![]() |
E vero che la seconda legge più rispettata, (ovviamente dopo la legge di gravità) son le leggi di mercato.
è vero che bisognano più persone che controllino e facciano rispettare le leggi, e vero che se ci sono persone che controllano, servono poi controllori che controllano i controllori che facciano i controlli. #24 (un po' contorto ma è un dato di fatto) Ale87Tv non hai detto una fesseria. Chi possiede un qualsiasi animale, per legge, devono conoscere le necessità dei propri animali e soddisfarle. E questa è una legge nazionale non comunale. In autostrada si può andare al massimo ai 130 km/h, eppure la maggioranza va sui 150 - 170 km/h; come mai non vanno (se l'auto lo permette) ai 230km/h? Perché si ha un minimo paura della sanzione o la perdita della patente. Lo stesso vale per un ipotetica legge sui pesci è vero che il 99,9% non la rispetterà; ma una legge che non c'é non la può seguire neanche lo 0,1% #13 Non mi sembra che dica un eresia o sbaglio? |
...minimo paura si,ma perchè?Perchè c'è l' autovelox.Senza di quello #07
Stessa cosa con gli animali. Sanzioni ci sono ben,ma chi va a controllare?Per entrare in casa di qualcuno serve un permesso di perquisizione compilata da un giudice. Pensi che trovi un giudice che lo fa per la boccetta del pesce rosso? Ti capisco benissimo ma purtroppo devo quotare Paolo. |
Vero che in casa di qualcuno nessuno va a controllare ma se la boccia o vasche più piccole di 5 litri diventano illegali quanti negozianti le venderebbero? Dato che secondo la cassazione qualsiasi organo quale Polizia, Carabinieri, Guardia di finanza, Polizia municipale . . . può sanzionare quale negoziante rischierebbe?
Poi come da titolo proposta nessuno dice che bisogna fare ma solo se si vuole si fa E poi come diceva un personaggio in un suo sito vuoi mettere dire: " guarda che un betta in 2 litri non sta bene" o dire: "guarda che il decreto legge n° ***/** del aprile 2011 vieta il tenere il betta in vasche di litraggio inferiore di 6 litri" o "ascolta bene il decreto legge n° ***/** del luglio 2011 vieta l'uso di bocce per pesci rossi inoltre per i ciprinidi di quelle dimensioni per legge non puoi tenerli in vasce inferiori a 60 litri..." Suona diverso vero? #18 |
Pur essendo in linea di principio d'accordo con te alexander, ti sollevo alcune obiezioni per cui credo che la cosa sia complicata:
- anche se ci fosse una legge a riguardo, non sarebbe comunque vietato vendere certe vasche, a meno che non fossero vendute già con i pesci dentro (posso comprami una boccia anche per metterci le matite e le penne se voglio) - nonostante le leggi ci siano gli anfibi autoctoni continuano a essere prelevati, i cani tenuti alla catena, ecc ecc - i controlli e leggi bisogna che siano fatti da gente competente e tanto anche... penso che solo la forestale possa avere le conoscenze tra le forze dell'ordine.. |
Faccio il riassunto indegnamente: tutti avete ragione..............
Spiego l'impossibilità di applicare la legge, vasche bocce e bicchieri si possono vendere per tenere piante, fiori, matite, caramelle, o quello che ci viene in mente, quando ci vendono un pesce non sono tenuti a sapere dove lo terremo e come lo tratteremo......................... in più ultimissima annotazione, (che ai più sfugge) per entrare a controllare a casa dei privati cittadini ci vuole un decreto del Tribunale motivato, ora con tutto quello che succede nel Nostro Bel Paese, me lo spiegate voi quale temerario appartenente ad una qualsiasi forza di polizia si presenta da un magistrato a farsi autorizzare un accesso presso un privato cittadino per controllare come tiene i pesci........................ |
Giudima hai perfettamente ragione....ma vuoi scommettere che se dimentichi di dichiarare 50 cents nella dichiarazione dei redditi (sic!) qualche solerte nonchè temerario funzionario statale ti invierà una cartella con la richiesta di pagamento che a quel punto sarà di 500 euro? :-))
Le Leggi ci sono...ma vengono applicate o controllate quelle che convengono di più, a volte tanto varrebbe non perdere tempo e denaro nel farle...#07 |
le cose che dite sono giuste...
ma magari prima sarebbero da mettere bene in atto altri tipi di leggi... se investo con la macchina ubriaco uno..e lo ammazzo..mi danno omicidio colposo... senza neache carcere se l'avvocato è in gamba(ma anche se nno lo è)... se maltratto un cane invece mi rinchiudono... vi sembra sensato?!... non dico che leggi sulla tutela sugli animali siano sbagliate..ma prima mettiamo a posto quelle sui cristiani(inteso come uomini)..e poi pensiamo alle altre magari... |
Quote:
Se poi paghi, si becca pure una percentuale sulla somma -04 -04 -04 Goose #25 #25 #25 #25 #25 |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ e volevo aggiungere che dire a qualcuno che per "legge" non si possono tenere pesci in meno di 30lt secondo me non è giustissimo; bisogna cercare di far capire alla gente che un pesce SOFFRE in una piccola boccia.... |
[QUOTE....fare questo basta solo un solerte (non temerario).....][/QUOTE]
Temerario nel senso che se gli arriva anche solo mezzo degli accidenti che gli vengono mandati....:-)) Per quanto riguarda il resto avete tutti ragione ma poichè io/noi non possiamo legiferare incominciamo ad interessarci delle piccole cose che ci circondano ed alle quali posiamo rimediare nel nostro piccolo -28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl