![]() |
malùnon ho capito bene, comunque io del amrino ho provato un pò di tutto, molli, sps, LPS, tridacne, skimmer, prodotti, luci, cioè tutto quello che c'era da provare l'ho fatto, senza stimoli nuovi non si va avanti.
nel marino se per una settimana metti dentro acqua dolce a tds 006 ti crescono una marea di alghe che ci metti un mese a togliertele! cioè è tutto molto piu complesso che nel dolce, ogni minimo sbaglio lo paghi tanto!, e poi il dolce non l'ho mai avuto. |
Secondo me perdere co2 è un problema specialmente se vuoi piantumare per benino la tua vasca! Quindi ci penserei bene prima di sacrificare co2!
Comunque se non sbaglio per la sump devi avere un buco giusto? Non c'è modo di tapparlo? Sennò piazzi dei vetri in verticale nella sump in maniera da far seguire un unico percorso all'acqua e piazzi in sequenza i vari materiali filtranti, visto che la sump dovrebbe avere una bella dimensione io penserei di mettere anche una lampada a raggi uv così ammazzi tutte le alghe che passano! io farei così tubo che fa scendere l'acqua, lampada uv filtraggio meccanico con spugna etc etc (magari puoi usare materiali con vari dimensioni in maniera da intasare meno le varie parti, uno spazio libero per inserire eventualmente carboni attivi e resine varie e quindi un bel mucchio di canolicchi!!! PS: non sono molto esperto ma csì secondo me potrebbe funzionare! |
Sennò piazzi dei vetri in verticale nella sump in maniera da far seguire un unico percorso all'acqua e piazzi in sequenza i vari materiali filtranti,
io farei così tubo che fa scendere l'acqua, lampada uv filtraggio meccanico con spugna etc etc (magari puoi usare materiali con vari dimensioni in maniera da intasare meno le varie parti, uno spazio libero per inserire eventualmente carboni attivi e resine varie e quindi un bel mucchio di canolicchi!!! è proprio così che l'avevo pensata. |
COCO, ti chiedo scusa era tardi e mi è rimasto un pezzo del discorso "nella tastiera"...............hai ragione senza stimoli nuovi non si va avanti......volevo solo metterti in guardia dalle vasche dolci "da mal di testa" (tipo quella che hai linkato) le nuove esperienze potrebbero trasformarsi in problemi.
|
Così avresti un filtro micidiale in oltre di consiglierei di fare come delle specie di binari per inserire una rete in maniera da dare ad ogni parte del filtro il suo spazio, oppure una "rete" fatta da plexiglass bucato!
Cavoli che bel lavoro verrebbe fuori! Ps: per compensare la perdita di co2 inserirei un bel diffusore artigianale di CO2!!! PPS: con la co2 e un'illuminazione del genere ti consiglierei un bel metodo di fertilizzazione, e un buon fondo, ho letto molto bene della fluorite della seachem (ma non so come funziona), io al momento uso il denerle e dopo 2 mesi posso dirti che senza fertilizzazione stò già facendo le prime potature (io uso il dennerle senza cavetto, però il metodo vero e proprio richiederebbe anche il cavetto riscaldante) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl