![]() |
Ok grazie allora penso che proverò a farlo su una base in plexiglass come il tuo... se poi galleggerà lo stesso lo terrò per il prossimo acquario...:-))
|
ma poi una votla seccato, il mix di poliuretano e sabbia lo ricoprite con qualcosa per proteggerlo o lo lasciate così?
|
secondo me è meglio ricoprirlo con qualcosa. che può essere plastivel o resina epossidica. questi materiali liquidi servono non solo per isolare il poliuretano dall'acqua ma anche per attaccare la sabbia al poliuretano. altrimenti non riesci ad attaccare la sabbia una volta che il poliuretano è asciutto. al mio sfondo ho dato una mano finale di plastivel, dopodichè gli ho dato una spolverata di sabbia fine, così la sabbia è rimasta tutta attaccata allo sfondo. diciamo che impastando con le mani sabbia e poliuretano, ottieni già una "pasta" colorata per costruire lo sfondo, ma poi una spolverata finale di sabbia secondo me ci vuole
|
ragazzi anche io ne ho costruito uno ma non di poliuretano, bensì di polistirolo, domani posto le foto così potrete aiutarmi meglio.
il problema è che una volta inserito nell'acquario con nemmeno 10 lt galleggiava.. io avevo ricavato una zona nera al di sotto dell'acqua dove avrei inserito in grande quantità la sabbia che PENSAVO avrebbe fatto da peso. in realtà la resistenza che ha avuto è stata pari a 0. mi piacerebbe utilizzarlo anche perchè ho impiegato molto tempo a costruirlo e soprattutto perchè mi piace molto! secondo voi se lo incollo ad una lastra di marmo basta come peso? |
potresti incollare direttamente lo sfondo al vetro con del silicone. a me non piace molto come soluzione perchè poi non lo puoi più staccare, se non quando rifai la vasca e poi c'è da ripulire tutto il vetro. però so che alcuni hanno adottato questa soluzione. la sabbia da sola serve a poco, è troppo "leggera"
|
Quote:
il problema è proprio questo! io vorrei poterlo togliere con relativa facilità! come posso fare? |
purtroppo il polistirolo galleggia moltissimo ed è per questo che io ho preferito usare la schiuma inglobando nella schiuma stessa delle rocce pesanti. tu potresti provare a fissare col silicone una lastra di ardesia o una piastrella, anche due o tre, cioè nel retro dello sfondo potresti fare un riquadro scavato nel polistirolo dove inserire una piastrella o un pezzo di marmo o di ardesia o qualcosa del genere. basta che sia piatto. poi incolli e copri tutto col silicone, così il materiale non entra in contatto con l'acqua. se lo sfondo ha un certo spessore, davanti non si vede niente. se non vuoi che galleggi, lo devi appesantire in qualche modo. altrimenti ti conviene incollare al vetro e stop
|
Quote:
http://s12.postimage.org/8017ii1jt/121220121446.jpg GUARDA è QUESTO, SECONDO TE VA BENE SE METTO DEL MARMO? |
mmm me lo immaginavo diverso, non è il solito sfondo tutto pieno che va incollato al vetro posteriore, grande quanto il vetro, è una costruzione tridimensionale che poggia su un basamento sempre di polistirolo o sbaglio? cioè è uno "sfondo" che non copre tutto il vetro posteriore. quella grossa lastra di polistirolo che si vede sul fondo è attaccata a tutto il resto che sta sopra?
|
Quote:
occupar 3/4 del vetro posteriore e 20cm di quello laterale. la lastra di polistirolo sul fondo è incollata all'intero sfondo! a dir la verità ho pensato potesse essere colpa di quella lastra li, l'eccessivo galleggiare! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl