AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   Canon Pro1 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=25522)

fappio 30-12-2005 11:05

si hai detto giusto.... adesso sinceramente non so cosa succede in una digitale quando cambi gli iso ...su una pellicola, cambia il diametro della granulometria sensibile posta su di essa.comunque ci sei. il discorso principale è capire che una foto è gestita dalla luce ... e con la tua macchina devi scendera a compromessi quando essa diminuisce. in una splendida giornata di luglio in riva sl mare fai foto ad 1/1000 di secondo a queste velocità una foto è praticamente impossibile che venga mossa ...puoi con 1/500 fermare l'acqua di una fontana .il problema arriva quando devi fermare un pesce in situazioni di luce più precarie ...poi conta anche la fortuna ti posto qualche foto fatte con una macchina inferiore alla tua. tieni presente che le digitali rispetto alle meccaniche sono facilissime..io ho fatto foto con la digitale ,impensabili con la mia vecchia reflex . http://img442.imageshack.us/img442/6...grrr5dl.th.jpg . macro... http://img442.imageshack.us/img442/2...e0242lu.th.jpg http://img442.imageshack.us/img442/5...hhhh3wy.th.jpg

Porraz 30-12-2005 15:25

sul sensore digitale aumentare l'iso equivale ad aumentare il guadagno del sensore... quindi l'amplificazione... il che come sai se lo paragoni ad un amplificatore ... più aumenti il volume più c'è distorsione ... lo stesso vale per i sensori... ad esempio nelle compatte .. come la tua .. essendo sensori piccoli...
aumentando il guadagno ... si può dire che i pxell si interferiscono gli uni con gli altri introducendo rumore... dovuto anche al calore generato... ed è paragonabile alla grana delle pellicole chimiche...nelle reflex avendo sensori più grandi il rumore è minore .. motivo per cui possono salire di più nel range iso... fino a 1600.3200 ...

ciao
:-))

luciafer 30-12-2005 15:27

In una digitale, quando si cambia la sensibilità si amplifica il segnale elettrico generato dal sensore. Per meglio comprendere il principio si può paragonare ad un segnale audio. Che cosa succede se amplifichiamo troppo? Aumenta la distorsione.
Nel segnale video si chiama rumore. Più si amplifica più è evidente il rumore, che poi si evidenzia in grana.
La spiegazione è molto banale, spero di essere stato utile. Ciao.

luciafer 30-12-2005 15:32

Scusa Porraz, ci siamo accavallati nella risposta.

ik2vov 31-12-2005 02:05

Grazie luciafer e Porraz per la spiegazione riguardo gli ISO grazie anche a fappio per le spiegazioni, questa sera sono andato a rubare qualche info e tre libri di fotografia da mio padre, lui ne dovrebbe capire qualche cosa in piu' di me di sicuro.... ha una Hasselblad, una Nikon D70, altre 4 Nikon con una marea di obiettivi tutte a pellicola piu' qualche cimelio :-) quando gli ho chiesto di spiegarmi qualche cosa e' rimasto shoccato, dopo tanti anni che cerca di farmi capire ed io mi sono sempre rifiutato... azzz.... ha parlato per 3 ore e mezza ininterrottamente.... ho i fumi alle orecchie!!!!!! pero' forse ho capito qualche cosa... credo... :-))

Ora provero' a mettere in atto tutti i consigli e mi metto a studiare i libri.

Ciao

Porraz 31-12-2005 15:29

de nada...
aspettiamo i tuoi scatti anche quelli "marini"... ;-)

:-)) :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11093 seconds with 13 queries