AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Problemi con il Ph sempre basso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=23721)

thedarkman 06-12-2005 16:03

Quote:

confermo, l'Iks vende anche la soluzione di taratura a PH 9 ma non è utilizzabile.....i loro comp. dall'Alpha a quello più grosso, utilizzano e riconoscono solo le soluz. a ph 7 e 4....
infatti quella a nove è inutilizzata e mai aperta.....
Grazie per la conferma, infatti a me risultava essere così, non sapevo però che IKS producesse anche la soluzione a PH 9.

Quote:

Daniele, non mi sono accorto... la sonda da inserire nel reattore deve essere tarata a ph 7 e 4, la sonda per vedere il valore in vasca deve essere tarata con ph 7 e 9 o 10 (dipende dal tipo di ph-metro).
Se hai la sonda tarata non "correttamente", leggerai dei valori non affidabili.
Proverò a ritarare la sonda con ph 7 e ph 9, ma non credo ceh ci sarà una grande differenza, altrimendi perchè una ditta come IKS manterrebbe una tale politica? (4 e 7)?

Quote:

Daniele, è un problema di tanti, soprattutto se finalmente c'è crescita dei coralli costruttori sei costretto a "spingere" sulle regolazioni del reattore di calcio per avere più apporto. Io adesso ho KH 6,5 Ca 400 e il pH che gira da 7,60 a 8,10 (niente acqua calcarea). Considera che ho un sacco di alghe nel refugium acceso di notte (e aiuta un poco a tenerlo su) e che ho postreattore e uscita del reattore nel refugium.
Non mi piace questo pH, ma, in tutta onestà, non vedo il benché minimo problema da parte di nessun organismo, anche se, facendo dei calcoli teorici del grado di saturazione dell'acqua rispetto all'aragonite, escono dati molto sconfortanti per quanto riguarda la calcificazione. In pratica pH/KH/Ca bassi sono molto dannosi per i tassi di calcificazione però la crescita mi sembra comunque buona, boh!
Si, finalmente i coralli crescono, ma il problema è che non riesco a tenere una crescita costante, in quanto appena crescono mi abbassano i valori e si fermano!
Tra l'altro ogni tanto il ph mi arriva a 7,55 (mattina), e li ogni benedetta volta mi parte in RTN qualche pezzo, che fortunatamente salvo ogni volta prontamente aumentando Kh e calcio.
Ora sono curioso di vedere come va con la corallina... Speriamo che lavorando a un ph più alto e rilasciando "un po' di tutto" la situazione si stabilizzi un pochino. Veramente non ci stò più dietro!!!
Stavo persino pensando di diminuire il fotoperioda da 9 a 8 ore, ora vedo.

ik2vov 06-12-2005 16:10

Daniele, fai questo controllo.... monitorizza il ph da quando si accendono le luci avrai un'innalzamento del ph fino ad una certa ora, questo valore diventera' "stabile" nel senso che non si innalzera' piu'.... quello e' il momento in cui "teoricamente" potresti spegnere le luci... vedi un po' gli orari e parlamone....

Ciao

thedarkman 06-12-2005 16:20

Quote:

Daniele, fai questo controllo.... monitorizza il ph da quando si accendono le luci avrai un'innalzamento del ph fino ad una certa ora, questo valore diventera' "stabile" nel senso che non si innalzera' piu'.... quello e' il momento in cui "teoricamente" potresti spegnere le luci... vedi un po' gli orari e parlamone....

Ciao
_________________
Gilberto Hassan
Già controllato, il ph continua ad alzansi fino alle 22:30, momento in cui si spegne la prima HQI, sicuramente se la tenessi accesa di più salirebbe ancora...

Al momento ho il seguente fotoperiodo:

HQI DX 13:30 - 22:30
HQI SX 14:30 - 23:00

Dici che dovrei aumentarlo?

thedarkman 06-12-2005 16:24

Dimenticavo, il picco minimo ce l'ho generalmente attorno alle 10:30 - 11:00 di mattina.

thedarkman 07-12-2005 01:26

Aggiornamento:

Stamane picco minimo verso le 12:30 - Ph 7,60
Stasera picco massimo alle 22:28 - Ph 8,33

Mi sembra strano tutta questa differenza (forse per come ho tarato le sonde?), ad ogni modo non ero mai arrivato così alto come Ph massimo, direi che la corallina qualcosa stà facendo...
Altra nota, ad oggi il calcio era a 350 mg/l, lo stò innalzando di circa 50 mg/l al giorno... Pensavo di arrivare attorno a 400 mg/l, forse già per domani sera, poi controllare anche il kh e i PO4 in vasca e in uscita dal reattore, tanto per rifletterci un po' su. Se le cose non sono drastiche vedo di continuare così, eventualmente con qualche aggiustamento su ph e velocità del flusso in uscita (dal reattore).

Ciao

aster73 07-12-2005 01:43

Ciao Daniele, mi sembra tutto normale, anzi se i coralli crescono non ci sono problemi.
Per il ph se riesci ad aumentare il movimento in superficie e togli la copertura sopra vedrai che aumentando lo scambio gassoso, si innalzerà il valore.
Se lo aiuti con KW , io la metterei solo di notte.
L'elevata oscillazione giorno e notte è sicuramente data da un KH non stabile e tendente a valori bassi.

Auguri per le regolazioni del calcio, della corallina , della CO2, del reattore, del flusso , del buffer,dei fosfati, e del..... Lo so è veramente un casino. :-D :-D

Ciao

Benny 07-12-2005 04:08

appunto..comunque l'importante è avere phmetri tarati e corretti....e valutare come crescono gli SPS

io non mi farei tanti sbattimenti....

thedarkman 08-12-2005 00:29

Quote:

Ciao Daniele, mi sembra tutto normale, anzi se i coralli crescono non ci sono problemi.
Per il ph se riesci ad aumentare il movimento in superficie e togli la copertura sopra vedrai che aumentando lo scambio gassoso, si innalzerà il valore.
Se lo aiuti con KW , io la metterei solo di notte.
L'elevata oscillazione giorno e notte è sicuramente data da un KH non stabile e tendente a valori bassi.

Auguri per le regolazioni del calcio, della corallina , della CO2, del reattore, del flusso , del buffer,dei fosfati, e del..... Lo so è veramente un casino.

Ciao

Ciao Nando, nei prossimi giorni vedrò di provare a mettere e togliere la copertura, tenendo monitorato il ph, così da vedere se può influire negativamente sul ph in vasca!
Stasera ho fatto la prima misurazione del calcio in uscita dal reattore e ho trovato, con un CA in vasca di 395, un calcio in uscita di 470.
Il delta è troppo basso e quidi ho diminuito il ph nel reattore di 0,1. Il flusso l'ho lasciato a 1,8 l/ora.
Ad ogni modo oggi ho avuto i seguenti valori di ph:

Picco negativo: 7,58 (ore 10:00)
Picco positivo: 8,36 (ore 22:29)

Da questo ho deciso di ascoltarti e di rabboccare la KW solo di notte, per ora dalle 05:00 alle 13:30, ovvero nel momento in cui il ph è più basso.
Vedrò anche se riesco ad aumentare il flusso in superficie.

Quote:

appunto..comunque l'importante è avere phmetri tarati e corretti....e valutare come crescono gli SPS

io non mi farei tanti sbattimenti....
Il problema è che il ph, giustamente, mi dice quando ho il kh basso, e se stò attento riesco a prevenire i disastri. Tra l'altro era da un po' che volevo trovare un modo per alzare il ph, potevo capire prima con zeovit e 250 W ma ora con berlinese e 400 W vorrei che un po' salisse...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10932 seconds with 13 queries