AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   primo nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263423)

Gianlu89 30-09-2010 20:27

Guarda più che ferrato ho letto veramente tanti tanti topic :-)):-)) con l'acquario sono partito solo da 7 giorni#36#

Anche io volevo fare una plafoniera a led, ma per ora ho abbandonato l'idea.. cmq so dirti che i led più adatti e affidabili sono i CREE XR-E, i bianchi si trovano online ad una gradazione attorno i 9000 K mi pare.. i blu invece si chiamano Royal Blue, la differenza da un blu normale sta nello spettro di colore. Per il fai da te a meno che tu sia moooooooooolto manuale vanno presi quelli già su basetta quindi sei sugli 8 euri a led.... quanti ce ne vanno di preciso non è calcolabile... diciamo che puoi partire da un minimo e vedere se bastano... poi al massimo aggiungerne.

- per il rabbocco si usa l'impianto di Osmoregolazione ... quelli di marca sono costosetti.. ma non è difficile farsene uno da soli.. se dai un'occhiata alla sezione "fai da te" qualcosa trovi di sicuro e da spendere veramente poco... altrimenti dai anche un'occhiata al mercatino del forum io l'ho preso li a €60 e sono molto soddisfatto

Il costo totale è difficile da calcolare... se dai un'occhiata alle guida di SJoplin (anzi leggile attentamente#36#) ti fai un'idea generale anche dei costi.

Guida parte 1
Guida parte 2

Giuansy 30-09-2010 21:55

allora le resine sono solo per i fosfati...non esistono resine anti nitrati (no3).....i nitrati li abbassano e poi vanno a zero solo con le rocce vive (quando si mettono in moto) cioè quando comincianoa lavorare....

lo zainetto va bene piccolino perchè quando lo carichi sia di resnine anti po4 o carbone in genere la quantita è di 1gr ogni litro....quindi non servono filtri a zainetto grossi ...ripeto uno tipo niagara va oiu che bene.....

i led vanno bene ma costano veramente tanto.....

i t5 da 24 sono lunghi 55cm e con il portalampada o cuffie che dir si voglia arriano ad essere lugnhi 60cm...propio come la tua vasca.......senz'altro meglio 54 t5 che 2.....

ciao

edenkazan94 30-09-2010 22:31

be....adesso ho guardato un po i prezzi quà e là....ed ho realizzato che i costi sono ben superiori al mio budget, io pensavo di spendere in tutto non più di 300 euro..quindi penso che lascerò stare-20

edovera 01-10-2010 12:58

Quote:

Originariamente inviata da edenkazan94 (Messaggio 3193120)
be....adesso ho guardato un po i prezzi quà e là....ed ho realizzato che i costi sono ben superiori al mio budget, io pensavo di spendere in tutto non più di 300 euro..quindi penso che lascerò stare-20

Se hai hai già il pratiko puoi evitare di comprare il filtro a zainetto, eventualmente le resine le metti nel pratiko (anche se a onor del vero le resine e il carbone non li ho mai usati in 2 anni che ho il marino, quindi puoi evitare di comprare anche queste, ed eventualmente prenderle se hai bisogno più avanti)

Le cose che ti servono per partire sono:

- 1 pompa di movimento (una koralia 1 costa 27€)
- 8-9 kg di rocce vive (nei negozi dai 12 ai 15 €/kg = 60 - 75 €, ma se le prendi da altri utenti le paghi sulle 10 €/kg)
- 1 omoregolatore sempre se non vuoi/puoi rabboccare a mano (già fatto 65€, autocostruito una ventina di euro)

Dopo un mesetto dove farai girare tutto al buio ti serve;

- 1 plafoniera t5 a 4x24w (quelle economiche sono sulle 120€, che anche se non sono il massimo vanno più che bene per quello che devi realizzare)
- 4 neon ATI (circa 12#13€ a neon)
- 1 timer (sempre se la plafoniera non ce l'ha già incorporato (4€)
- 1 altra pompa di movimento da alternare alla prima (altri 27€ ma può comunque aspettare che non è indispensabile)
- 1 schiumatoio ma SOLO SE hai intenzione di inserire un pesciolino, altrimenti non solo è superfluo ma è pure dannoso (un Tunze Nanodoc 9002 costa sulle 110€)
- prodotti del tipo kent A+B per mantenere i valori nel giusto range (12€)

I prezzi che ti ho riportato sono presi da un negozio online. Se prendessi tutte queste cose da un negozio pagheresti molto di più, se invece le prendessi da altri utenti del forum le pagheresti molto meno. In ogni caso, come vedi, non siamo tanto lontani dalle 300€ che ti eri prefissato, e comunque puoi dividere la cifra in 2 mesi

edenkazan94 01-10-2010 13:31

grazie edovera,

ovviamente alla lista bisogna aggiungere i sali, la sabbia e i test giusto???

gli entegratori che intendi tu sono questi vero???: http://www.aquariumline.com/catalog/...ef-p-7268.html

secondo te se invece di acquistare i sali, i test, la sabbia e gli integratori separatamente io acquistassi questo set andrebbe bene o è meglio comprare separato???: http://www.aquariumline.com/catalog/...ni-p-7550.html

inoltre i test di cui avrò bisogno quali sono???

grazie

edovera 01-10-2010 16:52

si gli integratori sono quelli!

ovviamente nell'elenco mi ero dimenticato di inserire il sale, dettaglio poco trascurabile in un acquario marino :-D

sinceramente per quel Starter Kit non saprei. Il sale è buono, ma delle altre cose non ho mai avuto esperienza nè letto alcun commento. La sabbia poi ora non la metterei. C'è chi parte mettendone un bello strato spesso (con la granulometria che trovi facilmente in giro servono sui 12 cm, troppo alto per la tua vasca) e il metodo si chiama DSB, altrimenti il mio consiglio è di inserirla dopo un 6-7 mesi dall'avvio (solo una spolveratina per coprire il fondo).

Di test io ti consiglio i Salifert (più economici) o gli Elos (più cari) che sono affidabili. I test indispensabili sono nitrati (NO3), fosfati (PO4) e la durezza carbonatica (KH). Se poi vuoi fare il preciso compra anche Ph, nitriti (NO2), magnesio (Mg) e calcio (Ca) ma io in due anni non li ho mai misurati.

Inoltre per controllare la salinità dell'acqua, è meglio munirsi di rifrattometro tipo questo http://www.acquariomania.net/online-...5ba1dbbc3e0d4a in quanto i densimetri a galleggiante possono non essere accurati (anche se in realtà l'ho sempre misurata col densimetro poiché fino a mercoledì scorso non ho mai avuto un rifrattometro, :-D)

edenkazan94 01-10-2010 18:05

ok grazie edovera molto chiaro....adesso un altra domanda: riguardo allo schiumatoio ho visto che cene sono di molti tipi e costi...quale mi consigli?? cercando di risparmiare (magari fammi vedere sul sito di prima)...inoltre calcola che la vasca andrebbe in una camera XD

Gianlu89 01-10-2010 20:13

Io uso il Deltec MCE 300.. credo sia il migiore... ma sei sui 190€
Ho letto di persone che parlano molto bene anche del Tunze Nanodoc 9002 che mi pare sia sui 110€... Altri non saprei dirti
Il deltec lo trovo veramente silenzioso :-)

edovera 01-10-2010 20:22

Quote:

Originariamente inviata da Gianlu89 (Messaggio 3194695)
Io uso il Deltec MCE 300.. credo sia il migiore... ma sei sui 190€
Ho letto di persone che parlano molto bene anche del Tunze Nanodoc 9002 che mi pare sia sui 110€... Altri non saprei dirti
Il deltec lo trovo veramente silenzioso :-)

Quoto entrambi! Il Tunze (dicono) sia molto silenzioso, il Deltec alcuni dicono sia rumoroso (e nel caso ci sono delle modifiche da fare per silenziarlo un po') altri dicono sia silenzioso.

Esistono certamente schiumatoi a meno, ma non risparmieresti soldi perché ti troveresti subito a cambiarli con quelli più performanti. Più paghi (ora) e meno paghi (poi) :-))

edenkazan94 01-10-2010 21:04

ok....adesso cominciamo con un allestimento ipotetico...ditemi cosa devo fare il primo giorno e così via...ditemi dell'acqua se deve essere tutta osmotica o meno..ecc...grazie :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08474 seconds with 13 queries