![]() |
guarda
io la lavo sotto l'acqua del rubinetto e non ho mezzo problema |
Punto 1: rossi e guppy via subito.
Punto 2: devi chiederti come fai ad avere la lana impastata di schifezze ogni mese con questi 4 pesciolini... e perchè hai bisogno di resine per i fosfati. Una vasca come la tua dovrebbe lasciare il filtro pulito per mesi... e qui veniamo al punto 3: Il filtro esterno va aperto massimo una volta ogni 3 mesi, meglio ancora 4 o 6 mesi e solo se noti che la portata diminuisce sensibilmente. Il magnete io lo pulisco una volta all'anno, se mi ricordo. |
beh evidentemente sbagliavo allora.
quindi mi dici mai toccare il filtro... tolgo le resine... e al massimo metto altri cannolicchi? |
NO!
Prima devi capire perchè ti si riempie di merd@ così alla svelta... probabilmente dai troppo mangime, oppure mangime di scarsa qualità. verifica questa cosa, poi parliamo del filtro. |
Verificato, do mangime SHG in grani piccoli per i pesci e una volta ogni due giorni Mangime SERA per le caridine.
Cambiare spesso le lana e pulire il filtro è un bene ho un male, in ogni caso spiegami il perchè Comunque all'interno del filtro ho molto materiale in sospensione. |
pulire spesso il filtro è un "male" perchè facendolo vai ad intaccare i batteri che si sono insediati che sono fondamentali per il corretto svolgimento del ciclo dell'azoto...quindi meno si tocca il filtro meglio è...persino la cacca che si ferma nel filtro diventa una superficie da colonizzare...se la togli, togli anche i batteri...però quando il filtro si intasa non è che possiamo lasciarlo così..quindi sarebbe bene prendere un pò di acqua della vasca, metterla in un secchio e lì pulirci la spugna...
..però se nel filtro hai un buon settore biologico e anche la spugna per quello meccanico, allora la lana ogni due cambi d'acqua potresti anche cambiarla...poi la frequenza che ti ho appena dato varia in funzione della popolazione della vasca...ma indicativamente potresti seguirla... |
Pulire spesso il filtro fa bene. Se si pulisce il filtro molto spesso si riduce la sostanza organica in deconposizione riducendo le fonti di nitrati e fosfati basta non toccare la parte biologica. Questo è consigliabile in vasche con valori alti di nitrati e fosfati e/o poche piante. Nelle vasche con molte piante la sostanza organica in decomposizione fa da nutrimento per le piante stesse e per questo si cerca di allungare i tempi di manutenzione. Io personalmente uso solo spugne meccaniche senza cannolicchi o altro e pulisco il filtro due volte all'anno, il mio acquario è una foresta.
|
un'altra domanda. l'aspirazione ha il classico tubo in acqua con la sua griglia di aspirazione, fin qui tutto chiaro...continuiamo... ho le caridine red in vasca e sono stato obbligato a mettere un collant per evitare che mi finissero nel filtro, sbagliato? se si, alternative?
grazie mille in anticipo a tutti |
no..non hai sbagliato...ricordati però di pulire spesso la calza perchè altrimenti si intasa tutto...e non passa più un cavolo...;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl