![]() |
la vasca è vuota,ma i capicorda o come cavolo si chiamano io intendo quelli col dado che va' a chiudere il passaggio strozzando il cavo,c'è qualche altro sistema piu' sicuro?
Ho anche il vetro recuperato dal vetraio oggi ma non volevo strisce di silicone in vista sul frontale... |
Perchè non hai riparato la plafoniera originale? Su internet e se non erro anche in questo forum trovi molte guide che dicono come fare...
|
non ho capito bene come vuoi mettere l'alluminio..cmq io non te lo sconsiglio..l'alluminio tirantato secondo me regge all'inizio,ma poi si allarga perchè materiale che cede. calcola che ci sono 200 e passa litri in quella vasca. se vuoi fare un buon lavoro usa l'acciaio inox,non cede e non arruginisce.
|
non ho pensato alla riparazione perchè è da tempo che volevo fare una vasca aperta e allora ho approffittato per provare scoperchiando questa.
Per quanto riguarda il sistema sarebbe così: un pezzo di profilato d'alluminio a doppio u di circa 20 cm siliconato sul vetro frontale e uno sul posteriore,e unire i due con un cavetto d'acciaio bloccato con due capicorda. Magari se riuscissi a postare un disegno....ma non stasera... Sicuramente il vetro siliconato sarebbe piu' sicuro... |
Se ho capito qualcosa però, quei due pezzi di profilato di alluminio incollati alla sommità dei vetri starebbero peggio esteticamente del tratto di silicone di un tirante in vetro.
Se vuoi mettere il profilato, mettilo almeno su tutta la lunghezza ;-) Per nascondere alla vista l'incollaggio di un tirante in vetro sarebbe sufficiente una sottile striscia di plastica autoadesiva intorno alla parte alta della vasca. |
Si credo che la soluzione migliore sia quella,o striscia adesiva o una cornice completa.
Ma il tirante in vetro posso siliconarlo a filo del bordo vasca o deve essere qualche cm sotto? |
Quote:
Il tirante centrale ti risulterà scomodo, per eventuali opere di manutenzione e/o allestimento, ma è un ottimo piano di appoggio per eventuali utensili. |
Dimenticavo.... per reggere il tirante in vetro, puoi usare dei regoli 4cmX4cm dell'altezza di dove vuoi posizionare il tirante(ovviamente dovrai sottrarre lo spesso del vetro). I regoli per sicurezza li puoi bloccare con del nastro carta.
|
Scusa non comprendo la necessita' del tirante,la plafoniera solitamente non ha funzione portante quindi con o senza non dovrebbe cambiare nulla
Ciao |
Quote:
Chiedo conferma perchè io ho la stessa esigenza . Vorrei comrpare una vasca (sto ancora valutando se posso permettermi il Rio300 oppure il Rio240) e vorrei aprirlo in modo da utilizzare la mia plafoniera 6xT5 54W . Comprare la vasca separatamente costa più che tutto il Rio240 :-D (409 euro con mobile) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl