AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   inaspettata deposizione Ancistrus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24688)

flavia puy 14-12-2005 12:26

Infatti il mio pensiero era per i platy, ma stai a vedere, i piccoli ancy sono velocissimi; eventualmente sposta i platy. Io ero stata messa in guardia dai titteya, ho osservato , ma non essendo successo nulla li ho lasciati. Comunque i platy sono anche piu`semlici da spostare.
Anch'io non avevo fatto nulla e si son riprodotti 3 volte in una vasca non tanto grande. Non so quando la tua vasca grande sarà pronta, ma tieni conto poi che il carico organico sarà piu`elevato, quindi pensa ai platy + ancy + piccoli piu`gli altri!
Come sei a filtro? Io ho fatto cambi ogni 3-4 giorni.
Io ho dovuto bloccare la bocchetta di aspirazione del filtro con garza a cui tolgo dei fili, controllo ogni giorno ed ogni 2 la cambio, osserva anche tu com'è fatta la tua, i piccoli vanno da ogni parte e sono grandi come piccoli girini!.Comunque quello che ti raccomando sono i cambi frequanti.
Gli ancy albini sono un' anomalia che l'uomo, probabilmente per questioni commerciali, ha selezionato e riprodotto; in natura sarebbero predati subito!
Se ci son altre cose chiedi, ma non spostare uova e ancy, li disturberesti.

tagi 14-12-2005 14:08

Grazie per la precisazione ( e bacchettata) Pleco (non si finisce mai di imparare)......non ho studiato biologia ma intendevo in effetti varietà.

Per Flavia.
Il filtro è autocostruito come la vasca e considte in un contenitore di vetro con 4 scomparti dove nel 1° è inserito un tubo in pvc ad U che collega le due vasche ( vasi comunicanti) all'estremità del quale ( nell'acquario) c'è una bocchetta forellata ( con buchi forse troppo grandi 3-4 mm) nel secondo lana di perlon + spugna, nel terzo spugna grossa e nel 4° pompa che riporta acqua in acquario; il tutto per un volume di circa 5 litri.
Potrei avere problemi per quanto riguarda l'aspirazione del filtro. La garza potrebbe andare bene ma il carico organico di tutti i pesci finirebbe per ostruirla in fretta. Dovrei trovare il modo di sostituirla seza disinnescare il filtro.
Per cambi frequenti non dovrei avere problemi; ho un impianto di osmosi.
Provo a lasciare tutto cosi senza stravolgere niente; vedrò dopo la schiusa.

a presto,ciao #25

fastfranz 14-12-2005 14:47

Visto che si parla di "albino" x "nero" (se ho ben capito) potrebbe essere interessante sapere che pigmentazione avranno i nuovi nati, la "norma" dice che l'albinismo dovrebbe scomparire (almeno tendenzialmente), nella pratica che accade?

P3gasus 14-12-2005 15:00

accadra che saranno tutti neri in prima generazione
se i fratelli vengono fatti accoppiare... il 25% dei loro figli sarà albino!!

Pleco4ever 14-12-2005 15:01

si,dovrebbe essere recessivo...forse un 75% di neri e un 25% di albini...senza scomodare Mendel...
però una cosa così la puoi stabilire minimo dopo 5/6 covate
alla prima potrebbe essere benissimo qualsiasi cosa,anche se l' albinismo tende a sparire.
al limite escono degli ancy con la maglia del palermo!

P3gasus 14-12-2005 15:04

se ti escono gli albini palermitani vendili a me... se riesco a fissare il gene sai quanti soldi....
L450 Ancistrus Palermitanae

Giuseppe

flavia puy 14-12-2005 15:31

Per Tagi:
quando ti si presenterà il problema ( quando andranno da tutte le parti)dai un'occhiata alla bocchetta di aspirazione; anch'io ho 3-4mm. di spazio e da li passano. Io ho provato diversi sistemi, ma si intasava velocemente il passaggio di entrata; il miglior sistema che ho trovato e che ho ancora adesso ( i piu`piccoli mi passerebbero oltre )è un pezzetto di garza fissato teso, a cui con uno stecchino tolgo in ambo i sensi dei fili, cosi`da far passarel'acqua ma non i piccoli. Devo starci un po' dietro, ogni 2 giorni lo cambio, pero`nessun piccolo è passato e la portata del filtro non diminuisce, visto il carico organico. Poi regolati tu.

Pleco4ever 14-12-2005 15:38

poi glie lo spieghi tu a quelli dell' aqualog però!

tagi 15-12-2005 20:34

Ok vi aggiorno sulla situazione.
oggi dovrebbe essere il 2° giorno circa della deposizione o per lo meno da quando mi sono accorto delle uova.
Per ogni evenienza sto allestendo la vaschetta che normalmente uso per l'allevamento degli avannotti (circa 8 litri).
Sarebbe un'operazione dissennata se pensassi di trasferire le uova e magari gli ancistrus nella vaschetta prima della schiusa?
Ciao. #24

P3gasus 15-12-2005 20:44

Per la posizione dove sonop messi non mi pare aggevole spostarli....
il maschio se la potrebbe prendere a male!!

se decidi di farlo nella vaschetta metti solo il maschio... la femmina non serve :-D

Giuseppe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11121 seconds with 13 queries