AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   carinotetraodon travancoricus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237882)

alek4u 27-04-2010 21:49

allora.. i miei di surgelato mangiano solamente i chironomus.
Artemia congelata viene disdegnata. Preso mi arriverenno vive, e vedremo se se le mangiano.

Ho provato a mettere in vasca qualche avanotto (trovato nel filtro di un'altra vasca) e se lo sono mangiati in quattro e quattro otto.

Le lumachine vanno benissimo quelle infestanti, non le vendono congelate.

Come detto i miei mangiano anche il chironomus essicato, ma con la spiacevole controindicazione di non riuscire più a nuotare. Altro essicato viene disdegnato.

Paolo Piccinelli 28-04-2010 13:04

mangiano chironomus congelato rosso, bianco e nero... i miei anche l'artemia, ma meno volentieri.

Criki 30-04-2010 14:09

e le lumachine puoi chiedere al tuo negoziante...se è serio te le dovrebbe regalare...sono infestanti anche nei negozi...!!! poi se vuoi da li puoi partire con una "coltura casalinga" in un barattolo trasparente

Paolo Piccinelli 30-04-2010 14:35

meglio coltivartele in casa le lumache... dal negozio possono veicolare millemila malattie!

Alessandro Falco 30-04-2010 21:18

verissimo Paolo...
ti hanno mai deposto? curiosità...

alek4u 01-05-2010 02:08

i miei (che ho da un mesetto) nemmeno ci pensano..

ancora non ho capito se sono una coppietta.. :D :D

Finoa qualche tempo fa nemmeno a Paolo si erano accoppiati, attendo con ansia notizie :)

Paolo Piccinelli 03-05-2010 08:24

Non danno alcun segno di volersi riprodurre... credo che mia figlia col faccione incollato al vetro non aiuti in questo senso... quando ha i codini è tale e quale a Darla del film "alla ricerca di Nemo"#07

paplu 07-06-2010 12:58

ciao,
visto che qui si parla del carinotetraodon travancoricus, volevo parlarvi di un problemino che affligge il mio piccolo palla da circa ieri.
vive in 30 litri in compagnia di 5 danio choprai e red cherry.
dopo un cambio d'acqua, con acqua più che stabulata direi dimenticata da minimo tre settimane, ho notato un brufoletto bianco sul muso, uno scurimento della livrea e un leggero dimagromento.
non l'ho mai nutrito in quanto la vasca è piena di lumache, e ogni tanto ne aggiungo altre dalla vasca grande.
a dire la verità in due settimane l'ho visto azzannare le lumache solo un giorno, poi deve sempre averlo fatto a luci spente, se lo ha fatto.
e quando le morsica non le uccide, perchè poi le lumache riprendono sempre a camminare, tenendo più possibile la testa nel guscio.
è come se ne staccasse un pezzo e lasciasse la lumaca viva...
l'ho visto anche insegiure le piccole red, ma non credo sia mai riuscito a prenderne una.
c'è anche da dire che erano minimo due settimane che non cambiavo l'acqua, e il filtrino che ho non è certo il massimo, ha dentro solo la lana.
avete mai visto questo sintomo nel vostro puffer?
come lo curereste?
ora è nascosto da ore, appena esce lo fotografo e vi mostro il problema.
grazie

Paolo Piccinelli 07-06-2010 13:12

il brufoletto può essere tante cose, una micosi o un parassita ad esempio... riesci a fare una foto?

paplu 07-06-2010 13:22

non è ancora uscito...ho spento le luci, magari viene fuori.
non mi sembra la consistenza di un fungo, sembra più uno sfogo, un eruzione cutanea...però non l'ho visto da abbastanza vicino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10563 seconds with 13 queries