![]() |
valori test
Misuro i valori con Aqua-Quick tes della eSHa, avevo sbagliato la prima indicazione, NO3 a 50 li avevo un mese dopo l'introduzione del NitrateMinus, dopo 7-8 mesi sono scesi a 25
il primo numero è il valore misurato e quelli in parentesi sono le soglie che loro consigliano non superare. pH=7 (6,8-7,6) KH=3-6 (4-10° dH) GH=6 (6#12° dH) NO2=0 (>0,3 mg/l) NO3=25 (25-100 mg/l) Allego foto del mio acquario fronte/retro e dettaglio pompa+filtro PS le piante (anubias e echinodorus) sono rigogliose senza alghe anche se si sono colorate di rossiccio (alcuni dicono troppa luce, altr che è normale?) Ecco il mio acquario: |
Altre foto
Scusate, la prima era un pò grossa (per essare un 40 litri) :-D
ecco la foro dell retro, delle piante e della pompa. Scusate, se qualcuno mi suggerisce qual'è la dimensione migliore, grazie. Ste |
Quote:
in effetti alcune piante se sottoposte a forte illuminazione ( cosa non molto frequente, anzi ) tendono al rossiccio come forma di protezione. E' come quando ci abbronziamo che diventiamo più scuri ( la pelle lo diventa per proteggersi). Le anubias in particolare gradiscono restare all'ombra di altre piante. Comunque tornando al discorso No3 fai cambi più frequenti e ti ringrazieranno anche i pescetti :-)) Ciao Max |
per ph-gh-kh i valori consigliati non vogliono dire niente. per quelli bisogna vedere che pesci hai e le loro necessità.
comunque quoto max, dovresti cambiare un 10% circa d'acqua la settimana. le piante quando hanno troppa luce è normale che si colorino un po' di rosso, è una specie di protezione. la rasbora poverina è sola? dovrebbe stare in branco, come i neon. ciauz Phil |
Grazie per i consigli, devo inventarmi un sistema comodo e veloce x sifonare e cambiare l'acqua, ho provato a chiedere nella sezione fai da te, voi avete idee?
Per la troppo luce, ho un solo neon con due anni di vita, forse lo tengo tropo acceso o lo devo cambiare? Al negozio dicono che si devono cambiare ogni anno! I pesci non si vedono perchè stavano mangiando, ho 2 rasbora, 1 coridoras, 2 epalzeorhyncos, 5 carinali e 2 guppy e la loro prole di ben 6 figli in tre nidiate! Sono tanti, ma tutti molto piccoli (4 sono ancora avanotti), sono ben al di sotto del massimo con la legge del "1 litro per ogni cm". PS nella sala parto morivano, ci ha pensato madre natura e la anubias: i più forti sopravvivono nelle sue radici. |
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1991
secono me puoi anche non sifonare, se leggi il link qui sopra ti fai un'idea. poi da quel che vedo nelle foto non sono cardinali ma neon, e prima che Blu ti fulmini (:-D )ti dico per prepararti che i cory sono anche loro dei pesci di branco, e i guppy con i neon non dovrebbero starci perché vogliono valori d'acqua diversi ;-) potresti mettere un impianti di co2 fai date che oltre a dare molti benefici per le piante ti abbassa un po' il ph dell'acqua che poi è ok per i neon, troppo tenera invece per i guppy. ciauz Phil |
ah, dimenticavo di dire che la legge del "1cm di pesce ogni litro " è un po' una scemata! ;-)
ciauz Phil |
Ciao,
per i cambi ti serve una tanica 10-15 l., un bel tubo di gomma, usato solo per i cambi e lo stesso vale per la tanica, e poi fai come quando travasi il vino senza ubriacarti #17 Per sifonare esistono in commercio pratiche campane in plastica ed anche a poco costo. Oppure te la fai in modo artigianale. In effetti il neon è vecchiotto, prova a cambiarlo se ritieni che è consumato. Attento che la nuova situazione potrebbe produrre qualche alga. Ciao Max |
Quote:
Ciao Max |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl