![]() |
un po di cloro non fa male a nessuno prevedi un goccia a goccia io lo uso con i discus e utilizzo acqua del rubinetto senza decantazione ne altro
stai tranquillo basta che sia una goccia alla volta |
Quote:
Dovresti farti incassare nel muro un serbatoio con un galleggiante collegato alla rete idrica.... un po' come la cassetta del water :-D scusa non ho resistito. |
silvia, ma la tua non è proprio sbagliata come idea eh.... solo che dovresti lasciare la superficie dell'acqua all'aria...
|
Grazie a tutti per i contributi, soprattutto Federico per quanto riguarda i link all'illuminazione LED. Certo che vedendo le immagini degli acquari con le diverse piante, mi sono reso conto che forse sono disponibile a dare un pò più di tempo per la manutenzione e quindi rinubciare ai ciclidi per rivolgermi verso un amazzonico. Detto ciò per qnt riguarda i LED credo di avere informazioni a sufficienza. Resta quindi aperta la questione di: impianto di osmosi, biocondizionatore, riscaldatore, pompa, filtro, CO2, e carico scaricoacqua (e scusate se è poco!).
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi delle dritte su qs aspetti |
Alcuni (non conosco bene le caratteristiche) ciclidi nani africani vivono in ambienti con acqua tenera e ricca piantumazione. Pelvicanus pulcher mi pare.
|
Piccolo OT: sfateri un po sto mito del biocondizionatore a tutti i costi
nel caso dei ciclidi africani, non c'è praticamente nessuno che decanta l'acqua di rubinetto...si attacca un tubo con rompigetto da giardino al lavandino e via...il rompigeto ha appunto la funzione di vaporizzare il cloro (sostanza estremamente volatile). L'unico malawitoso che viaggia a taniche sono io perchè uso acqua di pozzo che esce a 14 gradi (che al contrario di quella di rete, è gratis...ma non posso buttarla dentro così). può essere utile uno a base di aloe come lenitivo se i pesci si sono pestati. Tornando in topic: se si vuole effettivamente automatizzare i cambi della vasca senza taniche di stoccaggio, l'unico metodo è il goccia a goccia...dove in pratica entra sempre un filino d'acqua e ne esce altrettanta, in modo tale che nel giro di una settimana si cambia quel 15-20% che dovresti cambiare in una volta. Per info tecniche, chedete a boticella! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl