AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   "mistero" caridine (problemi di pappa?!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=237419)

Mauro Leorati 26-04-2010 12:48

Sono andato ( con la precedente conduzione) di Extimative Index con composti fai da te.
Candidati "killer" dici quindi potrebbero essercene diversi...

Quindi anche composti precipitati (non riscontrabili in colonna) possono dare problemi?
Rinuncio per sempre alle caridine in questa vasca?

corradodiroma 28-04-2010 22:43

Quote:

Originariamente inviata da Mauro Leorati (Messaggio 2986359)
Quindi anche composti precipitati (non riscontrabili in colonna) possono dare problemi?

purtroppo è così, non è una cosa facilmente dimostrabile, e capisco che può sembrare alquanto strana ma volendo ti può bastare una piccola vaschetta dove concimi anche pochissimo, interrompi per svariato tempo e spesso non riesci a riprodurre più per bene i gamberetti come all'inizio, specialmente se utilizzi composti fai da te..

Quote:

Originariamente inviata da Mauro Leorati (Messaggio 2986359)
Rinuncio per sempre alle caridine in questa vasca?

sarebbe un peccato.. io per recuperare una batteria di 6 vasche (collegate) inquinate con svariati elementi che ho dovuto usare, sto disinquinando con piante a crescita veloce, dopo un anno ho ottenunto che le blue pearl stanno crescendo mentre le white pearl (una coppia) introdotte 2 settimane fa sono morte..


ciaO

Goose 29-04-2010 19:59

forse sarebbe il caso o di cambiare fondo..
o di dargli una "sciaquata" un po energica...
in ogni caso dovresti toglierlo però..

jwill84 30-04-2010 09:29

Mi unisco alla discussione... Ieri nel mio 55 litri (popolato da avannotti di guppy e 11 red cherry) ho trovato almeno 7 cadaveri di red :( tutte verso il vetro frontale (e solitamente stavan sempre sul retro) vicine in 2 gruppetti.

Di superstiti ne son riuscito a vedere solo 1 (che tra l'altro ha parte della cassa toracica con una chiazza verde).

Qualche giorno fa avevo aggiunto 1 litro di acqua (era evaporata) lasciata decantare. L'unico altro cambiamento è legato alle temperatura che è aumentata di 2gradi neglu ultimi 3/4 giorni.

Cosa può essere successo??

Goose 30-04-2010 19:40

una cosa così repentina è un inquinante...
che può essere di vaira natura...
anche solo il fatto di esserti dato il profumo vicino alla vasca...

oppure può essere un picco di nitriti improvviso..ma ciò deve essere correlato al fatto che magari hai fatto pulizia al filtro..

jwill84 01-05-2010 14:14

Ho spruzzato sul pavimento a 1 paio di metri dalla vasca dell'insetticida spray...che sia stato quello allora?! :/

francescodelv 01-05-2010 17:05

Quote:

Originariamente inviata da Goose (Messaggio 2992859)
una cosa così repentina è un inquinante...
che può essere di vaira natura...
anche solo il fatto di esserti dato il profumo vicino alla vasca...

oppure può essere un picco di nitriti improvviso..ma ciò deve essere correlato al fatto che magari hai fatto pulizia al filtro..

anche solo il fatto di esserti dato il profumo vicino alla vasca...

questa è una delle affermazioni + sensate che leggo da quando mi sono iscritto.complimenti.

Mauro Leorati 03-05-2010 10:37

Quote:

Originariamente inviata da corradodiroma (Messaggio 2990261)
io per recuperare una batteria di 6 vasche (collegate) inquinate con svariati elementi che ho dovuto usare, sto disinquinando con piante a crescita veloce, dopo un anno ho ottenunto che le blue pearl stanno crescendo mentre le white pearl (una coppia) introdotte 2 settimane fa sono morte..


ciaO

Già. Era quello che provavo a fare anch'io (la vasca ormai gira da diversi mesi senza pesci né fertilizzanti). Il fatto è che piante a crescita veloce non riesco a farne crescere per via della mancanza di fertilizzazione! Classico cane che si morde la coda... Mi sa che dovrei aspettare ben più di un anno.

Sempre che non si sia trattato invece di un'inquinamento esterno a spot (letto quanto si diceva in risposta ad un'altro intervento); tipo una spruzzata mal indirizzata di qualche prodotto detergente...
Quante variabili!
Mi toccherà riprovare sulla povera pelle (pardon: esoscheletro) di qualche malcapitato decapode. #13

Goose 04-05-2010 21:45

jwill84 se spruzzi dell'insetticida allora la causa è quella...
se pensi che alcune caridine patiscono i metalli vcome il ferro figurati un insetticida..è quella la causa...
a volte,anzi spesso, noi non si pensa che le cose che "vagano "nell'aria possono finire in acqua...invece è così..;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13517 seconds with 13 queries