![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
Tra l'altro ogni tanto il ph mi arriva a 7,55 (mattina), e li ogni benedetta volta mi parte in RTN qualche pezzo, che fortunatamente salvo ogni volta prontamente aumentando Kh e calcio. Ora sono curioso di vedere come va con la corallina... Speriamo che lavorando a un ph più alto e rilasciando "un po' di tutto" la situazione si stabilizzi un pochino. Veramente non ci stò più dietro!!! Stavo persino pensando di diminuire il fotoperioda da 9 a 8 ore, ora vedo. |
Daniele, fai questo controllo.... monitorizza il ph da quando si accendono le luci avrai un'innalzamento del ph fino ad una certa ora, questo valore diventera' "stabile" nel senso che non si innalzera' piu'.... quello e' il momento in cui "teoricamente" potresti spegnere le luci... vedi un po' gli orari e parlamone....
Ciao |
Quote:
Al momento ho il seguente fotoperiodo: HQI DX 13:30 - 22:30 HQI SX 14:30 - 23:00 Dici che dovrei aumentarlo? |
Dimenticavo, il picco minimo ce l'ho generalmente attorno alle 10:30 - 11:00 di mattina.
|
Aggiornamento:
Stamane picco minimo verso le 12:30 - Ph 7,60 Stasera picco massimo alle 22:28 - Ph 8,33 Mi sembra strano tutta questa differenza (forse per come ho tarato le sonde?), ad ogni modo non ero mai arrivato così alto come Ph massimo, direi che la corallina qualcosa stà facendo... Altra nota, ad oggi il calcio era a 350 mg/l, lo stò innalzando di circa 50 mg/l al giorno... Pensavo di arrivare attorno a 400 mg/l, forse già per domani sera, poi controllare anche il kh e i PO4 in vasca e in uscita dal reattore, tanto per rifletterci un po' su. Se le cose non sono drastiche vedo di continuare così, eventualmente con qualche aggiustamento su ph e velocità del flusso in uscita (dal reattore). Ciao |
Ciao Daniele, mi sembra tutto normale, anzi se i coralli crescono non ci sono problemi.
Per il ph se riesci ad aumentare il movimento in superficie e togli la copertura sopra vedrai che aumentando lo scambio gassoso, si innalzerà il valore. Se lo aiuti con KW , io la metterei solo di notte. L'elevata oscillazione giorno e notte è sicuramente data da un KH non stabile e tendente a valori bassi. Auguri per le regolazioni del calcio, della corallina , della CO2, del reattore, del flusso , del buffer,dei fosfati, e del..... Lo so è veramente un casino. :-D :-D Ciao |
appunto..comunque l'importante è avere phmetri tarati e corretti....e valutare come crescono gli SPS
io non mi farei tanti sbattimenti.... |
Quote:
Stasera ho fatto la prima misurazione del calcio in uscita dal reattore e ho trovato, con un CA in vasca di 395, un calcio in uscita di 470. Il delta è troppo basso e quidi ho diminuito il ph nel reattore di 0,1. Il flusso l'ho lasciato a 1,8 l/ora. Ad ogni modo oggi ho avuto i seguenti valori di ph: Picco negativo: 7,58 (ore 10:00) Picco positivo: 8,36 (ore 22:29) Da questo ho deciso di ascoltarti e di rabboccare la KW solo di notte, per ora dalle 05:00 alle 13:30, ovvero nel momento in cui il ph è più basso. Vedrò anche se riesco ad aumentare il flusso in superficie. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl