AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Catalaphyllia sofferente.. si salva? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260244)

qbacce 14-09-2010 15:46

perchè ho paura che la mia abbia un'infezione batterica e volevo provare..

Tarlo 14-09-2010 17:34

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 3159282)
Beh Tarlo, possono avere lo stesso principio ma le concentrazioni sono ben diverse (rispetto ad un qualunque integratore di iodio per acquariofilia),+

Tuttavia ora non posso sapere con precisione cosa dodarocs intendesse con iodio ma visto che con il betadine ho avuto in passato delle esperienze negative l'ho interpretato come integratore e così ho fatto.

Circa 3 ore fà ho tirato fuori l'animale e non appariva affatto bene: la "voragine" era aumenatata e l'animale piuttosto "tirato". Ho fatto il bagno e questo è il risultato:

http://i441.photobucket.com/albums/q...2/DSC_3666.jpg

non voglio certamente farmi una falsa speranza. attenderò un paio di giorni prima di cominciare a sperare per il meglio. Però non si può dire che la parte ancora sana dell'animale non abbia gradito! Eventualmente, se dovesse continuare a migliorare, ripeto il trattamento tra 2-3 giorni?

Scusami, avevo interpretato iodio come disinfettante e non come integratore!
Anche se caso di un'infezione batterica, integrare chimicamente l'acqua con lo iodio non avrebbe significato specifico!

SamuaL 16-09-2010 15:35

Quote:

Originariamente inviata da Tarlo (Messaggio 3163173)
Scusami, avevo interpretato iodio come disinfettante e non come integratore!
Anche se caso di un'infezione batterica, integrare chimicamente l'acqua con lo iodio non avrebbe significato specifico!

Sì hai perfettamente ragione ma, visto che ho avuto pessime esperienze con il betadine in passato, mi fa un pò di paura; per cui ho tentato questa strada.

Almeno fino a un paio d'ore fà, la cata ha continuato a rimanere gonfia e non è più tirata come nelle prime foto, tanto che il buco e la parte di scheletro scoperta non si vedono più (sicuramente sotto c'è ancora ma il tessuto ancora sano è così gonfio che lo copre); tuttavia ancora, ovviamente, non tornata come prima.

A questo punto, sabato o domenica, salvo ulteriori peggioramenti ripeterò il "bagno di iodio".

Nel frattempo avrei anche la possibilità di darle del gamberetto ma quasi quasi mi sento di lasciarla in pace ancora un pò.. #24

Auran 16-09-2010 15:50

Se non ricordo male è meglio non alimentarle direttamente in caso di ferite...lo iodio aiuta parecchio nella cicatrizzazione...quindi io continuerei così...occhio solo alle dosi visto che le fai il bagno fuori...giusto?

SamuaL 17-09-2010 10:28

Quote:

Originariamente inviata da Auran (Messaggio 3166481)
Se non ricordo male è meglio non alimentarle direttamente in caso di ferite

Effettivamente l'avevo imboccata con del gamberetto la sera prima di vedere la voragine..

Sì il bagno l'ho fatto "separato", avevo paura anch'io per le dosi ma probabilmente l'ho azzeccata.
Ieri sera stava ancora bene, ho provato a fare delle foto, peccato che è in un posto sfigato, e dovendo inquadrare in obliquo rispetto al vetro vengono tutte sfalsate.

Comunque per il momento la lascio ancora un pò in pace.. forse domenica ripeto il "trattamento".

SamuaL 19-09-2010 20:19

Ieri era così...

http://i441.photobucket.com/albums/q...0/DSC_3949.jpg

ho deciso di lasciarla in pace sperando che continui a riprendersi da sola... sembra meglio vero? :-)

sperem.. -28d#

ALGRANATI 19-09-2010 21:10

sembra decisamente meglio

dodarocs 19-09-2010 22:17

ora direi di lasciarla in pace, il periodo critico ormai mi pare lo abbia superato.

SamuaL 21-09-2010 23:54

per dovere di cronaca devo dire che oggi la cata è piuttosto sgonfia e purtroppo ho notato che la situazione in realtà non è cambiata più di tanto... #07

mannaggia alle false speranze!

SamuaL 22-09-2010 19:21

Oggi si è rigonfiata.. mah! mi sa che è meglio che evito di guardarla per un pò per non dare di matto. #17

una curiosità.. si possono sistemare due esemplari di catalaphyllia una accanto all'altra??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08678 seconds with 13 queries