![]() |
secondo me ho paura che manca la pressione e quindi l'acqua trattata resta poca...
|
vorrei dire una *******:
ma se si ferma la risalita la vasca si svota tutta in salotto,la discesa di servio e' presa sul fondo,bisognerebbe farci un sifone e metterci una valvola di non ritorno ho pensato male,ho detto una cagata?fatemi capire ------------------------------------------------------------------------ OPS detto una ******* scusate non avevo letto been |
se si ferma la risalita si svuota completamente il pozzetto e scende un pò il livello d'acqua in vasca. Dopo di che l'acqua in vasca va al di sotto della paratia che porta al pozzetto e quindi non si svuota più IMHO
|
Quote:
Dato che è una soluzione da prevedere in fase costruzione vasca occorre farsi prima due conti se prevalenza che si avrà sarà sufficente ad alimentare lo skimmer in modo corretto (nel mio caso, essendo 170cm., è più che buona) Per quanto riguarda invece le altre "utenze" : Refrigeratore, Reattore di calcio, Filtro a letto fluido etc. il sistema è appilcabile direi quasi a scatola chiusa ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
ripesco il post ed aggiungo, con 170 cm di prevalenza vuoi dire che il tuo obile è alto 170 cm suppongo, e cioè la distanza tra la base della vasca (il pino del mobile) e l'ingresso dello schimmer, certo che se cosi fosse ho metti la sump in cantina oppure la vasca in soffitta!!!! in genere i mobili che sostengono le nostre vasche arrivano al massimo ad 1 metro, insisto, la trovata è ottima per molte cose ma dove ci vuole pressione la vedo dura, schimmer per primo......ciao
Max |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl