AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Patina sulla superficie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247993)

oce 18-06-2010 16:54

Abra, intendi un filtro di quelli a zainetto? In quello che ho appeso li ho già della lana di perlon che cambio ogni 1 al massimo 2 giorni perchè diventa davvero sporca ma devo dire che non raccoglie molto dalla superficie.
Quando cambio l'acqua la patina sparisce e ricompare dopo un paio di giorni, sempre quel colorino marrone. Altra cosa: che sia quella roba li che fa puzzare un pò l'acqua?
Se annuso da sopra non si sente nessun odore, ma tirando fuori l'acqua per il cambio si sente.

buddha 18-06-2010 17:59

potrebbe provare in un bicchiere se sono essere viventi (alghe o ciano) o magari matreiale organico non vivente..un tentativo tanto per..oltre al fatto che l'acqua ossigenata si usa come oxydator se dosata bene non fa danni..

Abra 18-06-2010 18:11

Quote:

Originariamente inviata da oce (Messaggio 3060897)
Abra, intendi un filtro di quelli a zainetto? In quello che ho appeso li ho già della lana di perlon che cambio ogni 1 al massimo 2 giorni perchè diventa davvero sporca ma devo dire che non raccoglie molto dalla superficie.
Quando cambio l'acqua la patina sparisce e ricompare dopo un paio di giorni, sempre quel colorino marrone. Altra cosa: che sia quella roba li che fa puzzare un pò l'acqua?
Se annuso da sopra non si sente nessun odore, ma tirando fuori l'acqua per il cambio si sente.

sì esatto un filtro a zainetto...ce ne sono dei nuovi che aspirano dalla superfice,sennò ti ingegni e ti fai un bussolotto da infilare nel tuo tubo,tagliato a pettine sopra,così invece che aspirare in basso,aspiri dall'alto e togli la patina ;-)

Abra 18-06-2010 18:14

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3060980)
potrebbe provare in un bicchiere se sono essere viventi (alghe o ciano) o magari matreiale organico non vivente..un tentativo tanto per..oltre al fatto che l'acqua ossigenata si usa come oxydator se dosata bene non fa danni..

daccordissimo ma....dosata bene non è scrivere mettila in vasca senza dare una dose o dire come fare ;-) stai attento quando scrivi,non perchè sia un a boiata,ma perchè dall'altra parte c'è chi potrebbe far danni pesanti non sapendo cosa maneggia.

buddha 18-06-2010 18:24

ho scritto di provare in un bichiere..

Abra 18-06-2010 18:29

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3060206)
fai le foto dall'alto..proverei a fermare le pompe e mettere qualche goccia di acqua ossigenata, anzi magari aspirene un po' e prova con l'ossigenata in un bicchiere..

quì ha scritto di metterla in vasca e poi magari in un bicchiere....e non mi hai ancora spiegato cosa dovrei vedere se la metto in un bicchiere #24 poi io il consiglio te l'ho dato,se lo vuoi ricevere bene sennò amen....

oce 18-06-2010 20:46

Ok grazie, provo a guardare in giro cosa trovo altrimenti mi ingegno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09681 seconds with 13 queries