AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Realizzazione sogno!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245380)

Jonny85 15-05-2010 18:38

Sì, però prima sarebbe da decidere cosa mettere e poi pensare alla tecnica... :-)
Comunque per la luce direi che non ne servirà molta, considerando le piante che potresti mettere (ceratophyllum, tutte le galleggianti che ti vengono in mente, oppure anche del potamogeton, ecc..), l'unica cosa, magari sarebbe meglio optare per dei T5 che arrivano più in profondità....ora hai 110 w di T8, magari aggiungerei un 70 W di T5 per arrivare a circa 0,5w/l così da poter coltivare parecchie cose...

Per il filtro magari la pompa da 2300 è troppa ma in ogni caso se ne prendi una regolabile la portata te la gestisci tu....ma un filtro esterno non lo hai preso in considerazione per il prezzo? perchè ti risolverebbe molti problemi...

CIOLLA477 17-05-2010 22:13

Io rimango dell idea d provare la convivenza branzino/persico sole non avevo postato per farmi consigliare cosa mettere in vasca,le idee sono chiare anche per quanto riguarda l'arredamento,ero intenzionato a prendere anche qualche pianta direttamente dal lago da dove prenderei i pesci,il fondo ce l ho i tronchi li ho!non ho considerato un esterno perche non ho idea di quanto materiale dovrei utilizzare per l'interno e finche nessuno mi da qualche cifra(avendo messo le misure del filtro proprio per questo)non posso comparare i prezzi!

Per quanto riguarda le luci io ho solo una centralina con due attacchi e il tot dei neon sarebbe 5,sei se aggiungo quel t5 che mi consigliavi,come faccio a collegare tutto insieme?sovrabbondanza di centraline?

Grazie

Jonny85 17-05-2010 22:54

D'accordo, non volevi consigli su convivenze, ecc.. però capita che un'idea buona magari possa avere bisogno di una ritoccata e quindi i consigli arrivano comunque... :-) Non ti dirò altro, in ogni caso su questo...
Per il filtro mi sà che i 5 litri circa del vano che hai fatto sono pochi, calcola che ad esempio un Pratiko 400 (per 400 litri) ha una capienza totale di circa 8,5 litri, quindi per il tuo direi che dovrebbe essere di almeno 9 litri totali (per totali intendo il vano meccanico e biologico), dato che tutte le specie che vorresti mettere sporcano comunque parecchio (come hai già messo in conto) e serve sovradimensionare...

Riguardo alle luci hai una sola centralina con due uscite alle quali attacchi 6 neon T8? da quanti W sono le centraline? non ho mai provato ad attaccare più di 2 neon a reattore, ma se ti si accendono mi fido! :-)
Comunque ti conviene prendere un'altra centralina per i neon in più, così fai una cosa più pulita... in ogni caso se decidessi di mettere dei T5 (anche se a questo punto se hai tutti T8 potresti pure lasciare stare) serve una centralina apposita, non potresti collegarli a quella che hai già...

CIOLLA477 18-05-2010 13:00

Ma la vasca era fatta cosi,non penso di optare per un esterno perche non saprei nemmeno come far entrare i tubi visto che i due coperchi sopra sono in vetroal massimo aumentero il filtraggio piu avanti se vedo che cosi non è sufficiente con un esterno piccolino in piu e dividendo biologico da meccanico.

La centralina ha solo due attacchi,quindi per un tot d 6 neon dovrei avere 3 centraline,mi chiedevo se c fosse qualche scappatoia per evitare di comprarne altre due.....

Jonny85 18-05-2010 14:36

Ah non avevo capito che era già fatta la vasca, pensavo che il vano l'avessi fatto tu...puoi optare per l'aggiunta di un filtro in seguito, però dubito che quello presente basti, se proprio non hai la possibilità di aumentarlo pazienza, ma se magari c'è una speranza ti consiglio di farlo subito (come vantaggio del filtro esterno oltre alla praticità non è da escludere il guadagno di spazio, che per il biotopo che vorresti fare non è mai abbastanza)...

Ok, ho capito la questione delle centraline: a quanto ne sò un reattore al massimo può sopportare 2 neon, quindi sia se compri le centraline già fatte, sia se prendi i reattori e ti fai l'impianto da te, avrai comunque 3 affari da cui partono i fili per i neon....
Se non hai dimestichezza con l'elettricità ti conviene prendere le centraline già fatte, sono ingombranti e costano di più ma almeno le devi solo collegare e hai finito; se invece un pò ci capisci puoi prendere i reattori e fare tu i collegamenti, mettendo tutte le parti in una scatola separata e risparmiando anche qualche euro..

CIOLLA477 19-05-2010 13:56

si a questo punto optero per le 3 centraline,mammma mia una spesa folle!

Parlando del filtro,beh oramai lo spazio è quello,il vano del filtro è quello perche costruito in vetro e quindi l unica aggiunta che posso fare è il filtro esterno,ma parlando di materiali puoi darmi una percentuale di cosa mettere tra canolicchi o bioballs o argilla e quanto d spugne e lana.grazie

Jonny85 19-05-2010 14:26

Sinceramente parlando di percentuali non saprei, non credo servano accorgimenti particolari rispetto al normale allestimento di un filtro, quindi io lo allestirei con 1-2 spugne a grana abbastanza grossa (mettine quanta secondo te possa bastare per trattenere il grosso della sporcizia) ed il resto lo riempirei di materiale poroso (quello che vuoi, io sono rimasto sempre sui cari vecchi cannolicchi che non mi hanno mai tradito :-) ), lasciando lo spazio per la pompa....

Ovviamente la spugna sarà una parte ben più piccola rispetto ai cannolicchi, specie se come in questo caso il filtro è sottodimensionato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12693 seconds with 13 queries