AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Schiumatorio Tunze Nano che fà le bizze! Cosa faccio?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261878)

ale.agos 21-09-2010 20:22

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 3175431)
La schiumatura che descrivi in fase di maturazione va benissimo. Quanti litri è l'acquario? Non preoccuparti per i nitrati in fase di avvio, piano piano andranno a zero... Come dicevano in Star Wars.... Pazienza.... ! Stai a guardare #e39 e vedrai che la natura farà il suo corso

Wow bene allora speriamo continui tutto per il meglio!

L'acquario ha circa 65 litri netti di acqua e 14 kg di roccie vive che già erano ben spurgate.

Avviato con le roccie da 7 giorni circa.

Per i nitrati ora come ora non so cosa dire... Ho controllato i test e ho visto sulla scatola che c'era una sorta di data di scadenza... anno 2007...

Non so se sia da considerare attendibile comunque per sicurezza ho comprato oggi i reagenti di ricambio (il test è della JBL) e domattina rifaccio il test e vediamo che valori mi da.

Ho notato che sulle roccie sempra vi sia una leggera patina verde (alghe immagino) o perlomeno mi sembra di cogliere una sfumatura di colore verde...

C'erano anche delle "incrostazioni" di colore viola chiaro che mi sembra si stiano riducendo lasciando intravvedere la roccia che era sotto.

Non ho mai usato la plafoniera (manco è monta sopra) ma forse la ricchezza di nitrati (e anche di fosfati?!) fornisce cibo per le alghe.

Fortuna che assieme alle roccie è arrivata in vasca anche una lumaca e vari vermetti, alcuni a forma di stella, altri tipo millepiedi piatti... chissà che si mangino tutto loro!

A presto per le news.

tommaso83 21-09-2010 20:45

Lascia andare tutto per altre 3 settimane.. Puoi decidere se mettere la luce oppure no.. La "legge canonica" dice di far partire al buio, altri dicono di partire subito con la luce... Secondo me cambia poco, con la luce ti si formano le alghe ma appena l'acquario matura e spariscono i nutrienti, spariscono anche le alghe. Di sicuro, con o senza luce non fare test per un mese, non serve. Ti dico questo io ho lo stesso schiumatoio e la stessa quantità di rocce nel doppio dell'acqua e ottengo risultati a mio modo di vedere soddisfacenti, quindi dovresti essere a posto..;-)

DeathGio 21-09-2010 21:27

Con una vasca così giovane che li fai fare i test? Stai sereno, fatti la maturazione e/o fotoperiodo con tranquillità e solo poi valuta se ha valori sballati. ;-)

ale.agos 21-09-2010 22:28

Grazie di tutti i consigli...

Bhè i test li avevo quindi ho pensato che sarebbe stato meglio inziare a vedere come stavo le cose anche perchè in questo modo inziavo a prendere confidenza con la materia!

Domani se riesco faccio una foto dello schiumatoio cosi mi dite come vi sembra il suo "prodotto finale" :)

ale.agos 22-09-2010 15:52

Oggi schiuma così :-))
http://s2.postimage.org/rVGar.jpg

tommaso83 22-09-2010 16:36

Beh, almeno non ti rifà il colore della parete dietro! :-D Adesso aspetta che passi il tempo di maturazione e poi comincia a popolare. Unico consiglio che mi sento di darti, non metterci le mani per adesso, la vasca cerca un suo equilibrio, se la tocchi, ogni cambiamento rallenta la maturazione.-28

DeathGio 22-09-2010 18:09

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 3177418)
beh, almeno non ti rifà il colore della parete dietro! :-d adesso aspetta che passi il tempo di maturazione e poi comincia a popolare. Unico consiglio che mi sento di darti, non metterci le mani per adesso, la vasca cerca un suo equilibrio, se la tocchi, ogni cambiamento rallenta la maturazione.-28

-35-35-35-35-35-35-35

ale.agos 23-09-2010 15:54

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 3177418)
Unico consiglio che mi sento di darti, non metterci le mani per adesso, la vasca cerca un suo equilibrio, se la tocchi, ogni cambiamento rallenta la maturazione.-28

Ciao e mille grazie ancora per l'aiuto.

Che intendi per non toccarla? Cioè non aggiungere o togliere nulla tipo roccie e simili?

Per i nitrati alti ho capito il problema... è l'acqua di osmosi che ne è piena! Oggi ho rifatto i test NO3 su acqua bidistillata, acqua di osmosi del mio impianto e acqua della vasca.

Risultato è stato che il test JBL è affidabile, acqua bidistillata da farmacia 0 nitrati, acqua del mio impianto di osmosi valore 40, acqua vasca valore 80!

I tipi che vendono l'impianto mi han detto che è l'acqua potabile che uso che fà schifo (io pensavo fosse la membrana osmotica ko) e che dovrei aggiungere un terzo filtro con resine a scambio ionico per azzerare i nitrati prima di usare l'acqua in acquario.

Penso farò così... Intanto che dite, appena ho il filtro nitrati, inizio a fare qualche cambio d'acqua anche se sono in maturazione?

Lo schiumatoio produce poca schiuma però non lo sto toccando, l'ho solo leggermente aperto ancora. Penso che sia perchè in vasca non c'e' nulla che lui possa togliere.

:-))

tommaso83 23-09-2010 16:15

Fai il test dei nitrati sull'acqua potabile senza farla passare dall'osmosi. Secondo me quei valori sono comunque falsati, sono troppo alti. Per non toccare la vasca, intendo non toccare niente, niente cambi e niente di niente, ci pensano i denitrificanti in vasca. L'impianto di osmosi quanto tempo ha? Dove abiti esattamente? Mi sembra strano che l'acqua di milano abbia 40 mg/L di nitrati.. #24

ale.agos 23-09-2010 21:01

Quote:

Originariamente inviata da tommaso83 (Messaggio 3179149)
Fai il test dei nitrati sull'acqua potabile senza farla passare dall'osmosi. Secondo me quei valori sono comunque falsati, sono troppo alti. Per non toccare la vasca, intendo non toccare niente, niente cambi e niente di niente, ci pensano i denitrificanti in vasca. L'impianto di osmosi quanto tempo ha? Dove abiti esattamente? Mi sembra strano che l'acqua di milano abbia 40 mg/L di nitrati.. #24

Ciao, farò i test ma vedendo qui:

http://www.metropolitanamilanese.it/...alisiAcqua.pdf

non credo di essermi sbagliato più di tanto!

Io son in zona Bovisa quindi Mi nord est o ovest, non so come MM ha considerato la mia zona...

Fatto sta che l'acqua di Milano in origine ha una bella carica di nitrati!!

Mi sa proprio che prenderò il filtro aggiuntivo per l'impianto di osmosi :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09774 seconds with 13 queries