![]() |
Quote:
E secondo la teoria dovresti fare la discesa che si divide in due: una va ad alimentare il refugium e l'altra allo skimmer. Poi il refugium e lo skimmer dovrebbero scaricare sulla pompa di risalita che butta in vasca. A mio avviso se fai scaricare il refugium in sump vicino alla risalita e metti lo skimmer dalla parte opposta che scarica anche lui vicino alla risalita qualcosa lo sfrutti comunque... Tieni presente che se dai al refugium acqua già pulita, diventa una seconda vasca da alimentare e allora perde la sua funzione.-35 |
Quote:
Intanto stamattina mi faccio un giro in qualche garden shop per vedere se c'è qualche cose della parte tecnica a prezzi stracciati.. |
L'altro giorno mi è arrivato il primo acquisto online,...Plafo e Koralia3..
La plafo super...La Koralia un po' meno visto che non ha un normale spinotto dell'elettricità ma è dotata di attacco per la centralina Koralia dal costo di 250euro circa!! Spesa che non ho assolutamente intenzione di fare ora... Se c'è quindi qualche esperto di fai da te, potrebbe per cortesia dirmi se tagliando via l'attacco per la centralina e inserendovi una spina normale la pompa funzionerebbe? |
Se ha lo spinotto per il wavemaker hai ordinato la korallia elettronica... mandala indietro e fatti mandare quella normale.
Le elettroniche, oltre ad andare solo con il loro modulo, funzionano anche a Wattaggio differente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl