AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   acquario 100x30x40, quale biotipo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263431)

Miranda 08-10-2010 14:27

No scusa, allora non solo 3 (ma un solo maschio probabilmente sì), io avevo in mente la mia vasca che è la metà della tua.
In mezzo, danio rerio, oppure rasbore, oppure (dato che la vasca è grande) kryptopterus minor (bellissimi ed asiatici come i trichogaster, ma vanno messi in gruppo).
Comunque fatti un giro nella sez. Anabantidi, oppure apri un topic apposta dove potranno seguirti utenti ben più esperti di me ;-)

Smileface 08-10-2010 14:48

Quote:

Originariamente inviata da Miranda (Messaggio 3206893)
No scusa, allora non solo 3 (ma un solo maschio probabilmente sì), io avevo in mente la mia vasca che è la metà della tua.
In mezzo, danio rerio, oppure rasbore, oppure (dato che la vasca è grande) kryptopterus minor (bellissimi ed asiatici come i trichogaster, ma vanno messi in gruppo).
Comunque fatti un giro nella sez. Anabantidi, oppure apri un topic apposta dove potranno seguirti utenti ben più esperti di me ;-)

si si, poi sicuramente lo faccio, sto ancora in fase di pre-allestimento ;)
comunque anche te mi sei stato di grande aiuto nello schiarirmi un pò le idee


grassie 1000 :)

Daishi 09-10-2010 19:58

Quote:

Daishi, per poter consigliare le piante bisogna sapere anzitutto quanta luce hai, se hai CO2 e fertilizzi. Hai già la vasca con tutti gli accessori o devi proprio comprarne una nuova adatta all'ambiente che vuoi ricreare per quelle piante?
allora la vasca ce l'ho già, ho smantellato il mio vecchio amazzonico, e come da titolo le dimensioni sono 1 metro di lunghezza per 30 cm di profondità per 40 di altezza. l'impianto luci è composto da un t8 da 30w con riflettore juwel e lampada sun-glo askoll e un t8 da 15w anchesso con riflettore juwel e lampada aqua-glo askoll. le lampade le ho scelto dopo averne provate diverse con l'amazzonico e dopo consigli da parte di altri utenti e sono quelle che mi hanno dato più soddisfazione. il vattaggio litro è pari a 0,45

poi ho un fondo fertilizzato tetra (già testato con risultati ottimi) e in aggiunta ferro chelato della wave, anche questo scelto dopo aver provato vari fertilizzanti liquidi e in capsule di varie marche. ovviamente non metterò la rotala macratus perchè credo necessiti di più luce, ma le altre spero di riuscire a farle crescere decentemente :-) per i pesci penso che prenderò dei betta splendens, quindi vorrei sapere secondo voi se quelle piante corrispondono a quelle necessarie per ricreare lontanamente il "biotipo" dei betta#24

ah dimenticavo, il fondo è costituito da sabbia fine di colore scuro:-)
grazie a tutti per l'aiuto!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09320 seconds with 13 queries