![]() |
eh ma nn riesco a trovarne porca miseria, se scrivo platelminta su google, per la maggior parte escono platelminti marini e quando il discorso è sull'acqua dolce non ci sono foto e non ci sono approfondimenti, se invece scrivo dendrocloclum non esce fuori niente -_-
boh non lo so sembra sia costretto ad andare in libreria per vedere se trovo qualcosa |
Potrebbe un crostaceo parassita del genere Argulus, sono simili alle sogliole lunghi circa 1 cm e se avevi dei pesci abbastanza grandi si sarebbe attaccata ai finchi per succhiarne sangue e linfa.
Se si tratta di quello nell'immagine ti conviene eliminarlo immediatamente dall'acquario Ti posto un immagine e un link ad una discussione in cui ci sono vari metodi di eliminazione nel caso si dovesse essere attaccato ai tuoi pesci. http://www.acquariforum.com/forum/ar...p/t-14573.html http://www.microscopy-uk.org.uk/mag/...05/argulus.jpg |
.... non direi che rientra nella descrizione...
|
Il disegnino che ha postato a me ricordava questo parassita che mi sono ritrovato in acquario qualche anno fa, e visto che sembrava essere ad un punto morto ho detto la mia, se non centra niente amen. #19
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl