AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Esperimento.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263026)

ciacco 29-09-2010 17:56

..aggiungo che ,secondo me, molti acqauriofili più che sulla tecnica si concentrano sull'allevamento di pesci e coralli affidandosi ad un metodo già consolidato come il berlinese classico o al max dsb..invece a noi piace smanettare..il rischio poi è non avere mai un acquario stabile perchè si fanno troppe prove.. io ad esempio di 3 acquari e due sump non ne ho ancora uno definitivo..

Bye

Sawyer 30-09-2010 02:34

Mi sono letto tutto la fantastica discussione sulle mangrovie aperta da ALGRANATI e sono ancora più convinto di voler fare la mia vaschetta con alcune modifiche grazie ai vostri consigli.
Effettivamente creare un sistema chiuso in cui l'acqua che si toglie e mette nella vasca principale è sempre la stessa, può essere rischioso soprattutto sul lungo periodo.
Trovo invece che il mio sistemino possa essere efficace per "ravvivare" l'acqua mantenendo i valori della triade corretti grazie all'uso di integratori, mantenendo gli inquinanti bassi grazie al lavoro di mangrovie e rocce vive, MA rendendo l'acqua "viva" grazie al refugium e alle rocce vive.
L'idea sarebbe quindi di preparare l'acqua d'osmosi+sale, farla passare dal sistema per una settimana e poi inserirla nella vasca principale al momento del cambio.
Se riesco faccio un disegno e lo posto...

ciacco 30-09-2010 11:27

ok, io invece della mangrovia proverò la miracle mud con la chaetomorpha.. cosi poi conforntiamo i valori per capire quale delle due lavora meglio..

Sawyer 05-10-2010 11:08

Ho progettato tutto per bene...Sperando quindi di evitare errori che poi in futuro dovrei correggere..Grazie un po' ai vostri consigli e agli articoli del portale, ho modificato un po' il progetto.
La vasca in aggiunta, sarà una spanna più alta della vasca principale, quindi l'acqua tornerà indietro per ricaduta, evitando di far passare tutti gli abitanti del refugium, da una pompa di risalita.
La vasca Sump, sarà divisa in 2 scomparti:
in quello piu lontano alla vasca principale, metterò rocce vive di piccola dimensione, 2 nanoKoralia ( che dovrebbero creare un bel movimento visto che lo spazio è piccolo) e uno schiumatoio appeso, penso il Deltec MCE600..
Nel secondo scomparto, metterò un refugium con DSB, una macroalga centrale, piccolissimi pezzi di roccia viva per rendere viva la sabbia e appese ai lati, un paio di mangrovie.
Come detto, l'acqua torna nella vasca principale per ricaduta, mentre viene spinta nella Sump, da una pompa che porta l'acqua nello scomparto delle rocce vive, più lontano alla vasca principale. Cosi facendo sono sicuro che l'acqua debba farsi tutto il percorso in Sump prima di tornare a destinazione.
Riguardo alla luce, per il refugium metto una mini plafo che usavo per il dolce ( penso 15watt), mentre per le mangrovie, spero di riuscire a sfruttare al massimo la luce della stanza ( ultimo piano, molto illuminato) aggiungendo 2 specchi messi ad angolo, che dirigano la luce verso le piante.
Cosa ne pensate?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08019 seconds with 13 queries