AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   dubbio apistogramma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=256236)

danny1111 14-08-2010 18:13

Si l'altra è una femmina. Sicuro al 100% perchè ha deposto due volte ;-)
Mi hanno consigliato di utilizzare un antibatterico.....farmaco che però non ho ancora comprato. Ho provato (inutilmente) a far cadere qualche pezzettino di granulato...4-5 pezzetti ma non ha mangiato (prevedibile). Non sembra in condizioni gravissime. Prima gli ho fatto un bagno molto molto lieve con sale...in quantità davvero minime, anzi potevo aumentare le dosi di sale. Parlo dell'ordine di una decina di grammi su 6 litri. Poi ho cambiato l'acqua e ora è sul fondo in posizione eretta. Ma ha la bocca troppo aperta...troppo strana sta cosa.

Comunque ti e vi ringrazio per la costante partecipazione...

lyrthanas 14-08-2010 19:33

stuzzicalo con congelato addizzionato con vitamine (2 gtt di idroplurivit in ogni somministrazione)

polimarzio 14-08-2010 23:27

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 3120511)
Si l'altra è una femmina. Sicuro al 100% perchè ha deposto due volte ;-)
Mi hanno consigliato di utilizzare un antibatterico.....farmaco che però non ho ancora comprato. Ho provato (inutilmente) a far cadere qualche pezzettino di granulato...4-5 pezzetti ma non ha mangiato (prevedibile). Non sembra in condizioni gravissime. Prima gli ho fatto un bagno molto molto lieve con sale...in quantità davvero minime, anzi potevo aumentare le dosi di sale. Parlo dell'ordine di una decina di grammi su 6 litri. Poi ho cambiato l'acqua e ora è sul fondo in posizione eretta. Ma ha la bocca troppo aperta...troppo strana sta cosa.

Comunque ti e vi ringrazio per la costante partecipazione...

Manipolare inutilmente il pesce e/o sottoporlo a più trattamenti per tentativi che non hanno indicazione nel caso specifico, è sempre causa di stress per il pesce e aggravio della debilitazione.

crilù 14-08-2010 23:39

Stavolta io non c'entro col sale ;-)
Nella vaschetta con aeratore pare stare meglio?

polimarzio 15-08-2010 00:20

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3120774)
Stavolta io non c'entro col sale ;-)
Nella vaschetta con aeratore pare stare meglio?

;-)

danny1111 15-08-2010 11:30

ragazzi so bene cosa significa stressare il pesce inutilmente. Se avessi voluto stressarlo veramente avrei calcolato al mg la quantità di sale in rapporto con i litri.....è stato solo un pizzico di sale somministrato con cambio d'acqua dopo 10 min con acqua dell'acquario. Poi mi ero promesso di aspettare almeno 24 ore e vedere come andava. Non so se sta meglio. Sembra respirare piu lentamente e "sembra" tranquillo...ha le pinne spiegate...è colorato. Però si adagia sul fondo in posizione verticale e a volte in posizione obliqua. Ogni tanto ma raramente noto che da scatti con la testa, poi muove le pinne pettorali velocemente senza spostarsi, la bocca è ancora pronunciata....Sicuramente il suo stato di malessere persiste perchè non credo che 24ore di isolamento possano averlo fatto guarire senza una cura efficace visto che negli ultimi giorni in vasca non era affatto in salute. La mia passata preparazione in matera e il mio intuito mi dicono che con ogni probabilità bisognerebbe passare all'utilizzo di un antibiotico. Aspetto con piacere altre valutazioni e pareri...

Nannacara 15-08-2010 18:47

Dai sintomi evidenziati sembra che il tuo pesce soffre per un attacco di vermi parassiti delle branchie
Riguardo il trattamento da intrapprendere non posso aiutarti,il mio testo indica l'uso di neguvon un prodotto molto tossico di cui non ho mai fatto uso
Ciao

danny1111 15-08-2010 22:22

mmmhh....Nannacara stai pensando a parassiti, e nello specifico vermi, nelle branchie per via della respirazione veloce e degli scatti con la testa? Questi ultimi a quanto pare sono poco frequenti però. Segni esterni non ce ne sono, muco neanche. Ora è solo un pochino deperito perchè non sta mangiando nulla da 3 giorni almeno....Parli proprio di vermi intesi come nematodi o cestodi o anellidi? O anche flagellati? Ma i sintomi e le manifestazioni visive non sarebbero dovute essere diverse? Te lo chiedo per mia curiosità...stavo quasi scartando la possibilità di parassiti branchiali....

Ah ragazzi ora che ci penso...la causa potrebbe essere uno sbalzo di temperatura? Ho un ventilatore piazzato davanti all'acquario che accendo quando la temperatura supera i 28..e la tengo tra 27 e 28. Però potrebbe essere capitato che era 29 - 30 ed in un ora è stata portata a 26 - 27......uno sbalzo cosi, seppur non tanto veloce, potrebbe portare a infezioni vero?

Misà tanto che ho trovato la causa a questo punto...

Nannacara 15-08-2010 22:59

Se gli opercoli branchiali non sono alzati potrebbe essere un attacco lieve ben tollerato dai pesci e magari (lo spero ) risolversi senza intervento alcuno
Son rimasto sul generico riguardo ai vermi poiche' per un identificazione piu' mirata si richiede un raschiamento
Sto' cercando di dare il mio contributo consultando un testo specifico che in base ai sintomi mi ha condotto ai vermi uncinati (gyrodactylus,dactylogyridae...), prova a raccogliere informazioni su questi vermi cosi' in caso di riscontro positivo potrai intervenire tempestivamente
Ciao

danny1111 16-08-2010 14:35

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 3121501)
Se gli opercoli branchiali non sono alzati potrebbe essere un attacco lieve ben tollerato dai pesci e magari (lo spero ) risolversi senza intervento alcuno
Son rimasto sul generico riguardo ai vermi poiche' per un identificazione piu' mirata si richiede un raschiamento
Sto' cercando di dare il mio contributo consultando un testo specifico che in base ai sintomi mi ha condotto ai vermi uncinati (gyrodactylus,dactylogyridae...), prova a raccogliere informazioni su questi vermi cosi' in caso di riscontro positivo potrai intervenire tempestivamente
Ciao

Quelli a cui tu fai riferimento sono monogenei. Il gyrodactilus è un parassita che predilige come sede di riproduzione e alimentazione la cute portando a ulcere e lesioni (che nel mio pesce non sono assolutamente visibili quindi da scartare), mentre dactylogirus è un monogeneo che attacca le branchie. I due parassiti sono molto simili tra di loro se non fosse per alcuni sintomi e per il punto di attacco. Nel mio caso potrebbe essere il secondo il parassita in questione ma non mi convince del tutto perchè ora osservandolo bene noto che il pesce a volta nuota in senso retrogrado, ha forte iperpigmentazione e sembra come se i suoi colori sono scuri...neri.
Ho provato a prenderlo e metterlo in un bicchiere di quelli da mezzo litro, per osservarlo bene da vicino (ovviamente facendo molto lentamente e dolcemente). In quei frangenti ho visto uscire, probabilmente dalle branchie perchè non credo possa trattarsi di feci lunghe 4 cm tutte d'un colpo, un filo trasparente quasi mucoso.....la respirazione era leggermente accelerata, gli opercoli non tanto sollevati e segni visibili su cute e pinne ancora inesistenti.

Dopo l'ennesima attenta analisi, approfondite ricerce su testi miei universitari, dopo aver vagliato attentamente i vostri pareri, devo ricredermi ancora e pensare si tratti di flagellati branchiali (costia o ictobodo...)....meno probabile flagellati intestinali (per via delle feci che mi sono sembrate trasparenti alcuni giorni fa ma che poi non ho piu visto) e in ultimo a questo punto metto la possibilità di una batteriosi.

Che ne pensate? E' arrivato il momento di intervenire seriamente, ieri c'è stato anche ferragosto di mezzo che mi ha bloccato.
Ah dimenticavo...stamattina l'ho trovato steso su un lato immobile con respirazione lentissima...ho dato un colpetto alla vaschetta e si è ripreso.

Cosa ne pensate? Come potrei intervenire secondo voi?
Grazie a tutti!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08282 seconds with 13 queries