![]() |
Quote:
Per quanto riguarda la Co2, ormai ho avviato l'impianto ma ho messo una porosa grande così la Co2 va in superficie velocemente così in teoria non dovrebbe compromettere i valori, giusto? |
Secondo il mio modesto parere quando si allestisce una vasca bisognerebbe procedere per gradi. Un passo alla volta. Sia per avere un risultato migliore e sia per non compromettere niente sulla salute dei pesci e sui valori dell'acqua. Fossi in te, come già ti hanno consigliato, farei un approfondimento sulle specie che hai in vasca per capire quali sono compatibili fra loro. Fai una scelta e gli altri riportali indietro. La CO2 se è già avviata la potresti fermare. Risolvere prima il problema dei pesci e poi farla ripartire (facendo però attenzione a che tipo di pesci hai deciso di tenere, perchè la CO2 tende ad abbassare il ph e se hai pesci che invece non sopportano ph acidi dovrai allora rinunciare alla co2). Come ti ho già detto procedi un passo alla volta. Per quanto riguarda la porosa grande che la disperde secondo me non ha senso, così facendo la sta sprecando inutilmente. E poi non si può essere sicuri che con una porosa grande la co2 salga in superficie e si disperda....dipende da tantissimi fattori.
Ad esempio...corydoras, ancistrus, scalari, neon sono pesci sudamericani. I trichogaster, brachydanio asiatici, i portaspada america centrale (acque leggermente diverse dai sudamericani), Badis africano ma ben sopporta ph differenti. E' chiaro che potresti tenerli anche a 7 tutti quanti però essendo troppi personalmente ti consiglio di scegliere quali pesci tenere e quali lasciare tenendo conto del fatto che alcuni prediligono un certo tipo di acque, altri un altro tipo. Spero di esserti stato di aiuto. |
Personalmente dei tuoi pesci terrei le trichogaster, i danio e i badis e toglierei il resto visto le dimensioni della vasca anche...
M;agari i danio li puoi aumentare un po' magari a 10 ciao |
Allora:
Ancistrus 24-29°C ph 6-7.5 Corydoras 23-29°C ph 6-7,5 Portaspada 22-28°C ph 7-7.8 Trichogaster 25#26°C ph 7 NEON 24-28°C ph 5-6.5 Scalari >25°C ph 6-7.5 Brachydanio 24#26°C ph 7-7.5 Badis badis 23#26°C ph 6-8 Se con la CO2 il ph diminuisce, allora io vedrei di togliere i potaspada, i brachydanio e forse i trichogater, siete d'accordo? |
sì ma il problema è che 80l per gli scalari sono troppo pochi e quindi avevo escluso i pesci che avevano bisogno di valori simili.
ricordati che devi contare tutto non solo i valori dell'acqua, nel tuo caso non c'è alcun problema se tieni quelli che dico io basta alzare un pelo il KH e tenere il pH a 7, in questo modo hai la giusta quantità di CO2 in vasca ma i valori corretti per i pesci. se invece vuoi tenere gli scalari ci vuole una vasca più grande... altrimenti puoi togliere scalari, trichogaster, danio, xipho e tenere gli altri... In questo caso allora ok abbassare il pH ciao |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Concordo con Faby. Gli scalari in 80 L sono proprio da evitare. Pensa che io qualche mese fa ho allestito una vasca da 90L netti....avevo il desiderio di metterli (già precedentemente) ma siccome ho dovuto optare per questo litraggio ho subito cambiato idea. Gli scalari hanno bisogno di spazio. Ti consiglio di stare attento alla questione ph, kh e CO2 (se non hai esperienza)....non è cosi semplice come sembra perchè sbalzi di ph possono compromettere la salute dei pesci. La questione principale è: hai piante tali che richiedono CO2 in vasca? Perchè se è cosi allora mettila, alzando il kh a 5 ad esempio con acqua di rubinetto e controllando periodicamente il ph che non scenda sotto il 7 (se vuoi tenere trichogaster, brachy, portaspada, badis)......invece lascia il kh a 4 e fai scendere con la co2 il ph almeno a 6,8/6,6 se vuoi tenerti neon, ancistrus, corydoras (eliminando gli scalari per lo spazio) e mettendoci per esempio una bella coppia di ciclidi nani sud americani. (Che è quello che devo fare io a breve....anche perchè pure io sto aspettando che il ph cali)!
|
Le piante sono queste:
Cabomba caroliniana Elodea densa Anubias Hastifoglia Eleocharis acicularis Cryptocoryne wendtii Anubias barteri nana Juncus repens |
beh a parte le anubias, direi che per le altre un po di CO2 in più farebbe bene. Occhio perchè la Juncus ha bisogno di un fondo fertile....senza fertilizzazione radicale soffre. Forse anche per la cabomba è lo stesso problema...ma qualcuno piu esperto può dirtelo meglio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl