AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   neofita in crisi di ph.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=26024)

Nightsky 27-12-2005 15:48

3 discus magari in 330lt :-))

in 100lt metterei una coppia di apistogramma se vuoi dei ciclidi ;-)
(nemmeno 2 scalari, xke' poi con altri pesci stan stretti anche loro)

ica 27-12-2005 22:24

abbiamo fatto un parto ma vista la precarietà della nostra acqua ci siamo muniti di impianto per la co2, per la modica cifra di 170 euri.
ha doppia bombola, super timer e fa anche il caffè.
con questo speriamo di risolvere il problema dell'acqua..

può darsi che io non abbia capito nulla ma...in attesa di una vasca più grande...oltre ai cardinali che pesci metteresti?
quelli che mi ha consigliato blu lady non ho capito se sono compatibili per temperatura o solo per grandezza della vasca..
per il pulitore?

H2.O 27-12-2005 23:02

Quote:

per il pulitore?
tutti chiedono per il pulitore! ma nessuno capisce che di pulire nessun pesce è capace! al massimo ci sono dei pesci alghivori e non pulitori!

scusa, ma non è una aggressione verso te ma verso tutti!

il pulitore puoi anche non mettercelo! non muore nessuno!
oh! dopo questo sfogo possiamo andare avanti :-)

se l'acqua è acida e tenera (come dovrebbe poi essere per i discus e tutti i sudamericani in generale..) puoi mettere oltre che ai cardinali, una coppia di mini ciclidi (apistogramma cacatuoides, macrogeophagus ramirezi ma ce ne sono molti altri scegli quelli che ti piacciono di +! :-) ) poi puoi mettere dei pesci da FONDO come i corydoras scegli la varietà che preferisci ma ricorda di tenerne solo una e di tenerli in gruppi da almeno 5-6 esemplari.

se i cardinali non ti piacciono puoi orientarti su altri pesci da gruppo quali hyphessobrycon, hemigrammus...

29° mi sembrano davvero esagerati, oltre che essere troppi per la maggior parte delle piante, l'alta temperatura fa diminuire la quantità di ossigeno presente in acqua... io l'abbasserei a 26 ma gradualmente ;-)

ica 28-12-2005 01:56

grazie per i consigli..
hai ragione sul pesce da fondo...
non ero alla ricerca di un aspirapolvere marino,
l'ho chiamato così per consuetudine dopo letture qui sopra.
i cardinali mi piacciono molto perchè sono coloratissimi..
ora vado a vedere gli altri pesci che mi hai detto..
così' mi tengo occupata in attesa che la co2 faccia effetto con l'acqua..
non sembra ma da quando ho iniziato ad interessarmene sto diventando drogata d'acquario...

ica 28-12-2005 02:03

una cosa, a me fanno impazzire i guppy.
nel 100 litri e con i pesci che hai detto tu non andrebbero bene oppure si?
chiedo scusa per l'ignoranza..

Nightsky 28-12-2005 02:10

Quote:

Originariamente inviata da ica
una cosa, a me fanno impazzire i guppy.
nel 100 litri e con i pesci che hai detto tu non andrebbero bene oppure si?
chiedo scusa per l'ignoranza..

no, loro acqua dura e basica ...

ica 28-12-2005 02:12

Quote:

Originariamente inviata da Blu Lady
Quote:

Originariamente inviata da ica
una cosa, a me fanno impazzire i guppy.
nel 100 litri e con i pesci che hai detto tu non andrebbero bene oppure si?
chiedo scusa per l'ignoranza..

no, loro acqua dura e basica ...

quindi in pratica andrebbero benissimo con l'acqua attuale..
ho capito..
sigh, sob....mi ero affezionata ai guppy
per i cardinali e gli altri da voi consigliati che condizione di ph, kh, gh devono esserci?

Nightsky 28-12-2005 02:14

beh se nn vuoi cambiare i valori, che adesso hai duri...xke' nn metti guppy, platy, molly? :-))

Dviniost 28-12-2005 02:27

i cardinali non vanno con i poecilidi perchè vogliono acque differenti...decisamente più tenera ;-)

Vai con guppy e molly che sono stupendi e ti faranno diventare mamma/papà molto presto ;-)

Dviniost 28-12-2005 02:33

Volevo aggiungere, rileggendo qualche post fa, di abbassare la temp sia per l'incompatibilità di molte piante e sia perchè rischi che i tuoi pesci subiscano un eccessivo sbalzo termico dopo l'immissione in vasca e a 29° è più facile avere malattie in vasca diffuse...almeno questo fatto l'ho notato nella mia vasca e con temp a 26° da Settembre il tutto sembra andare bene ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08815 seconds with 13 queries