AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Mi sono regalato un acquario!...e ora? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=264465)

bettina s. 07-10-2010 09:07

Ciao, lascia perdere per il momento l'areatore, ti hanno già rifilato troppa roba, compreso i prodotti per il fondo, tanto più che delle 4 piante che hai solo una l'higrophyla, radica nel fondo; poi bisognerebbe vedere che varietà è perché alcune come la polisperma, diventanto veramente troppo grandi per la tua vasca.
Comunque comincia senza indugio a comporre il fondo spargendo per tutto il vetro di fondo lo stick e le pillolette, sopra metti il ghiaino cercando di stare più alto verso il fondo, dove metterai l'higrophyla e il cerathophyllum più basso davanti, conta che dovrai avere un minimo di 5/6 cm ,altrimenti le piante non ti stanno giù (secondo me 10 kg di ghiaia non bastano, ce ne vorrebbe qualcuno in più).
Per il microsorum e l'anubias sarebbe bene ancorarle su legni o rocce di quelle specifici per acquari, anche piccoli; puoi fissarli con del filo da pesca che andrà tolto una volta che saranno cresciute le radici.
Come ti è stato consigliato le radici vanno liberate del tutto dalla lana che è contenuta nei cestini, cerca di levarla passando ogni radice con le dita delicatamente sotto acqua corrente (tiepida).
Riempi la vasca e dopo un paio d'ore fai partire la pompa.

alek4u 07-10-2010 09:54

Ma il suppostone (la prima cosa che si trova nel filtro subito dopo il riscaldatore) è una spugna?

Da quello che ho capito, per così come è fatto, non c'è posto per i canolicchi.. bisogna inventarsi qualcosa e farcene stare il più possibile :)

Niente di nuovo, non preoccuparti :) :)

Xejok 07-10-2010 12:40

Quote:

Originariamente inviata da alek4u (Messaggio 3204402)
Ma il suppostone (la prima cosa che si trova nel filtro subito dopo il riscaldatore) è una spugna?

Da quello che ho capito, per così come è fatto, non c'è posto per i canolicchi.. bisogna inventarsi qualcosa e farcene stare il più possibile :)

Niente di nuovo, non preoccuparti :) :)



si è la spugna...i cannolicchi ne metterei un po sotto quella spugna e tutto il resto nella zona accanto, dove sta una specie di pasticca che ho scoperto si chiama API® Crystal 1 dose ma non so bene a che serve...ma la lana non me l'hanno data...è indispensabile oppure con quella mega spugna non serve?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3204332)
Ciao, lascia perdere per il momento l'areatore, ti hanno già rifilato troppa roba, compreso i prodotti per il fondo, tanto più che delle 4 piante che hai solo una l'higrophyla, radica nel fondo; poi bisognerebbe vedere che varietà è perché alcune come la polisperma, diventanto veramente troppo grandi per la tua vasca.
Comunque comincia senza indugio a comporre il fondo spargendo per tutto il vetro di fondo lo stick e le pillolette, sopra metti il ghiaino cercando di stare più alto verso il fondo, dove metterai l'higrophyla e il cerathophyllum più basso davanti, conta che dovrai avere un minimo di 5/6 cm ,altrimenti le piante non ti stanno giù (secondo me 10 kg di ghiaia non bastano, ce ne vorrebbe qualcuno in più).
Per il microsorum e l'anubias sarebbe bene ancorarle su legni o rocce di quelle specifici per acquari, anche piccoli; puoi fissarli con del filo da pesca che andrà tolto una volta che saranno cresciute le radici.
Come ti è stato consigliato le radici vanno liberate del tutto dalla lana che è contenuta nei cestini, cerca di levarla passando ogni radice con le dita delicatamente sotto acqua corrente (tiepida).
Riempi la vasca e dopo un paio d'ore fai partire la pompa.

ciao Bettina grazie per i consigli, per prima cosa allora metto sul fondo i fertilizanti e ti faccio sapere per le piante.
Ma quindi da quello che ho capito microsorum e anubias devono avere le radici proprio fuori???

alek4u 07-10-2010 12:50

la lana non è assolutamente necessaria.. molti non la usano :)

Non so cosa sia quella pasticca, ma levala pure (qualsiasi cosa sia non serve) e riempi completamente quello spazio di canolicchi. Se riesci a recuperarla usa una retina (tipo quella dei limoni) per contenere tutti i canolicchi, così semmai dovessi toglierli (solo in casi di emergenza, non si toccano di solito) ci metteresti un secondo levano la retina :)

Microsorum e anubias devono avere le radici fuori!!
Si legano ai sassi e alle radici, si chiamano piante epifitiche, sono tra le mie preferite..
Come piante richiedono poco luce, poca fertilizzazione ma sono ovviamente a crescita leeeeeenta..

Xejok 07-10-2010 15:49

Allora ragazzi ho piantato le prime piantine. Non ho ancora messo Microsorum e anubias perche oggi pomeriggio vado a prendere qualche sassolino e magari una bella radice di Java (questo termine mi aggrada molto visto che sono un informatico :D ) cosi le posso ancorare.
L'acqua è torbida (credo sia normale), e le piante le vedo un po' deperite, spero però che si riprendano.
Ho paura per il ceratophyllum perché togliendolo dal vasetto mi si è praticamente sgretolato in mano e ho notato che le radici sono piccolissime. Per sicurezza ho legato tutti i rametti con del filo di cotone e ho piantato tutto insieme, ho fatto bene?

Ho appena attivato la pompa, ma i batteri non li ho ancora messi, conviene aspettare?
Grazie a tutti

massidago1974 07-10-2010 20:04

Quote:

Originariamente inviata da Xejok (Messaggio 3205130)
Allora ragazzi ho piantato le prime piantine. Non ho ancora messo Microsorum e anubias perche oggi pomeriggio vado a prendere qualche sassolino e magari una bella radice di Java (questo termine mi aggrada molto visto che sono un informatico :D ) cosi le posso ancorare.
L'acqua è torbida (credo sia normale), e le piante le vedo un po' deperite, spero però che si riprendano.
Ho paura per il ceratophyllum perché togliendolo dal vasetto mi si è praticamente sgretolato in mano e ho notato che le radici sono piccolissime. Per sicurezza ho legato tutti i rametti con del filo di cotone e ho piantato tutto insieme, ho fatto bene?

Ho appena attivato la pompa, ma i batteri non li ho ancora messi, conviene aspettare?
Grazie a tutti

credo proprio che i batter vadano messi subito;-)

Kj822001 08-10-2010 00:52

Quote:

Originariamente inviata da Xejok (Messaggio 3205130)
Allora ragazzi ho piantato le prime piantine. Non ho ancora messo Microsorum e anubias perche oggi pomeriggio vado a prendere qualche sassolino e magari una bella radice di Java (questo termine mi aggrada molto visto che sono un informatico :D ) cosi le posso ancorare.
L'acqua è torbida (credo sia normale), e le piante le vedo un po' deperite, spero però che si riprendano.
Ho paura per il ceratophyllum perché togliendolo dal vasetto mi si è praticamente sgretolato in mano e ho notato che le radici sono piccolissime. Per sicurezza ho legato tutti i rametti con del filo di cotone e ho piantato tutto insieme, ho fatto bene?

Ho appena attivato la pompa, ma i batteri non li ho ancora messi, conviene aspettare?
Grazie a tutti

Allora siamo colleghi!!-41-41
La radice di Java non mi ricordo se resti da subito sul fondo.. comunque sia se compri legni ricordati di bollirli per 10 minuti così si disinfettano e perdono tannino che ti fa l'acqua ambrata..
Non so se ti sia stato detto di lavare la ghiaia prima di inserirla però ormai credo non ci sia niente da fare ( non è un grosso problema)..Per il fertilizzante ne riparliamo fra 2 mesi :) Io ti consiglio dei guppy per iniziare oppure un bel betta con qualche pangio e 10 rasbore... Ricorda di piantumare un casino per risparmiare cerca le piante nel mercatino ci sono ottimi affari!!Per il filtro ripeto la sequenza migliore è questa Spugna grossa Blu ( 2,30 euro ne prendi un bel blocco ) bastano pochi centimetri, cannollicchi anzi ti consiglio siporax della sera dentro la retina per facilitare la manutenzione, e un po' di lana di perlon io la metterei dopo il biologico però va a gusti :) Facci altre foto della vasca almeno capiamo cos'hai tra le mani..Ps la nebbiollina potrebbero essere batteri ma ne dubito , penso sia la polvere del ghiaino.. Non ti preoccupare dopo un po' passa.. Le piante è normale che siano deperite vedrai che si riprendono...dagli luce però!!!

Xejok 08-10-2010 01:54

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 3206120)
Allora siamo colleghi!!-41-41
La radice di Java non mi ricordo se resti da subito sul fondo.. comunque sia se compri legni ricordati di bollirli per 10 minuti così si disinfettano e perdono tannino che ti fa l'acqua ambrata..
Non so se ti sia stato detto di lavare la ghiaia prima di inserirla però ormai credo non ci sia niente da fare ( non è un grosso problema)..Per il fertilizzante ne riparliamo fra 2 mesi :) Io ti consiglio dei guppy per iniziare oppure un bel betta con qualche pangio e 10 rasbore... Ricorda di piantumare un casino per risparmiare cerca le piante nel mercatino ci sono ottimi affari!!Per il filtro ripeto la sequenza migliore è questa Spugna grossa Blu ( 2,30 euro ne prendi un bel blocco ) bastano pochi centimetri, cannollicchi anzi ti consiglio siporax della sera dentro la retina per facilitare la manutenzione, e un po' di lana di perlon io la metterei dopo il biologico però va a gusti :) Facci altre foto della vasca almeno capiamo cos'hai tra le mani..Ps la nebbiollina potrebbero essere batteri ma ne dubito , penso sia la polvere del ghiaino.. Non ti preoccupare dopo un po' passa.. Le piante è normale che siano deperite vedrai che si riprendono...dagli luce però!!!


Allora la radice di java l'ho bollita per 15 min buoni (pensavo si sciogliesse alla fine :-)) ) e l'ho piazzata al centro però l'ho dovuta ancorare con un po di ghiaino perchè galleggiava...
Il fondo comunque lo avevo lavato per bene infatti l'acqua non si è sporcata molto.
Al momento in acqua ho 7 piante di 5 specie diverse. Oggi pomeriggio ho preso all'ikea un'altra specie che mi piaceva ma non so se durerà...credo sia una bacopa caroliniana:
http://s4.postimage.org/pJD59.jpg
darò comunque un' occhiata al mercatino...
Il filtro alla fine l'ho strutturato così:
Prima sezione: termoriscaldatore (era obbligatorio perchè aveva il suo alloggiamento)
Seconda sezione: Partendo da sopra: lana perlon (5- 6 cm di altezza), spugna, canolicchi
Terza sezione: canolicchi, filtro Api che trattiene le impurità ( so che non serve a molto, ma tanto era in omaggio nell'acquario quindi l'ho messo :-)) )
Quarta sezione qualche cannolicchio sulla base e, ovviamente la pompa.

L'acqua è ancora un po' sporca anche perchè ho messo i batteri vivi che l'hanno intorbidita, appena si pulisce posto le prime foto della vasca.
Ora devo iniziare a pensare ai pesci anche se so già che i miei preferiti, gli scalari non li potrò mettere per via delle dimensioni esigue :( troverò comunque delle alternative!

Ho dimenticato qualcosa secondo voi?

Kj822001 08-10-2010 10:43

Per gli scalari ci penserai l'anno prossimo quando andrai dal vetraio a farti fare una vasca 100*50*50 #21
E quando l'avrai fatta ti accorgerai che in quel litraggio una coppia di ciclidi nani sono anche troppi e quindi resterai ancora deluso perchè non hai scalari ( la mia esperienza!!!).
Tutto perfetto, l'unica cosa che ti consiglio per deduzione e non per esperienza è che come primo step del filtro la lana di perlon non va bene perchè si intasa con particelle grosse. Dovresti metterla almeno dopo la spugna ma se riesci dopo i cannolicchi sarebbe perfetta perchè evita che colonie batteriche( alias fango!!) vengano risucchiati dalla pompa.. poi vedi te se ci riesci bene altrimenti va ben comunque..
La nebbiolina durerà per un po' di tempo sono i batteri che cercano casa.. e visto la pompata che gli hai dato sono in tanti senza casa e probabilmente senza cibo quindi non ti preoccupare se la nebbia riappare è normale ( a meno che non diventi verde!!!)
Adesso concentrati sul foto periodo e controlla che la vasca sia ben illuminata..
Nei prossimi giorni appariranno i primi ospiti!!! Le alghe!!!
Non ti preoccupare sono marroni e si attaccano ovunque ma spariscono da sole ( si chiamano diatomee)
Allora buona maturazione e intanto pensiamo alle specie...
Hai visto i betta

Xejok 10-10-2010 20:15

Allora ragazzi aggiornamento con foto.
Al momento il mio acquario si presenta così:

Sono abbastanza soddisfatto di tutto anche se ho paura che le piante mi abbandonino...

http://i54.tinypic.com/2vlkwsi.jpg

http://i56.tinypic.com/33trqfb.jpg

http://img829.imageshack.us/img829/4...g0349ux.th.jpg

http://img413.imageshack.us/img413/7720/img0352d.th.jpg

http://img215.imageshack.us/img215/2...g0353ic.th.jpg

ho scelto di inserire come arredamento per ora una radice di java, una pietra di tipo rainbow e una anforetta, ma forse più avanti inserirò qualcos'altro senza affollare troppo l'ambiente.
Ho notato che sulle estremità della radice si è formata una specie di bava biancastra, ma da quello che ho letto sul forum è normale, inoltre sulla superficie dell'acqua si era formata una sorta di patina oleosa, però girando la bocca della pompa verso l'alto ho generato una corrente maggiore e se n'è andata.

Qualche consiglio per le piante? Il ceratophyllum non lo vedo tanto bene e le microsorium hanno un po di macchie nere sulle foglie...
Inoltre come mi consigliate di pulire l'interno della vasca?
Grazie :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11215 seconds with 13 queries