![]() |
OK! ma con la fluorite che dosi vanno secondo te? e quando comincio?
|
mi pare che ci sia scritto sulla busta, 7 kg sono sufficienti per 1.400 cm2 con uno spessore di 5 cm
|
Scusami Davide,non sono stato chiaro! Intendevo il fertilizzante liquido...
|
ah scusa #12. se fai partire da 0 la vasca per forza le dosi vanno ridotte almeno della 1/2 o di 1/3 fino a che le piante non cominciano a crescere e di conseguenza parti con 4-5h di fotoperiodo e aumenti di un 30min fino ad arrivare alle 7-8 ore (io sono a 7-7,30).
poi passi alla fertilizzazione settimanale/giornaliera o al max dosi i nutrimenti in base alle necessità delle piante, il pmd ha un dosaggio ad occhio... |
Quote:
La restante acqua cerca di recuperarne il più possibile. Svuotata la vasca cambi il fondo, gli dai una pulita (se serve), rimetti l'acqua, riattacchi il filtro e rimetti piante e pesci con il resto dell'acqua. Il giorno dopo rimetti a posto le piante. |
Grazie dei consigli! Bene ieri ho acquistato la fluorite. Ho preso 3 sacchi, penso dovrebbero bastare per ricoprire un fondo di 80X35. Ora procedo secondo metodo di Scriptors, l'unica cosa che mi lascia perplesso e' il rimettere la stessa acqua, non vorrei portarmi dietro anche sta maledetta "cosa" patinosa che mi ha gia' rovinato una volta...
|
La patina non è altro che batteri (al 90%), la vasca è aperta o chiusa ?
Se hai piante sono queste che fanno ossigeno in vasca, se ne hai poche semplicemente moltiplicale e/o prendine altre. Per la patina hai due possibilità, la prima è quella di lasciarla perdere, la seconda è quella di mettere l'uscita del filtro quasi a pelo acqua in modo da smuoverlo, la controindicazione è che, se hai l'impianto di CO2, questa viene scambiata con l'aria e quindi va sprecata (ed il PH sale), se non hai impianto CO2 meglio mettere l'uscita filtro a pelo acqua #36# ps. non è che dai troppo mangiare ai pescetti ? pss. se la vasca è aperta, per mia esperienza, la patina aumenta parecchio, ci sono comunque apparecchietti fatti apposta da applicare all'aspirazione del filtro che pescano anche dal pelo acqua ;-) |
Bene, nel W.E. appena passato ho provveduto a rifare il fondo. Ho inserito la fluorite,messo l'acqua,lasciato depositare le polveri,filtrato con solo lana di perlon ed infine ieri ho piantumato. Purtroppo pero' la plvere si e' risollevata ricoprendomi con una leggera patina le foglie delle piante la cosa fa sbiadire le varie essenze...che se po' fa' per ripulire?
|
Siringone da 60ml e spruzzatina sulle foglie per smuovere la polvere ;-)
|
Miiii... grande idea,confesso che non ci arrivavo propio, stasera provo!! Grazie Luigi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl