AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Temperatura cavetto riscaldante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=255413)

Nitro 76 24-09-2010 22:36

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 3180755)
il termostato (che si compra a parte) del cavetto riscaldante non mi risulta che stia sotto la sabbia, ma alla stessa altezza del riscaldatore classico a provetta

per cui la temperatura misurata sarebbe identica in entrambi i casi

Dipende dove posizioni la sonda termica del termostato. Se la metto 2cm sotto il fondo, questa mi misura la T del fondo stesso. ;-)

Comunque, io uso la soluzione adottata da coico; ovvero quella con temporizzatore 15min on/ 45 min off.:-))

Markfree 25-09-2010 14:04

uhm..mi informero da un altro negoziante...avevo il termostato magic control della prodac e non andava inserito troppo in basso...

la soluzione di coico mi fa paura perchè avendo un wattaggio cosi elevato temo di fare arrivare le radici a temperature eccessive

coico 25-09-2010 15:59

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 3182843)
la soluzione di coico mi fa paura perchè avendo un wattaggio cosi elevato temo di fare arrivare le radici a temperature eccessive

...ma almeno 15 minuti bisogna darglieli per poter ottenere quel ricircolo così benefico per l'apparato radicale delle piante...
Il problema piuttosto è rappresentato dagli 80w del cavetto che per un acquario di 200litri mi sembrano davvero tanti!

Markfree 25-09-2010 17:37

esatto...ma il negoziante aveva quello e mi aveva dato il termostato appunto per monitorare la situazione...solo in seguito avendo visto e capito meglio come funzionava mi son giunte queste perplessità

coico 25-09-2010 18:15

Ma sai, il termostato tiene monitorata la temperatura dell'acqua visto che la sonda l'hai posizionata direttamente in vasca.
La temperatura del substrato non è facile da monitorare... Anche perchè il cavetto ha solamente la funzione acceso/spento, e non può certo essere regolato su una data temperatura.
Nel frattempo che il cavetto è acceso e che la temperatura dell'acqua raggiunge quella desiderata, le radici delle tue piante si beccano comunque 80w...

Nitro 76 25-09-2010 23:28

Per me, ma e' solo una mia idea, visto che hai un cavetto da 80W, e come gia' detto dono tanti, 15 min di on penso che siano eccessivi. Potresti risolvere il problema o almeno cercare di farlo in parte, controllando il cavetto con un timer digitale. Normalmente i timer digitali hanno accensioni e spegnimenti regolabili su 1 minuto. Per esempio: dai di on 6/7 min e di off 30 min. Riducendo il tempo del cavetto acceso, non penso che il fondo arrivi a T troppo alte, dannose per le piante e comunque inferiori o meno prolungate rispetto ai 15 min minimo impostabili con un timer meccanico. I tempi di on e off, sarebbero poi da regolare in modo tale da creare un equilibrio. Bho' non so' se possa funzionare..............................pero' magari puo' essere da spunto per un' eventuale dibattito o prova.
:-)

coico 25-09-2010 23:46

Quote:

Originariamente inviata da Nitro 76 (Messaggio 3183754)
Potresti risolvere il problema o almeno cercare di farlo in parte, controllando il cavetto con un timer digitale.

Secondo me è un'ottima idea! #25

raffaele_ 26-09-2010 06:26

Concordo con Coico, io uso il Duomat da tempo,praticamente l'ho messo in funzione immediatamente appena allestita la vasca. Non mi dilungo sulle caratteristiche del sistema, che in sostanza sfrutta un unico termostato per attivare alternativamente o contemporaneamente, ma in modo del tutto automatico le due uscite ( cavetto sul fondo, e termoriscaldatore).

Markfree 26-09-2010 11:13

Quote:

Originariamente inviata da Nitro 76 (Messaggio 3183754)
Per me, ma e' solo una mia idea, visto che hai un cavetto da 80W, e come gia' detto dono tanti, 15 min di on penso che siano eccessivi. Potresti risolvere il problema o almeno cercare di farlo in parte, controllando il cavetto con un timer digitale. Normalmente i timer digitali hanno accensioni e spegnimenti regolabili su 1 minuto. Per esempio: dai di on 6/7 min e di off 30 min. Riducendo il tempo del cavetto acceso, non penso che il fondo arrivi a T troppo alte, dannose per le piante e comunque inferiori o meno prolungate rispetto ai 15 min minimo impostabili con un timer meccanico. I tempi di on e off, sarebbero poi da regolare in modo tale da creare un equilibrio. Bho' non so' se possa funzionare..............................pero' magari puo' essere da spunto per un' eventuale dibattito o prova.
:-)


ammetto che è una soluzione cui stavo seriamente pensando, finche ieri sera non mi hanno comunicato dell'esistenza (da verificare) di trasformatori che passano la tensione da 220v a quantità inferiori (bisogna vedere di quanto).

In giro si legge (se lo sapete confermatevi se è vero) che il rapporto ideale w/l di un cavetto riscaldante è 2,5/3W ogni 10lt d'acqua

l'acquario è 200lt lordi, ponendo che al netto di ghiaia e arredi sia un 160lt netti, basterebbero per lui 40/50w di cavetto

Per ridurre il wattaggio da 80 a 40W, il trasformatore dovrebbe erogare sui 110v

Con un timer digitale (che gia uso per l'accensione/spegnimento delle luci) potrei poi tenerlo acceso per 15min e spento per 45 come da voi consigliato

fra domani e martedi vi faccio sapere se esiste davvero un apparecchio del genere ed in caso lo testo!

PS: conosco il duomat, ma costa davvero troppo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09831 seconds with 13 queries