AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuova vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243567)

fra80 04-05-2010 18:57

I filtri Juwell non sono sottodimensionati, magari non eccezionali, ma comunque fanno egregiamente il loro lavoro...i problemi al limite li hai se sovrappopoli, ma in quel caso qualsiasi filtro diventa inadeguato.

Per le luci i Rio sono gli acquari che escono dalla fabbrica con il piu' alto rapporto w/l, l'inconveniente è pero' che devi usare SOLO i loro neon, avendo misure speciali.

Kta 05-05-2010 10:27

Voi quale consigliate un Askoll, un Cayman o uno Juwell ?

Nsrv 05-05-2010 10:35

Per gli scalari secondo me cayman 110 ha un'ottima colonna d'acqua, compralo su acquariumline con filtro esterno

Kta 05-05-2010 21:33

Ti ringrazio per il consiglio.:-)

pepot 05-05-2010 22:27

come filtro esterno eheim tutta la vita

Kta 09-05-2010 16:36

Vedendo i prezzi online sembra che l'acquario più economico dei tre(ferplast, askoll, juwel) sia il rio 180 con neon T5, inoltre il filtro interno sembra anche più compatto rispetto agli altri.
Ora non ho esigenze particolari per le piante ma in ogni caso vorrei sapere se per il rio 180 c'è la possibilità di aggiungere nuovi neon. E se i neon per quest'acquario sono facili da trovare.

Inoltre una cosa che mi piace molto degli acquari Askoll e di quelli della Ferplast è che tengono il timer luci integrato, è possibile aggiungerlo anche a quello della Juwel ?

fra80 09-05-2010 17:08

I neon per acquari juwel sono facili da trovare, ma piu' costosi di neon commerciali, essendo misure speciali. Quindi occhio che il risparmio che hai all' acquisto poi lo perdi e ci smeni per le lampade piu' costose. Askoll e ferplast credo montino invece neon di lunghezze standard (ma assicuratene) e quindi non sei obbligato a prendere quelli della casa, bensi risparmi prendendo lampade philips, osram....

In quasi tutti gli acquari c'è la possibilita' di aggiungere uno o due neon, ma a livello di fai da te'. Per gli juwel vendono invece delle plafoniere della casa identiche a quelle in dotazione ma con 4 neon, ma sono abbastanza costose.

Per il discorso timer integrato, è carina come soluzione, ma a mio modestissimo parere è meglio avere il classico timer a spina fuori...se si rompe 10 euro e hai risolto...con quello integrato devi sostituirlo a prezzi non credo buoni, oppure aprire e modificare l'impianto per usare quello esterno. Ripeto, è un parere personale.

Ti consiglierei comunque di veerli anche dal vivo e non solo online, girando per negozi.

Ciau

Kta 09-05-2010 23:25

Grazie ancora per l'aiuto :-)

Kta 26-07-2010 12:22

Riporto a galla il topic(non mi sembrava il caso di aprirne uno nuovo).

Mi sono informato sul costo del cayman 110 e purtroppo è per il momento fuori dalla mia portata. Per quanto riguarda il Juwel i pareri sul filtro continuano ad essere contrastanti ed inoltre i neon sembrano di difficile reperibilità.
Sono quindi orientato verso un Askoll Stilus di 80x35x45 di 114 litri con 2 neon T5 da 24W.
Il filtro alla fine mi sto convincendo a prenderlo esterno e sarebbe un pratiko 200. Sò che sarebbe meglio un tenerif sinuo di 150 litri ma il costo aumenta di molto inoltre anche questo monta un pratiko 200 che per 150 litri non vorrei che fosse sottodimensionato #24 .
In un 114 litri non posso allevare nemmeno un singolo esemplare di scalare ? Oppure sono pesci che preferiscono stare in gruppo ?

Comunque se in 114 litri sono al limite anche per un singolo esemplare, come mi consigliate di allestirlo ?

Io sarei più per la creazione di un biotopo o comunque di prendere pesci proveniente dalla stessa regione. Sono quindi indeciso se dedicare l'acquario ad una coppia di Trichogaster leeri e quindi ricreare un biotopo asiatico oppure dedicare l'acquario ad una coppia di ciclidi nani. In entrambi i casi vado bene con questo litraggio ?

Se opto per i Trichogaster leeri che pesci e piante mi consigliate di inserire ? E per i ciclidi nani ? Proprio riguardo ai ciclidi nani sò che appartengono a questa classificazione numerosissimi pesci, quali mi consigliate per iniziare ?

dannyb78 26-07-2010 13:02

gli scalari non sono pesci di branco ma come la maggior parte dei ciclidi vivono in coppie e allevano con cura la prole.
il problema non sono i 114L in sè, la le dimensioni 45cm vuol ire che avrai massimo 35cm di acqua (considerando che dovrai mettere il fondo e che non metterai l'acqua fino al limite del vetro) che per gli scalari sono pochi, anche se probabilmente uno riuscirebbe anche a sopravviverci dentro.

il mio consiglio è di spostarti verso i ciclidi nani, che hanno comportamenti molto simili, come già pensavi di fare. In questo caso il litraggio è abbondante e puoi mettere anche un bel gruppetto di caracidi a vivacizzare l'ambiente. come allestimento prevedi tane e rifugi sia con gli arredi che con la vegetazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08737 seconds with 13 queries