AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problemi vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=23684)

risin 06-12-2005 00:13

Non ho visto i valori del KH e GH.
Tieni presente che la Vallisneria è una pianta che richiede acqua dura e alcalina (alto pH e gH) altrimenti deperisce. Cresce veloce ma non consuma molti nutrienti.
Ti conviene mettere Ceratopteris ed Egeria Densa che crescono molto nelle tue attuali condizioni di illuminazione e assorbono molti nutrienti.
Quale Echinodorus stai mettendo? Molte specie di questo genere non sono a crescita veloce.

In ogni caso quelle che hai sono tutte piante che non sono generalmente limitate da luce e CO2 pertanto finché la popolazione della vasca resta limitata a queste non modificare l'illuminazione.

Prima di incrementare l'illuminazione e di introdurre la CO2 aspetta che la situazione si stabilizzi.
Dopo inizia ad introdurre le piante più esigenti.

SuonareIlLiuto 06-12-2005 00:17

diciamo che per le bolle al min fissi un numero(io nel mio da 70 litri 8 al min) e poi dopo un pò misuri il ph, se alto(basso) rispetto il valore che vuoi aumenti(diminuisci) e ripeti il processo..certo devi tenere conto anche dei valori di kh, gh..trovi molte info, anche sul parco luci, usando la funzione cerca!
per le piante a crescita rapida se vuoi provare una pianta che almeno ame ha dato tante soddisfazioni prova l'higrophylla difformis o la h. corymbosa in alcune varianti..se dai loro le giuste condizioni sono davvero fast..
ciao

Eugenio 06-12-2005 09:53

Ok , per i cambi debbo utilizzare acqua di osmosi?
Per il movimento la pompa deve smuovere la superficie o no?
Entro fine settimana vedrò di attivare il tutto e poi vi farò sapere
Ciao e grazie di tutto.

filtros 06-12-2005 10:26

Chiedendo permesso mi permetto di suggerire una cosa, anche se hai gia' ricevuto ottimi consigli, specialmente dall'amico risin..
Se i problemi riguardano l'esplosione di ciano, per ora lascia perdere l'illuminazione come priorita', semmai diminuiscila e cambia piu' spesso l'acqua....una volta eliminati ti puoi muovere per modificare la vasca in modo che agevoli maggiormente la crescita delle piante...se e' con queste che vuoi limitare la crescita algale in genere, magari puoi scegliere delle piante a crescita rapida da mettere sulla parte posteriore della vasca( io le ho dovunque).
Per il ferro chelato, se tieni il ph appena sotto il 7, questo rimane chelato e a disposizione delle piante, ma mi pare che questo non sia la cosa prioritaria per te

ciao

filtros

filtros 06-12-2005 10:28

scusa il nuovo intervento
risin dice di prendere un impianto di co2, e qui lo quoto totalmente...lascia stare la fermentazione o le pastiglie...pero' dice anche che puoi farti un impianto stando sotto ai 1000 euro....ok risin, ma sotto di quanto?? #17 #36#
Io me lo sono autocostruito, va benissimo, e avro' speso in tutto 50 euro..
Se mi dici che 50 euro sono sotto ai 1000, hai ragione #22 :-) alzo le mani

nei negozi di acquaristica quanto costano???
ach...penso di essere rimasto indietro.........
ciao
filtros

filtros 06-12-2005 10:34

Di nuovo(non odiarmi)
acqua di osmosi per i rabbocchi, per i cambi la dovresti rimineralizzare per conferirle le caratteristiche di quella che togli dalla vasca...a meno che tu non debba modificare dei valori(kh-ph).
Se con la pompa smuovi la superficie avrai acqua torbida in continuazione....meglio di no, anche perche' parte di quello che si solleverebbe, andrebbe poi a finire sulla superficie delle foglie...mmmmm, come ti pare la cosa????

ciao

filtros

Ps, controlla la qualita' dell'acqua che usi per i cambi...a volte senza volerlo, il problema anziche' toglierlo, lo immettiamo #24

marko1975 06-12-2005 11:58

Ciao,
espongo alcune considerazioni personali:

1) no3=0 IMPOSSIBILE! #07
2) uso fertilizzante liquido amtra nelle mie vasche e non ho un'alga!
Magari crescessero, i miei ciclidi africani le mangierebbero volentieri! :-))
3) L'impianto co2 non mi è mai garbato molto. Mi è capitato anche di non fertilizzare per mesi e le piante non ne hanno risentito. Tra l'altro ho solo 2 neon da 30W T8 Philips.
4) La movimentazione della superficie rende l'acqua torbida???
Se fosse così i miei acquari sarebbero delle vere e proprie paludi! :-D

Magari le piante deperiscono/regrediscono semplicemente perchè non hanno trovato un ambiente adatto o non sono adatte per quell'ambiente. :-))

filtros 06-12-2005 13:32

ciao Marko
forse non mi sono spiegato, o meglio, non ho capito bene quello che diceva il nostro amico

ho capito che volesse dirigere il getto sul fondo..in superficie???va benissimo

ciao

filtros

Eugenio 06-12-2005 13:57

Scusate forse ho creato un pò di confusione, intendevo se l'uscita della pompa doveva essere diretta verso la superficie o meno per far disperdere meno co2 in vasca.
Comunque sto preparando un cambio dopo di ciò aggiungo un bel pò di piante ed inizio a somministrare co2. vado bene così, consigliatemi con quanta co2 dovrò iniziare e con quante ore di luce.
Ciao e grazie

filtros 06-12-2005 15:19

luce
 
scusa Eugenio
con i ciano hai risolto?
ok il cambio, ok le piante(aspetta a fertilizzare), ok anche la co2 che per il dosaggio della quale dovrai considerare alcuni fattori(variazione ph, valori kh, quantita' di piante e anche movimento d'acqua in superficie).
Prima pero' di quantificare le ore di luce che molto dipendono dalle esigenze delle piante che metterai, nnche' dall'altezza della colonna d'acqua, ti suggerirei di togliere e combattere i ciano anche attraverso una momentanea riduzione del tempo di accensione..

Non so cosa suggeriranno gli amici a seguire, ma la mia esperienza per ora e' questa: uso una fito da 4700 e due lampade da 12000k; le piante godono e le alghe non vanno oltre ad un semplice e timido capolino qua e la, e questo da ormai 4 anni.....chiaro che cio' non vuole essere un insegnamento per nessuno, ma solo uno scambio di notizie

Ciao

Filtros


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10304 seconds with 13 queries