![]() |
spe un'attimo.....
allora sarebbe meglio le hqi ma sempre per via della vasca lunga e stretta avresti (ai lati) zone d'ombra (il cono di luce emessa dalla qhi non ce la fa ad illuminare tutta la lunghezza della vasca) meglio le T5..... e visto che inizierai l'allestimento a Settember usa solo gli ATi (i migliori secondo me) con questa combinazione: 2 acquabluspezial 1 Blupplus acqua evaporata: devi usare (per i rabocchi) solo acqua d'osmosi senza sale ....mi spiego: quando evapora l'acqua, evapora appunto solo acqua e l'eventuale sale in essa disciolta rimane non evapora e ovviamente la salinità aumenta...ora se tu nella tanica di rabocco metti acqua salata, quando evapora la salinità aumenta e andresti ad incrementare anocara di piu la salinita in vasca.....(spero si essere stato chiaro) quindi nella tanica di rabocco, devi usare solo acqua d'osmosi dolce, in modo che quando evapora l'acqua della vasca e cosi facendo aumenta la salinità, raboccando/aggiungendo acqua dolce della tanica ripristini/bilanci e spratutto tieni costante la salinita/densità in vasca (molto importatnte per i coralli) si i coralli costano parecchio ma se fai le cose ben fatte è una soddisfazione vederli crescere e mantenere/aumentare i loro colori....per quanto riguarga il posiszionamento devi posizionare tu.... generalmente i molli (poco esigenti in fatto di luce e non solo) si posizionano a fondo vasca e (man mano a salire sulla rocciata) quelli piu esigenti in fatto di luce e movimento/corrente....cmq non preoccuparti perchè poi vedi se gradiscono dove li hai posizionati nel senso che nel giro di uno o due giorni dall'inserimento te ne accorgi tu stesa se si aprono/gonfiano vuol dire che dove li hai messi stanno benone se questo non succede li sposti in altre zone ...magari sono in un punto dove c'è troppo movimento o poco (a seconda del tipo di corallo alcuni gradiscono molta corrente mentre altri li infastidisce cosi come l'intensità della luce)....è sorprendente vedere un corallo in sofferenza e basta spostarlo di pochi cm e vederlo gonfiarsi/aprirsi nel giro di poche ore ...davvero he?? non sto scherzando... scusa se insisto ma a prescindere se userai lo ski o meno e visto che partirai a settembre fossi in te prenderei in considerazione la SUMP....che a parte quello che ti dicevo piu su è veramente utile.....e aumenti il litraggio che vuol dire piu stabilità nei valori acqua.... vedi tu.... ciao |
ecco, infatti mi sembava strano che l'acqua di rabocco fosse salata... Tutto chiaro!
Di neon ne metto 3? Mi serve un faretto lunare? Tra l'altro ho appena comprato 2 pompe nano koralia da 1600 l/h, un riscalatore da 100w e il filtro appeso della boyu (che mi sembra più capiente)! Che ne pensate? |
il faretto lunare serve a dare orientamento ai pesci durante la notte per evitare che saltino fuori dalla vasca, altrimenti è puramente estetico.
|
no no mettine 4 di t5 (ho scritto male causa rincoglionimento:-D)
rifaccio: 3 acquabluspezial 1 bluplus ATI ovviamente |
se dovessi avviare a breve (non settembre) mi seguireste su questo post?
|
stavo guardando per il rifrattometro.
Di questi quale mi consigliate? http://cgi.ebay.it/Salinita-Rifratto...item3cadd25245 http://cgi.ebay.it/Rifrattometro-Sal...item2c548db3bc http://www.aquariumline.com/catalog/...mp-p-5576.html ?????????????? |
certo che ti aiutiamo ......cmq fai le cose con calma e pazienza....(ma già lo sai visto che provieni dal dolce)
i rifra che hai postato vanno bene controlla solo che abbiano l'ATC....cmq fosdi in te prenderei l'ultimo che hai linkato (Milwaukee) preciso affidabile e colladudatissimo....... |
e si mi sa proprio che prenderò quello! Quelli che avevo postato avevano tutti l'atc ma non mi fido tanto delle cose prese in cina -.-
Oggi mi sono arrivati filtro, pompe e riscaldatore che soddisfazione! Penso che la prossima settimana ordinerò un pò di altre cose. Tra cui l'impianto ad osmosi a 4 stadi! Per quanto riguarda il mese di buio con cosa posso coprire i lati della vasca? Sopra devo coprirlo pure? No perchè c'è una finestra vicina e la luce ci va lo stesso da sopra. Per l'osmoregolatore posso comprare un galleggiante a switch? Poi mi basta solo collegarlo alla pompa di risalita? Il sale tropic marin pro reef per iniziare va bene? Grazie delle risposte!!!!!! |
ok per il rifra
per l'impianto produz. ad osmosi, cotatta in mp il Mod. Decasei che ha un nego on.line di impianti ad osmosi.....gli descrivi le caratteristiche della vasca e lui ti consiglia l'impianto ad hoc per il tuo nanoreef ,,,rispermi e sei in una botte di ghisa (altro che di ferro:-D) per quanto riguarda il coprire la vasca non è che sia strettamente necessario...mi spiego: se la luce o meglio i raggi solari non colpiscono direttamente la vasca puoi anche non coprirla cmq se la luce diretta colpisce anche la superfice dell'acqua meglio oscurare la finestra non coprire la vasca (lasciala aperta per favorire lo scambio gassoso e questo sempre ma sopratutto in fase di maturazione) si puoi anche comprare il galeggiante e collegarlo alla pompa di risalita ma devi appunto collegarlo alla pompa (devi tagliare il filo elettrrico della pompa e fare un baypass) il Tropicmarine proReef va benone (io uso questo) PS: non c'è bisogno di ringraziare;-);-) -28 |
oh cacchio e se prendo la scossa?? Grazie, domani pomeriggio contatterò Decasei perchè domani mattina ho un esame, è anche per questo che allestirò dopo. Anche se allestire un acquario in fase di esami mi rilassa!
Ma mica conosci qualcuno che vende un osmoregolatore? Sul mercatino non c'è niente.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl