AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Filtro esterno WavePoseidon Riviera 80 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242653)

babaferu 30-04-2010 10:57

Quote:

Originariamente inviata da s4uzer (Messaggio 2989998)
quindi non é vero che bisogna sovradimensionare il filtro esterno

bisogna calcolare che la portata della pompa sia 3 volte il litraggio.
non bisogna sovradimensionare, bisogna dimensionare bene.
sul filtro interno e lo stress dei pesci non ho proprio capito il discorso.... mai visto pesci stressati per una manutenzione che va fatta al massimo una volta al mese!
come affidabilità, a parità di requisiti, è più affidabile uno interno (ovvio, non ci sono tubi che escono o entrano!).
idem per la comodità nella manutenzione: col filtro interno non allaghi tutto....
è una scelta personale e non credo si possa dire che uno sia migliore dell'altro a priori.
attenzione che vanno fatti girare insieme per un mese, prima di togliere uno e mettere l'altro!
si potrebbe anche passare il materiale filtrante dell'interno in quello esterno, ma visto che la vasca è appena matura, eviterei.

ciao, ba

vinci_s79 30-04-2010 12:46

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 2992208)
Quote:

Originariamente inviata da s4uzer (Messaggio 2989998)
quindi non é vero che bisogna sovradimensionare il filtro esterno

bisogna calcolare che la portata della pompa sia 3 volte il litraggio.
non bisogna sovradimensionare, bisogna dimensionare bene.
sul filtro interno e lo stress dei pesci non ho proprio capito il discorso.... mai visto pesci stressati per una manutenzione che va fatta al massimo una volta al mese!
come affidabilità, a parità di requisiti, è più affidabile uno interno (ovvio, non ci sono tubi che escono o entrano!).
idem per la comodità nella manutenzione: col filtro interno non allaghi tutto....
è una scelta personale e non credo si possa dire che uno sia migliore dell'altro a priori.
attenzione che vanno fatti girare insieme per un mese, prima di togliere uno e mettere l'altro!
si potrebbe anche passare il materiale filtrante dell'interno in quello esterno, ma visto che la vasca è appena matura, eviterei.

ciao, ba

Scusa ma dove hai letto di stress ai pesci???
Il fatto che la vasca sia da poco avviata non implica che il materiale del filtro interno non si possa, con la dovuta attenzione, spostare nel filtro esterno.
Nei filtri interni, se la vasca e ben piantumata e bel popolata, devi frequentemente andare a pulire lane e spugne, altrimenti l'acqua non possa e la pompa va in cavitazione.

Spesso mi è capitato di essere svelgiato nel cuore della notte da rumore della pompa-04
Col filtro esterno eviti questo tipo di problematiche, anche se si perde qualcosina in termini di sicurezza come dicevi bene tu.Ma queste son scelte personali.

babaferu 30-04-2010 13:14

[QUOTE=vinci_s79;2992378]
Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 2992208)
Scusa ma dove hai letto di stress ai pesci???
ì

Qui ho letto di stress ai pesci: (...non è mica una discussione tra me e te!)

Quote:

Originariamente inviata da mattia_86 (Messaggio 2990265)
Oltre all'estetica e allo spazio proprio come diceva Vinci_s79 io sceglierei (e ho scelto) un filtraggio esterno anche x affidabilità e comodità nella manutenzione (incluso stress x i pesci qdo metti le mani in vasca nel caso del filtro interno).

e francamente, come ho detto, mi sembra una cosa poco fondata.

vinci_s79, se ti sveglia il rumore della pompa, beh, vuol dire che il filtro non è ben funzionante, o vibra troppo, non è una questione tra interno ed esterno....

quello che voglio dire io è per l'appunto: non mistifichiamo, i problemi di filtraggio vanno affrontati per quel che sono, e no sostituendo un filtro interno con uno esterno....

poi, ciascuno è libero di far quel che vuole.

a me sembra azzardato sostituire il filtro vecchio con uno nuovo sempicemente mettendo il materiale filtrante da uno all'altro, poichè la vasca è matura da soli 2 mesi e vedo il rischio che, non essendo ancora ben in equilibrio, ci sia un innalzamento dei nitriti.
tantopiù lo dico poichè non sappiamo nulla dei problemi di filtrazione del nostro amico: e se non dipendessero dal filtro, ma dal carico organico?
per questo, mi pare più sicura una procedura eopr cui i 2 filtri girino parallelamente.

per il resto, certo non è impossibilem, è solo rischioso, e ciascuno affronti i rischi che desidera..... trattandosi di un neofita mi sembrava giusto segnalare la pratica più sicura.


ciao, ba

vinci_s79 04-05-2010 09:38

Non mi svegliava per il rumore in se, ma solo quando il flusso dell'acqua che arrivava alla pompa, diminuiva, e questo a volte succedeva di notte mentre dormivo.

Mi spieghi per favore perchè dovrebbe esserci un nuovo innalzamento dei nitriti???Certo se fa morire i batteri insediati nel materile filtrante ok, ma se li preleva tenendoli fuori dall'acqua solo qualche secondo mantenendoli sempre a bagno.....non vedo in tutta sincerità dove sia il problema. Io questa operazione lo fatta diversa volte e non mi è mai successo nulla e all'epoca ero un neofeta.
Certo farne andare 2 insieme è una buona idea, ma devi aspettare una nuova maturazione del filtro esterno, comprare nuovo materiale filtrante per poi mettere da parte il vecchio contenuto dentro il filtro interno.

babaferu 04-05-2010 10:04

te lo spiego subito: l'operazione anche fatta velocemente comporta ovviamente di toccare il filtro e di far fuori, in conseguenza, una parte dei batteri, anche nel momento in cui si proceda con la maggiore accuratezza possibile.
una vasca avviata da un po' è stabile, e lo può fare tranquillamente: i batteri che bene han colonizzato tutta la vasca sopperiranno senza che se ne accorga neppure.
una vasca avviata da 2 mesi si sta stabilizzando e l'operazione -secondo me- rischia di far salire i nitriti poichè le colonie si sono appena instaurate e magari non sono poi così stabili come nel caso precedente. ripeto: RISCHIA. Ripeto, non andrei a toccare il filtro di una vasca avviata da 2 mesi.
tantopiù che non sappiamo affatto che problemi ritenga di avere il nostro amico col filtro interno....

ciao, ba

vinci_s79 04-05-2010 11:49

Se ho ben capito credo che sia solo per una questione estetica, quindi.....

rubbio1987 04-05-2010 11:58

Anche io ho il wawe ed il suo filtro interno va più che bene basta aggiungere altri cannolichi a quelli in dotazione...la pompa spinge anche troppo e di spazio per i materiali filtranti ce nè a sufficenza.....alla fine parliamo di un 115 litri lordi non 300 litri......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11342 seconds with 13 queries