![]() |
oddio..in che senso??-05
------------------------------------------------------------------------ ..l'ho tolto dalla scatola, ho montato la valvola d'uscita e l'ho messo in acqua..credevo fosse già tutto pronto all'interno (il negoziante m'ha detto di metterlo in acqua e avviarlo)..non mi dire che dovevo sistemare io tutto l'ambaradan dentro-05 |
Aspè...non ti far venire un colpo...che tipo di filtro è? Intero con i classici tre scomparti o esterno?
|
allora prendo le istruzioni..è interno, sommergibile (ovviamente) ha uno scomparto sotto con la spugna, un po' più su c'è la cartuccia di carbone con carbone attivo, poi il tappo e il motore..
|
Cannolicchi non se ne parla vero? ettepareva.....
E' un filtro meccanico più che biologico. Il carbone attivo ora non ti serve. |
perfetto..da quanto ho capito quindi mi trasforma tutto in nitriti e non in nitrati, vero?...ecco perchè m'hanno detto di comprare solo il test per i nitriti#07
|
Non esattamente, diciamo che ti trattiene lo sporco più grossolano e puoi diradare i cambi ma non è "autonomo" .
Dei filtri così li ho fatti diventare biologici inserendo alcuni cannolicchi e lana di perlon (sempre un mese ci va comunque) ma li uso per vasche piccole con pesci che non sporcano tanto. |
capito..quindi mi consigli di "modificarlo"?
calcola che oggi ho setacciato il web e magari posso prendere un acquario più grande già il mese prossimo..il difficile sarà far sopravvivere i pesciotti per il prossimo mese e mezzo-2 mesi |
ma la marca del filtro è Coral? lo sto cercando in internet ma non trovo nulla.
volevo capire com'è fatto precisamente |
Hai ragione, ho cercato anche io ma non c'è nulla, solo una richiesta in un altro forum..
comunque te lo descrivo: è a forma di parallelepipedo 15x5x3(+o-) nella parte inferiore ha delle entrate su tre lati..tutte e tre confluiscono nella zona con la spugna, sulla spugna c'è la cartuccia di carbone con carbone attivo e l'uscita per l'acqua; poi nella parte finale c'è il motore.. Comunque oggi i valori dei nitriti sono bassi, tra 0.05 e 0.1 (forse quelli di ieri non erano attendibilissimi perchè non avevo seguito alla perfezione le istruzioni), dopo faccio un altro ricambio da 3-4 litri di acqua biocondizionata con acqua amica, devo dire che dal cambio di ieri il BM è decisamente più vispo, oggi cerco gli altri tester per l'acqua; non so se sia il caso di comprare anche dei batteri (tipo cyclefast) o provare ad inserire dei cannolicchi nel filtro (come crilù). |
se riesci a levare i carboni e ricavare uno spazietto per i cannolicchi sarebbe buono.
Il problema di quel tipo di filtro, non è tanto il discorso biologico o non biologico, perchè alla fine, quando la spugna si riempie ben bene di melma diventa un ottimo substrato per l'insediamento dei batteri e quindi il filtro diventa biologico. Il problema arriva quando devi fare manutenzione del filtro perchè se per pulirlo devi tirarlo fuori la spugna ti va a secco ed i batteri muoiono. Così ti riparte quasi da zero la maturazione. Se riuscissi invece a tirar fuori la spugna lasciando i cannolicchi in acqua, i batteri rimarrebbero vivi dentro ai cannolicchi e non rovineresti la funzione biologica del filtro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl