Stefano Rossi |
19-12-2005 16:27 |
Quote:
Originariamente inviata da keronea
Quoto quello che hai detto è esatto ma quanto tempo impiega a colonizzare :-))
|
Un volume di 1 dm3, non più di 3-4 mesi. E' la qualità dei batteri che è monotona rispetto alla roccia viva.
Quote:
sicuro che non abbia tracce di metalli pesanti :-))
|
Sì, poiché è di precipitazione chimica e non biologica, che tende a fissare tutto quanto "avanza" nel sistema. Comunque, mediamente, non più di altre sostanze carbonatiche utilizzate nelle vasche, qualunque origine esse abbiano. In compenso è sicuramente privo di fosfati.
Quote:
per evitare problemi è più corretto a chi inizia di consigliare eslusivamente l'utilizzo delle rocce vive ;-)
|
questo è un sacrosanto principio di prudenza :-) , ma accompagnato da qualche chiarimento in più non guasta ;-)
|