Altrimenti al posto dei caudopunctatus potresti andare su pesci più nettamente conchigliofili,tipo ocellatus.Oppure,anche se a me non piacciono molto,neolamprologus similis o multifasciatum:le misure della vasca dovrebbero permettere di formare col tempo una piccola colonia.Calvus permettendo..-11 Così penso riusciresti bene a dividere le zone:roccia per i calvus,conchiglie per gli ocellatus,acqua libera per i nigripinnis. |
Grazie Parminio anche della tua opinione! I multi non è che mi piacciano moltissimo.. e neanche gli ocellatus effettivamente.. I Calvus invece che mi piacciono mi pare di aver letto in qualche altro topic che siano proprio dei piscivori è giusto? Son consapevole che in linea di massima in quasi tutti gli acquari di comunità sono difficili le riproduzioni dal momento che gli altri inquilini si pappano o le uova o i piccoli però magari qualcuno sopravvive, l'idea di mettermi in vasca proprio un predatore che mi farà fuori tutti quei bellissimi piccolini mi fa star un po' male!! :-( se ho capito male io ditemelo pure cosi rivaluto il calvus!! Per quanto riguarda il resto della popolazione devo dire che alla fine quasi tutti i pesciolini che mi piacciono non posso metterli sto quasi valutando di tornare a fare un biotopo amazzonico XD #19 anche se la cosa al momento è solo un idea troppi cambiamenti per fare un amazzonico a partire dall'impianto luci non molto adeguato e alla co2 ecc. Mi sa che la cosa più conveniente al momento è aspettare di andare su a Le Onde e vederli dal vivo cosi almeno mi faccio un idea chiara perchè cmq basarsi solo su foto o video non è il massimo! Ringrazio tutti per i consigli!
|
certo che ti scoraggi un pò presto:-)
cmq...da me continua la convivenza tra brichardi + avanotti e altolamprologus compressiceps adulti...questi ultimi guardano gli avnotti famelici ma non si azzardano ad avvicinarsi :D per me...potresti fare una vasca con cyprichromis leptosomaa mpulungu sopra e xenotilapia papilio... 3m e 3f e gruppetto giovanile di 4 xeno tutta sabbia con solo qualche vallis e qualche roccia come ornamento. :-) |
Quote:
|
Quote:
poi la ragazza è già demotivata le consigliavo qualcosa di interessante e colorato:) scusa l'ot ma volevo farvi vedere i miei enantiopus... Immagine:[br]http://www.ciclidi.info/public/data/...95526_ena1.jpg[br][size=1] 179,28 KB[/size=1] Immagine:[br]http://www.ciclidi.info/public/data/...95538_ena2.jpg[br][size=1] 177,5 KB[/size=1] Immagine:[br]http://www.ciclidi.info/public/data/...19560_ena3.jpg[br][size=1] 183,11 KB[/size=1] |
Quote:
cacchio sono rossi a strisce blu elettrico! |
Quote:
|
Scusate se ho dato l'impressione di scoraggiarmi subito non è cosi!! E' solo che quando si parte all'inizio si è tutti entusiasti poi man mano ci si informa si vede che la maggior parte delle specie che piacevano non si possono mettere e allora cala un po' l'entusiasmo! Ma non ho assolutamente già accontonato l'idea! Tanto che infatti sto continuando a informarmi e una volta che so bene tutti gli accoppiamenti quando li vedrò dal vivo deciderò! AlessandroBo belli i tuoi Enantiopus! Per i Cipry e i Para mi piacciono entrambi perciò valuterò quando ce li avrò davanti! Una cosa importante che volevo chiedervi è ormai gli esemplari che si comprano cmq sono riprodotti in vasca vero? A meno che non si faccia richiesta esplicita di un esemplare wild questi pesci che abbiamo nominato fin'ora sono nati in vache giusto? Poi leggendo un po' ho trovato questi altri pesciolini che mi piacciono Chalinochromis Brichardi, Lamprologus Callipterus, Lamprologus Signatus, e Limnochromis Auritus! Sapete dirmi qualcosa su di loro? Compatibilità e dimensioni ecc. Grazie!
|
dai dai...tieni duro...avrai le tue soddisfazioni...
i pesci che citi non li ho mai avuti...e nn ne so neanche niente:)di certo metal saprà illuminarci! Gli enantiopus dal vivo causano innamoramenti assurdi...:)oltre a me conosco altra gente che è rimasta colpita. Io per farli star meglio passerò entro fine mese ad un 170cm o un 150cm devo ancora decidere quale comprare:) nel mio 120cm tenterò con dei tropheus duboisi...anche se tutti mi scoraggiano:( dai ci vediamo su ad offanego sabato 30 :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl