AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Come abassare il Kh? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263376)

Nannacara 01-10-2010 22:04

In alternativa ad una maggior aggiunta di osmosi puoi ricorrere all'uso di resine a scambio ionico, riducono gh e kh e si rigenerano con acido citrico
le ho usate per molti anni fino all'acquisto dell'impianto di osmosi,son molto economiche e facili da utilizzare
Ciao

MaxK1980 01-10-2010 23:56

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 3194899)
In alternativa ad una maggior aggiunta di osmosi puoi ricorrere all'uso di resine a scambio ionico, riducono gh e kh e si rigenerano con acido citrico
le ho usate per molti anni fino all'acquisto dell'impianto di osmosi,son molto economiche e facili da utilizzare
Ciao

interessante, si trovano in internet?
mi sapresti dire qualche marca?

Giudima 02-10-2010 07:41

Quote:

Originariamente inviata da MaxK1980 (Messaggio 3194879)
.................Magari mi sarò espresso male, dei pesci mi frega e come, gli Hemigrammus i Brachydanio rerio e 2pesci acetta (che ho dimenticato di citare) hanno + di 2 anni . Vario la loro dieta il più possibile e i valori che vorrei ottenere per le piante sono migliori anche per loro.
Purtroppo l'acqua del rubinetto qui dove vivo e molto dura e la miscela 1/2 osmosi 1/2 rubinetto non consente di ottenere valori adatti alle piante e pesci che voglio allevare.
Volevo sapere quali metodi si possono usare per abbassare il kh e sopratutto il gh che è altissimo.
So che escludendo la torba un altro metodo è usare + acqua d'osmosi ma dovrei usare solo acqua d'osmosi per riuscirci

Forse mi sono perso qualche passaggio, ma per quale motivo non vuoi / puoi utilizzare acqua osmotica in percentuali maggiori #24 #24 #24??

MaxK1980 02-10-2010 08:54

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3195165)
Quote:

Originariamente inviata da MaxK1980 (Messaggio 3194879)
.................Magari mi sarò espresso male, dei pesci mi frega e come, gli Hemigrammus i Brachydanio rerio e 2pesci acetta (che ho dimenticato di citare) hanno + di 2 anni . Vario la loro dieta il più possibile e i valori che vorrei ottenere per le piante sono migliori anche per loro.
Purtroppo l'acqua del rubinetto qui dove vivo e molto dura e la miscela 1/2 osmosi 1/2 rubinetto non consente di ottenere valori adatti alle piante e pesci che voglio allevare.
Volevo sapere quali metodi si possono usare per abbassare il kh e sopratutto il gh che è altissimo.
So che escludendo la torba un altro metodo è usare + acqua d'osmosi ma dovrei usare solo acqua d'osmosi per riuscirci

Forse mi sono perso qualche passaggio, ma per quale motivo non vuoi / puoi utilizzare acqua osmotica in percentuali maggiori #24 #24 #24??


Perchè ho il kh 6 e il Gh a 14 (forse più), a quanto ne so un metoto per abbassare questi valori è usare maggiori percentuali d'acqua d'osmosi ai cambi d'acqua.

Giudima 02-10-2010 09:14

Quote:

Originariamente inviata da MaxK1980 (Messaggio 3195201)
Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3195165)
Quote:

Originariamente inviata da MaxK1980 (Messaggio 3194879)
.................Magari mi sarò espresso male, dei pesci mi frega e come, gli Hemigrammus i Brachydanio rerio e 2pesci acetta (che ho dimenticato di citare) hanno + di 2 anni . Vario la loro dieta il più possibile e i valori che vorrei ottenere per le piante sono migliori anche per loro.
Purtroppo l'acqua del rubinetto qui dove vivo e molto dura e la miscela 1/2 osmosi 1/2 rubinetto non consente di ottenere valori adatti alle piante e pesci che voglio allevare.
Volevo sapere quali metodi si possono usare per abbassare il kh e sopratutto il gh che è altissimo.
So che escludendo la torba un altro metodo è usare + acqua d'osmosi ma dovrei usare solo acqua d'osmosi per riuscirci

Forse mi sono perso qualche passaggio, ma per quale motivo non vuoi / puoi utilizzare acqua osmotica in percentuali maggiori #24 #24 #24??

Perchè ho il kh 6 e il Gh a 14 (forse più), a quanto ne so un metoto per abbassare questi valori è usare maggiori percentuali d'acqua d'osmosi ai cambi d'acqua.

Appunto basta utilizzare osmosi in proporzioni maggiori...............

MaxK1980 02-10-2010 10:42

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3195209)
Quote:

Originariamente inviata da MaxK1980 (Messaggio 3195201)
Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3195165)
Quote:

Originariamente inviata da MaxK1980 (Messaggio 3194879)
.................Magari mi sarò espresso male, dei pesci mi frega e come, gli Hemigrammus i Brachydanio rerio e 2pesci acetta (che ho dimenticato di citare) hanno + di 2 anni . Vario la loro dieta il più possibile e i valori che vorrei ottenere per le piante sono migliori anche per loro.
Purtroppo l'acqua del rubinetto qui dove vivo e molto dura e la miscela 1/2 osmosi 1/2 rubinetto non consente di ottenere valori adatti alle piante e pesci che voglio allevare.
Volevo sapere quali metodi si possono usare per abbassare il kh e sopratutto il gh che è altissimo.
So che escludendo la torba un altro metodo è usare + acqua d'osmosi ma dovrei usare solo acqua d'osmosi per riuscirci

Forse mi sono perso qualche passaggio, ma per quale motivo non vuoi / puoi utilizzare acqua osmotica in percentuali maggiori #24 #24 #24??

Perchè ho il kh 6 e il Gh a 14 (forse più), a quanto ne so un metoto per abbassare questi valori è usare maggiori percentuali d'acqua d'osmosi ai cambi d'acqua.

Appunto basta utilizzare osmosi in proporzioni maggiori...............


Lo so ma io cambio in media 20 lt di acqua la settimana, non ho un impianto mio per produrre l'acqua d'osmosi. Per riuscire ad avere l'acqua con valori kh e gh più bassi dovrei mettere tipo 80/90 % osmosi, significherebbe spendere 5 euro alla settimana d'acqua e mi sembra un po esagerato.
Interessante mi sembra invece il discorso delle resine, ma ne so ancora molto poco su come si usano come funzionano e se hanno effetti controindicati

Nannacara 02-10-2010 12:14

Non ricordo la marca ma se fai una ricerca nei negozi online la troverai sicuramente
in pratica mettendo la resina in un contenitore con ingresso e uscita,facendo passare l'acqua otterrai un graduale abbassamento del gh e kh piu' o meno forte a secondo della velocita' con cui l'acqua passa nel contenitore
Nel tuo caso una volta raggiunti i valori ideali in vasca puoi utilizzare la stessa per prepararti delle taniche di scorta
io usavo la tipica bottiglia d'acqua a cui tagliavo il fondo ottenendo una spece di imbuto,facevo defluire l'acqua in questo e la raccoglievo in una tanica,la pratica ti suggerira' quanta acqua far passare per ottenere determinati valori
Quando la resina non sara' piu' in grado di ridurre i valori la potrai rigenerare con dell'acido citrico in polvere
tutto questo e' ben specificato nelle istruzioni d'uso
Ciao

Giudima 02-10-2010 21:05

Premesso che non conosco il funzionamento ed il prezzo delle resine, posso però rapidamente calcolare che se compri un impiantino per l'osmosi lo ammortizzi in poche settimane.

Nannacara 02-10-2010 21:38

La resina costa molto poco ,siamo intorno ai 20 euro, l'acido citrico una stupidata
Un impianto d'osmosi mediocre ti costa minimo 150 euro, ne esistono anche da 90 euro oppure da 400,a questo devi aggiungere i costi di manutenzione tipo ricambio filtri ed altro a secondo dell'impianto
tutto dipende dalla disponibilita' economica

Giudima 02-10-2010 22:08

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 3196307)
La resina costa molto poco ,siamo intorno ai 20 euro, l'acido citrico una stupidata
Un impianto d'osmosi mediocre ti costa minimo 150 euro, ne esistono anche da 90 euro oppure da 400,a questo devi aggiungere i costi di manutenzione tipo ricambio filtri ed altro a secondo dell'impianto
tutto dipende dalla disponibilita' economica

Vabbè non esageriamo, con poco più di 60 euro cominci a trovare degli impianti, non saranno il top, ma fanno il loro dovere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24229 seconds with 13 queries