AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Multifasciatus vedova, julido che non si amano! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243144)

Oscar_bart 04-05-2010 13:29

Anche io quoterei il monospecifico multi, riporta indietro i julido e prendi un maschietto, tenedoli d'occhio al momento dell'inserimento.
Luci spente per un paio di giorni. ;-)

Zena68 04-05-2010 13:30

SI magari a solo bisogno di sgranchirsi le pinne :-D una volta inserito un maschio se nasce il feeling tra loro e fa i piccoli allora torna sicuramente dai gusci..
anchio ho usato i gusci di escargot sono ottimi per i multi...

fabiosk 04-05-2010 22:24

A me purtroppo ha detto male...è morta dopo 7-8 mesi credo per un'infezione :( fortunatamente aveva lasciato in eredità qualche piccolo, anche se purtroppo crescono lentamente!!!

Adrian15 04-05-2010 22:57

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart (Messaggio 2998331)
Anche io quoterei il monospecifico multi, riporta indietro i julido e prendi un maschietto, tenedoli d'occhio al momento dell'inserimento.
Luci spente per un paio di giorni. ;-)

Mi dispiace tanto riportare indietro i julido. Sono così belli e mi piacciono tantissimo. Adesso non si danno delle botte come prima, sono più tranquilli anche se non si avvicinano più di 10 cm uno dall’altro.

Quote:

Originariamente inviata da GhosT39 (Messaggio 2998333)
SI magari a solo bisogno di sgranchirsi le pinne :-D una volta inserito un maschio se nasce il feeling tra loro e fa i piccoli allora torna sicuramente dai gusci..
anchio ho usato i gusci di escargot sono ottimi per i multi...

Infatti, la mamma di multi si lascia trasportare dalla corrente della vasca fa tutto il giro e poi viene anche vicino alle conchiglie e sta per un po’ anche con i piccoli ma poi prende il volo un’altra volta. Almeno questi ultimi due giorni sta facendo così. Tanto adesso i julido non le danno fastidio per niente. Solo quando va vicino alla tana del presunto maschio di julido (nelle rocce) lui l’attacca ma senza successo. Invece quando sta sulle conchiglie anche in mezza altezza d’acqua si sfiora con il julido femmina ma non litigano più.

Quote:

Originariamente inviata da fabiosk (Messaggio 2999283)
A me purtroppo ha detto male...è morta dopo 7-8 mesi credo per un'infezione :( fortunatamente aveva lasciato in eredità qualche piccolo, anche se purtroppo crescono lentamente!!!

Io non ne ho idea come è morto il maschio di multi. Lo vedevo che entrava nella conchiglia sua e stava sempre più a lungo per poi non vederlo più. L’ho cercato ma non l’ho trovato neanche morto.

AlessandroBo 04-05-2010 23:50

io spendo una parola sui julido...leggendo quà è la pare che in periodo non riproduttivo la coppia stia separata...nel mio caso ho una vasca da 90 cm con a sinistra una mini rocciatina dove ha preso casa la presunta lei...e la rocciata di destra dove vive il maschio...poi io ho 4 bulli in vasca...sn dei piccoli bricardi che prima o poi dovrò dar via...:( errore di inesperienza... io prenderei un maschio adulto di multifasciatus...oppure potresti passare ad una vasca sui 70 lt monospecifica multi e aumentando le rocce pensare a due specie rocciofile nella 80cm...ponderando bene la scelta...

Adrian15 05-05-2010 22:20

Ciao AlessandroBo! Quello che dici tu che in periodo non riproduttivo la coppia stia separata può essere vero anche se non lo so, ma i miei julido appena li ho messi in acqua si sono subito separati. A dormire dormono tutt’due nelle rocce però durante la giornata il presunto maschio sta davanti alla rocciatina e l’altra (femmina??) sta sopra le conchiglie o alla parte del filtro anche se tante volte va nelle rocce anche lei però sta a distanza di sicurezza dal maschio La distanza di sicurezza non e tanto grande a volte stanno molto vicini e mi pare che siano veramente una coppia però poi subito il maschio lo scaccia. Il maschio di multi lo prenderò però non posso fare a meno dei julido. Come posso fare a meno di queste speccie che mi piacciono tanto? Ecco tanto per assaggio:
http://s3.postimage.org/xH0SA.jpg

http://s3.postimage.org/xH3mJ.jpg

http://s3.postimage.org/xH5RS.jpg

http://s3.postimage.org/xH8m0.jpg

http://s3.postimage.org/xHaR9.jpg
Non sono carini i piccoli? Peccato fare a meno dei uni o degli altri. Non pensate così anche voi?
Ciao!#24

AlessandroBo 06-05-2010 00:32

be allora passa ad una vasca da almeno 120cm e aumenta la rocciata...cosi entrambi i julido avranno spazio:) e un lato sarà dedicato ai multi

Lssah 06-05-2010 00:39

Adrian, sei al corrente che in vasca non hai dei multifasciatus ma tutt'altro??
trattasi di lamprologus caudopunctatus, anch'esso conchigliofilo ma che NON fa colonie.

Zena68 06-05-2010 06:27

infatti non sono multifasciatus i multi hanno li righe,ma chi te li ha venduti ??

AlessandroBo 06-05-2010 10:29

scusate, ma il pescetto in foto ad inizio post non è un multi??? guardate un pò...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18234 seconds with 13 queries